1182047
Il Giornale nel tuo Comune Service ufficiale
LOMBARDINI
TEL 055 820007 Periodico d’informazione locale. Anno V n.63 del 1 luglio 2011. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10
iStrUZione barberino
PRIMO PIANO
LUGLIO 2011
Lo sponsor? Ti interroga Andrea Muzzi*
Q
asili, caccia orto botanico al Posto La natura Anche quest’anno come terapia: in molti potrebbero rimanere la storia del fuori Giardino dalle liste “SottoVico”, per i nidi. ilNovità regnoanche delle piante a scuola grasse PAGG.10-11 PAG.4
tavarnelle Il mercato si fa riciclone: nuove regole per gli ambulanti. Come si modifica la raccolta PAG.5
SPort
Il Chianti che cambia, tra progetti e lavori PAGG.2-3
L’ora del “tutti a piedi”
estate San Casciano
di Wiedenstritt - Zarrilli
C È teMPo Di Mercato Mentre Corvino è al lavoro per preparare la nuova Fiorentina, Il Reporter fa un salto indietro negli anni PAG.31
Volley, vento di novità Il Bisonte rinuncia a De Fonzo, Zago, Babbi e Vannini. In arrivo la palleggiatrice Peluso PAG.33
hi di cartine e mappe ci capisce poco, la rivoluzione pedonale scattata per San Giovanni deve ancora digerirla. Questione di tempo, niente paura, anche se specialmente per gli scooteristi la viabilità in piazza Pitti e dintorni (e non solo) è davvero cambiata radicalmente. Ma, del resto, Firenze alle aree pedonali ci è abbastanza abituata, e sono molte, anche fuori dal centro, le zone dove le auto sono bandite: vedi il lungarno Vespucci,
vedi certi tratti delle Cascine. Eppure, appena al di là dei nostri confini, di tutto questo non c’è quasi traccia: Sesto, ad esempio, di limitazioni al traffico ne conosce assai poche. Ma basta allargare lo sguardo per vedere che la politica del “tutti a piedi” è invece diffusissima: a Fez, in Marocco, c’è l’area più estesa al mondo, mentre a Friburgo c’è un intero quartiere assolutamente bandito alle auto. E la PAGG.8-9 lista continua...
Internet, arriva la banda larga PAG.7
Non solo mare, la All’interno l’inserto movida è anche qui dell’amministrazione comunale
l’intervista
Daniele Silvestri racconta “Scotch” PAG.29
Edizione del Chianti F.no • 13.050 copie distribuite da
PAGG.19-22 PAGG.24-25
uando leggo un giornale spesso sono attratto da quelle notizie piccole, che per leggerle bisogna farci attenzione altrimenti nemmeno le vedi. Secondo me sono le news che più di altre ti danno il vero termometro della situazione. Oggi ho trovato questa: “A Roma cattedre, lavagne e attaccapanni li comprano gli sponsor”. Che la situazione nelle scuole non fosse così felice me ne ero accorto anche da solo! Ma gli sponsor nella scuola? Già m’immagino come saranno le lezioni. La maestra entra in classe e dice “L’interrogazione di storia è offerta dalla pasticceria Gennaroni, dolci e diabete dal 1860!”. Per colpa dello sponsor alcune materie subiranno una drastica trasformazione. Immaginatevi come cambierebbe la religione se lo sponsor fosse la Vodafone: “Cosa disse Gesù a Lazzaro? Lazzaro alzati… Life is Now!”. Tutti i ministri dell’Istruzione, la prima cosa che fanno è la riforma della scuola. Si divertono a fare a gara a chi fa più riforme: “Io ho fatto 7 riforme”, “Io 8”, “Sì però io ne ho fatte 7 ma tutte nel solito giorno”, “Allora vinci tu!”. Prima di riformare ci potete dire cosa c’è che non va nella scuola? Non si capisce. Io a scuola ci andavo malvolentieri, avevo una maestra che mi tirava sempre gli schiaffi. Oggi una scuola così la rimpiango. Infatti, alla mia maestra ho detto: “Per cortesia, nel tempo libero può venire a tirare qualche schiaffo a mio figlio?”. *Comico