Il reporter-Tavarnelle-Aprile 2012

Page 1

Il Giornale nel tuo Comune

1182047

Barberino, Impruneta, Tavarnelle, San Casciano Service ufficiale

LOMBARDINI

TEL 055 820007 Periodico d’informazione locale. Anno VI n.29 del 1 aprile 2012. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10

PRIMO PIANO

l’InCHIeSTa Tavarnelle

APRILE 2012

Gli stagisti negli alveari Andrea Muzzi*

D BicicLette, Le colline dall’alto vita duRa L’associazione Viaggio sui pedali aerostatica a Firenze,toscana fra ostacolivisite organizza e piste dalche cielonon suicipaesaggi sono. Incidenti più belli della in aumento regione PAGG.10-11 PAG.4

Barberino Internet si fa strada anche nelle frazioni. Il Comune ha un progetto per portare la connessione dove non c’è PAG.5

SpOrT

Chiantishire: se lavoro fa rima con turismo PAGG.2-3

In città, a caccia di verde di Carpini - Squarcialupi

P Sette anni in vioLa Si dividono le strade di Corvino e della Fiorentina. Storia di un amore finito (male) PAG.28

LA CARICA DEL BISONTE Finale di stagione caldo per la pallavolo a San Casciano. L’ostacolo è Scandicci PAG.31

rimavera fa rima con natura, le belle giornate invitano a uscire all’aperto. Ma Firenze è pronta ad accogliere i cittadini in cerca di verde? La risposta è: dipende. Dipende dal quartiere in cui si vive. Perché, in quanto a natura, non tutte le zone della città sono uguali. E allora Il Reporter ha fatto due conti. Per scoprire che la “maglia verde” spetta (a sorpresa?) all’Isolotto, mentre le cose vanno decisamente peggio a Campo di Marte. Anche in centro i giardini sono

quasi un miraggio, ma la presenza delle Cascine fa fare al quartiere un bel balzo in classifica. Già, le Cascine. Come ogni anno, con la bella stagione il polmone verde viene scelto come luogo prediletto per i ritrovi di alcune comunità straniere, a partire da quella peruviana. Con la scia di sporcizia, rumore e polemiche che questi festini si portano dietro di loro. Quest’anno, però, è annunciata una novità: i volontari antiPAGG.24-25 degrado. Basterà?

reportage

San Casciano Il ritorno di antinori I Marchesi, titolari di etichette tra le più blasonate, sono rientrati a far parte del Consorzio Chianti Classico PAG.6

Impruneta Stazione, sì o no? La vecchia fermata dei treni di Tavarnuzze è pronta per essere ristrutturata, ma alcuni cittadini si oppongono PAG.8

Tra gli “schiavi” All’interno l’inserto del gioco d’azzardo dell’amministrazione comunale

PAGG.19-22 PAGG.8-9

uro braccio di ferro fra sindacati e governo per la riforma del lavoro. Il governo vorrebbe che nel lavoro ci fosse ancor più flessibilità! Secondo me noi precari ci siamo già flessi abbastanza: più di così si rischia il colpo della strega. A forza di fletterci siamo diventati elastici, infatti il circo Orfei i precari li cerca in continuazione: li usa come contorsionisti! “Gentile pubblico, osservate come questo ricercatore universitario entri dentro un pacchetto di sigarette!”. Oggi siamo tutti precari. L’unico in Italia che ha il posto fisso è il Papa! Sembra però che anche in Vaticano abbiano deciso di adeguarsi ai tempi: il prossimo Papa sarà assunto a tempo determinato! Il precariato oramai s’è diffuso ovunque, anche tra gli animali. Una volta negli alveari c’era l’ape operaia. Adesso è stata sostituita da un tipo di ape più conveniente: l’ape stagista. Impollina i fiori gratis per due mesi e poi la licenziano! Il precario è diventata la figura più popolare d’Italia. Tant’è vero che quest’anno anche il carnevale di Viareggio gli ha dedicato un carro. Per renderlo più veritiero ogni cinque minuti il carro si fermava, smontavano il precario di cartapesta e ne rimontavano un altro! Monti ha detto che il posto fisso è monotono. Ha ragione. Io ho un amico precario che lavora al call center e ride dalla mattina alla sera. Ma quello non è divertimento: è esaurimento nervoso! Perché del precariato ne parlano solo quelli che hanno il posto fisso? Sarebbe come se si chiedesse a Giuliano Ferrara di consigliarci una dieta. Cosa ne sa? Qualunque cosa dica è solo frutto della fantasia! *Comico

progetti

1218648

A pranzo per Pasqua e Pasquetta

via Pablo Picasso,42 50020 Cerbaia V.P. (FI) tel. 055 825069 www.palestradynamic.it - info@palestradynamic.it 1221343

La Firenze rimasta solo sulla carta

APERTI DAL lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 22 • sabato dalle 9 alle 18 • domenica mattina dalle 9 alle 13

Edizione del Chianti F.no • 19.323 copie

PAG.26

• • • • •

Aperitivo Primavera Baccelli e Pecorino Affettati Toscani Fusilli alla boscaiola Mousse di Zucca Gialla e amaretti

€40

• Agnello in umido con piselli e Rigatino • Tagliata alla Brace con patate al rosmarino • Mignon in fiore e Vin Santo di Montespertoli • Vino Sangiovese Maremma

Via delle terre bianche 1 - IMPRUNETA Tel. 055

23.11.01


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.