Il Giornale del tuo Quartiere
Q5 1013960
VALUTAZIONI GRATUITE E SENZA IMPEGNO AFFILIATO FI - Campo di Marte
055 0515231 Periodico d’informazione locale. Anno III n.49 del 7 settembre 2009. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10
SETTEMBRE 2009
Tutta “colpa” di Garibaldi di
PRIMO PIANO
URBANISTICA
Affiliato
Andrea Muzzi*
T LA NOVOLI CHE VERRÀ Dopo un lungo restyling si intravede il volto del quartiere del futuro PAGG.16-17
LA PERETOLA “SEGRETA” Storia, tradizioni ed edifici di valore: non c’è solo l’aeroporto. Ora la Festa dell’uva PAG.2
SPORT
Alta velocità, ecco cosa può cambiare Autobus e Ztl, si cambia
PAG.3
Tendenze
di Gagliardi – Puliti
A CORVINO GUARDA AVANTI Il mercato si è chiuso senza l’acquisto che i tifosi chiedevano. “Compreremo quando ci sarà l’occasione” PAG.36
chi non è mai capitato di sbuffare, sotto il sole o la pioggia, in attesa di un bus che non arriva mai? E che magari quando arriva è talmente pieno da non riuscire ad entrare? Questo, e molto altro, ha allontanato sempre più fiorentini dal trasporto pubblico. Ma ora si volta pagina. Tante le novità in arrivo: rinnovamento di linee e mezzi (addio ai “bestioni” da 18 metri), più tecnologia,
lotta ai “portoghesi” e, perché no, tariffe più convenienti. E in vista ci sono cambiamenti anche per chi si sposta in auto. Se la Ztl notturna andrà avanti fino al 31 ottobre, dal prossimo anno potrà essere molto diversa, nelle regole e nei confini. Per venire incontro a tutti: a chi la notte se la vuole godere, ma anche a chi prePAGG.10-11 ferisce dormire.
Nozze “esotiche” scoppia la moda
“VERO SPORT PER TUTTI” Andrea Bencini, presidente della commissione sport del Quartiere 5, illustra i suoi obiettivi PAG.38
PAG.6
ra un po’ ricorrerà il 150° anniversario dell’Unità di Italia, ma leggo nei giornali che in giro c’è sempre più voglia di separatismo. E’ da quando sono bambino che sento i settentrionali parlare male dei meridionali. Praticamente sono 40 anni che sento dire sempre le stesse cose. La “colpa” di tutto questo è di Garibaldi. Prima di partire con l’impresa dei Mille avrebbe dovuto chiedere informazioni, avrebbe dovuto chiedere ai milanesi “Ragazzi, scendo nell’Italia meridionale, vi va bene se poi vi unisco ai siciliani?”. Loro avrebbero sicuramente risposto: “No, ai siciliani no. Se proprio ci voi unire a qualcuno, aggregaci agli svedesi. Noi siamo lavoratori, gente abituata a fare tutto da sé. Loro hanno l’Ikea, siamo perfetti insieme!”. Invece Garibaldi è partito senza nemmeno un piccolo dubbio!Almeno avesse fatto dei sopralluoghi, avesse chiesto informazioni ad un siciliano, niente. E’ partito con altri 1000 sprovveduti. Immaginatevi anche la reazione dei siciliani che una mattina, di colpo, si sono visti arrivare 1000 persone tutte vestite uguali, avranno pensato: “Ma il carnevale di Viareggio quest’anno lo fanno qui?”. A me piacerebbe sapere il nome dell’agenzia di viaggi che ha organizzato l’impresa dei Mille. Un’agenzia seria non manda un uomo in giro da solo ma gli affianca una guida che lo istruisca: “I siciliani mangiano la cassata, amano fare questo, quest’altro no!”. Insomma, se Garibaldi avesse avuto una guida avrebbe capito da solo che milanesi e siciliani non sono le persone più uguali di questo mondo! *Comico
SALUTE. Ecco il piano-vaccinazioni e i consigli dei medici
Nuova influenza, le cose da sapere D
opo mesi di allarmi, dati, paure, smentite comincia l’autunno e si avvicina il momento di fare i conti con la Nuova influenza. Che da mesi ha assunto i connotati della pandemia e che intorno alla fine dell’anno dovrebbe toccare il massimo picco di diffusione. Ma il sistema sanitario (nazionale e locale) ha preso le contromisure: tra la fine di ottobre e i primi di novembre scatteranno lo prime vaccinazioni (per operatori della sanità,
dei servizi e per persone con patologie particolari) e a partire dal 31 gennaio toccherà alla fascia “giovane”, quella che va dai 2 ai 27 anni e che per ora è stata la più colpita. A vaccinarci saranno i medici di famiglia e i pediatri e il vaccino non si troverà in vendita da nessuna parte. La Regione ha già approntato il suo piano-pandemia: ha acquistato nuovi macchinari per l’assistenza respiratoria, incrementerà di almeno 3mila unità i posti letto negli
ospedali e se necessario richiamerà al lavoro, temporaneamente, medici e infermieri in pensione. E ai cittadini cosa resta da fare? E’ facile. Per contenere la diffusione del virus i medici raccomandano di lavarsi bene le mani, gettare i fazzoletti dopo gli starnuti e di non precipitarsi al pronto soccorso per un semplice sospetto. Altra raccomandazione fondamentale, infine, quella di non scordarsi di fare il vacPAGG.14-15 cino ordinario.
EDIZIONE DEL QUARTIERE 5 • 43.480 COPIE DISTRIBUITE DA
1013961
CAMPO DI MARTE INIZIAMO VENDITE
di nuove costruzioni in contesto silenzioso ed immerso nel verde di diverse metrature tutte dotate di terrazza abitabile e box auto
Info in agenzia AFFILIATO FI - Campo di Marte -
055 0515231
Affiliato Pirelli RE Agency. Ogni affiliato è imprenditore indipendente ed autonomo.
Affiliato