Il Giornale nel tuo Comune 1144452
• CELIACHIA • OMEOPATIA • PUERICULTURA • ERBORISTERIA • PROFUMERIA • SANITARI • VETERINARIA Piazza Martiri della Libertà, 15 Borgo San Lorenzo
Tel. 055 84.59.831
MARZO 2011
Periodico d’informazione locale. Anno V n.25 del 7 marzo 2011. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10
Due ruote
PRIMO PIANO
la dura vita dei pidocchi Andrea Muzzi*
I FIRENzE “A PEDALI” Il capoluogo visto dal sellino: cosa va e cosa no. I problemi non mancano, ma nemmeno i progetti PAGG.10-11
“un MUGELLO UNITO” Intervista al sindaco Bettarini. “Governare insieme per governare meglio. A partire dalla mobilità” PAG.2
sPort
In città arrivano le case “a risparmio” PAG.3
le “zone buie” della città
il punto
di Bernini – Wiedenstritt
I vItA DA PREDEstINAtO Ecco chi è Michele Camporese, la più bella sorpresa viola di questa stagione PAG.36
Forza Fortis! Nonostante la brutta posizione in classifica la squadra non vuol mollare e punta alla salvezza PAG.38
dati resi noti dalla questura non lasciano spazio a dubbi: in città (e in tutta la provincia) la sicurezza è aumentata. Sono numeri, e come tali non ammettono repliche. Però c’è un però. Ed è quello che i cittadini sentono, le loro sensazioni, il loro grado di percezione di tranquillità. Che talvolta, e in certi luoghi, viene a mancare. Succede soprattutto di notte, in centro. E si scopre così che ci sono aree (vedi San Lorenzo e Santa Croce, ma
anche l’Oltrarno) dove a passeggiare dopo il calar del sole non ci si sente poi così sicuri, anzi. Una sensazione di scarsa tranquillità che in qualche caso esce dalla cerchia dei viali e raggiunge anche altri parti di Firenze. Come i dintorni di piazza Dalmazia, ad esempio, o come – storicamente – le Cascine. Ma, almeno per quanto riguarda il grande polmone verde cittadino, le cose sembrano destinate PAGG.14-15 a cambiare.
Alta velocità, tutto sui cantieri PAGG.30-31
tempi moderni
Navigando in piazza (e presto sul tram) PAGG.28-29
Edizione di Borgo San Lorenzo • 7.523 copie distribuite da
l cane è l’amico più fedele dell’uomo. L’animale invece che ci fa più compagnia è il pidocchio: in molte scuole le teste dei bambini sono un allevamento a cielo aperto. Dentro le teste di alcuni bimbi c’è un affollamento di bestioline che al cospetto la Cina sembra terra disabitata! Una volta per mandare via i pidocchi esistevano rimedi naturali. C’era chi usava l’aceto, chi rasava i capelli. Mia mamma usava la scopa: me la batteva ripetutamente in testa, convinta in questo modo di schiacciarli. In verità i pidocchi continuavo ad averli: in compenso, per tre volte sono stato all’ospedale per trauma cranico! In questi anni il pidocchio si è adattato a un ambiente che via via si è sempre più trasformato. Una volta i pidocchi prosperavano in teste biologiche, dove il capello era naturale. Oggi molte persone si fanno la tinta: il pidocchio vive in un modo colorato ma anche parecchio tossico. Noi per l’ambiente ci preoccupiamo del buco dell’ozono. Per il pidocchio il problema atmosferico si chiama lacca: una nube tossica che aleggia sopra alcune teste e che minaccia la sopravvivenza di molte specie! In alcuni casi questo problema è un disastro ambientale senza precedenti: pensate a Toto Cotugno o a Moira Orfei! Insomma, i pidocchi sono attaccati al loro posto, per mandarli via servirebbe un valido motivo. Idea: mandiamo qualche escort ai pidocchi! Magari minorenne. Poi scoppia lo scandalo e il pidocchio sarà costretto a dimettersi. Non è male, che ne dite? *Comico
DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE
1142699
SERRAMENTI E INFISSI DI QUALITA’ Via Guido Rossa, 7 Borgo san Lorenzo Firenze Tel. 055 8458038 capirossi@tin.it www.olivierocapirossi.it
proteggi ciò che ami... con i nostri infissi