Il Giornale nel tuo Comune
www.coamcostruzioni.it Periodico d’informazione locale. Anno V n.14 del 7 febbraio 2011. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10
il Bilancio
PRIMO PIANO
FEBBRAIO 2011
C’erano una volta i nonni Andrea Muzzi*
M
lOTTA AllA cRIMINAlITà Reati in calo ma “guardia alta”: il questore Zonno dichiara guerra allo spaccio di droga PAGG.10-11
mai più 7 express Il bus che andava da piazza San Marco a Fiesole fermandosi solo a San Domenico è stato soppresso PAG.3
sPorT
Crisi atto secondo Colpa del mordi e fuggi PAGG.4-5
Autobus, si cambia (ancora)
la disputa
di F. Puliti – L.V. Zarrilli
A
chE NE sARà dI gIlA L’attaccante è rimasto, ma i dubbi sulla sua permanenza sembrano destinati a tornare in estate PAG.36
TUTTI IN MOVIMENTO Terza età, la Polisportiva Valle del Mugnone organizza corsi di Attività Motoria Adattata PAG.38
bordo dei bus salgono altri cambiamenti. Non bastavano, infatti, le sforbiciate alle corse e ai percorsi di alcune linee scattati a gennaio in seguito ai tagli del Governo. Perché ora è tempo di fase 2 e, se anche questa non sarà sufficiente, 3. Il tutto nel nome del contenimento dei costi. “Cercheremo di arrivare al taglio del 13% sui costi dei bus urbani ed extraurbani”, spiega l’assessore provinciale Stefano Giorgetti. Ma come si “tradurrà”
tutto questo nella realtà quotidiana? Rivedendo e correggendo il percorso di alcune linee: novità per 23, 31, 32 e 33. E se dunque per i trasporti i tempi stanno cambiando (mentre intanto i lavori della Tav vanno avanti), a farci fare un salto indietro nel tempo ci pensa Lina Abate. Assunta all’Ataf nel (lontano) 1981, allora era l’unica donna in azienda. “Oggi c’è molto più traffico - racconta - ma prima bisognaPAGG.16-17 va avere forza...”.
Le zone “contese” tra cittadini e turisti PAG.12
il piano
olti anziani di tutto il mondo vanno in Irlanda per farsi iniezioni di botulino per cancellare i segni delle rughe. Sembrano dei “tossici”: tutte le settimane si sparano una pera di botulino. Dobbiamo abituarci all’idea che in un futuro prossimo gli anziani esteticamente sembreranno sempre più dei bambini. Ora fuori dalle scuole ci sono i nonni che aspettano i nipoti. Domani vedremo dei bimbi che aspetteranno altri bimbi. La maestra andrà in tilt: non saprà più quali sono gli alunni. “Voi due entrate in classe!”. “Noi siamo i nonni”. “E il bambino dov’è?”. “È quello che ha preso la macchina ed è tornato a casa!”. Ora a riscuotere la pensione alle poste c’è una lunga coda di vecchietti malaticci. Domani a riscuotere la pensione alle poste vedremo una lunga fila di carrozzine: come impiegate ci saranno le baby sitter! Io voglio vivere in un mondo dove il nonno ha i capelli bianchi, quando parla sputa la dentiera e ha problemi alla prostata. Questo è un mondo naturale. Mi fa effetto chiamare “nonno” uno che, se lo vede mio figlio di 6 anni, si rifiuta di giocarci: lui con i bambini troppo piccoli non si diverte! E poi c’è poco da fare: cancellare le rughe non serve a niente, le altre parti del corpo restano decadenti! *Comico
DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE
1142700
Sostegni e contributi è l’anno dei giovani PAGG.30-31
Edizione di Fiesole • 7.724 copie distribuite da
SERRAMENTI E INFISSI DI QUALITA’ Via Guido Rossa, 7 Borgo san Lorenzo Firenze Tel. 055 8458038 capirossi@tin.it www.olivierocapirossi.it
proteggi ciò che ami... con i nostri infissi