Il reporter-Quartiere1-2-3-Firenze-agosto-2011

Page 1

Il Giornale del tuo Quartiere 1191141

Quartiere 1, Quartiere 2, Quartiere 3

Agosto 2011

Periodico d’informazione locale. Anno V n.64 del 1 agosto 2011. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10

PRIMO PIANO

itinerari

Estate sì, ma in reparto Andrea Muzzi*

I tutti al fresco Le colline e certi angoli di Toscana: ecco i “rimedi” per chi vuole fuggire dall’afa cittadina PAG.8

turisti tassati, per ora Il Tar boccia il ricorso sull’imposta di soggiorno. Ma gli albergatori non demordono PAG.14

Sport

Agosto in città, “guida” per chi resta PAG.9

Centro a piedi, novità in vista

giovani

di Carpini - Squarcialupi

P IL “PATTO” GIGLIATO La Fiorentina prova a ripartire e punta tutto su un ingrediente: il cuore (viola) PAG.24

aria di grande basket Con la Lega 3, Firenze vuole tornare ai fasti del passato. Scommettendo sui giovani PAG.26

ian piano Firenze si sta abituando a farci i conti, con la pedonalizzazione dell’area di piazza Pitti. Ci sono però alcune zone critiche, quelle in cui la rivoluzione si è fatta sentire di più. È il caso di borgo San Jacopo, dove a pochi giorni dall’entrata in vigore del provvedimento si sono creati rallentamenti, e dell’asse piazza della Passera-via dello Sprone, “presa d’assalto dalle macchine”, denunciano commercianti

e residenti. Sui viali, invece, pare filare (più o meno) tutto liscio, e anche la polizia municipale rassicura gli automobilisti. E intanto si lavora al prossimo capitolo della saga del “tutti a piedi”, che dovrebbe interessare l’area di piazza San Firenze quando il tribunale cambierà sede e verrà trasferito a Novoli. Esclusa, invece, la pedonalizzazione di Santa Croce, della quale all’inizio PAGG.18-19 si vociferava.

Il “baby” Erasmus fa scuola anche qui PAG.11

1192185

vacanze

n questo numero avrei voluto parlare di Firenze d’estate, purtroppo però una macchina mi ha investito e sono finito in ospedale. Durante gli incidenti capita di incontrare tipi bizzarri: nel paese dei miei genitori, in Maremma, un uomo è salito ubriaco fradicio sull’ape. Dopo aver fatto miracolosamente cinque curve è sbandato e finito in un burrone. Le forze dell’ordine sono subito intervenute, preoccupate hanno aperto la porta dell’ape e hanno chiesto al guidatore “Tutto bene?”, e lui “Chiudi, fa freddo!”. Perciò in questo articolo vi racconterò l’estate in un ospedale. In ospedale dell’estate nemmeno te ne accorgi perché lì il tempo è costantemente sospeso. Contano solo due giorni: quello di entrata e soprattutto quello di uscita. In ospedale fai cose difficilissime, come la pipì nel pappagallo. Per un uomo sano già è difficile fare la pipì dentro la tazza del water, immaginatevi come dev’essere difficile farla dentro il pappagallo e per di più da malati! Serve la mira di un cecchino! Negli ospedali i letti sono dotati di telecomando. Il letto lo puoi mettere in qualunque posizione, alto, basso, piegato: tutte le posizioni che vuoi, tranne quella giusta! La notte, poi, in reparto si verificano fenomeni strani. Ci sono gli zombie: pazienti appena operati che ciabattano per il corridoio, trascinandosi dietro il treppiedi con la flebo. Fa impressione: sembra di essere dentro “Thriller”, il video di Michael Jackson. Infine, scherzi a parte, è bello poter ringraziare gli infermieri e gli ortopedici che sanno fare bene il loro lavoro. Vi voglio bene! *Comico

LAVORA QUANTO VUOI... AL TUO BIMBO PENSIAMO NOI

I libri da leggere sotto l’ombrellone PAG.22

Edizione del Quartiere 1, 2, 3 • 94.940 copie distribuite da

Nido d’ infanzia per i bambini dai 12 ai 36 mesi che tutto il giorno nella felicità stan sospesi Arredamenti e giochi Ecologici certificati Sezione psicomotricità e laboratorio di acquaticità Collaborazione con coordinatore pedagogico Via Bonifacio Lupi, 8 (P.zza Libertà) Firenze

Tel. 055 0516863 - Cell. 349 7761456

www.ilmondodipinocchio.it

info@ilmondodipinocchio.it

1176832


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.