Il Giornale del tuo Quartiere
Q4
Periodico d’informazione locale. Anno VII n.3 del 2 Gennaio 2013. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10. Spedizione in a.p. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1 Aut. GIPA/ C1/FI/46/2012
PRIMO PIANO
IL CASO
GENNAIO 2013
Cari Maya, che figura! Andrea Muzzi*
B
LA CITTÀ CHE CHIUDE Molti negozi storici hanno tirato giù il bandone. E Firenze cambia la sua “geografia” commerciale PAG.12
IL VALZER DEGLI UFFICI Dall’anagrafe al centro per l’impiego, tanti i servizi che hanno traslocato: ecco la nuova “mappa” PAG.3
SPORT
Cantieri, che anno sarà Ma molti restano fermi PAGG.4-5
Furti e truffe, è allarme
due ruote
di S. Camaiora
I
LE PAGELLE VIOLA Il Reporter dà i suoi voti al giro di boa della stagione. Il primo della classe? Montella PAG.23
LA STORIA IN PISCINA Alla scoperta del “Nuoto club Firenze”, nato nel quartiere 4 nell’ormai lontano 1971 PAG.25
l loro numero appare in deciso aumento, così come la preoccupazione di chi teme di restarne vittima. Stiamo parlando dei furti nelle case, di quegli odiosi colpi messi a segno nottetempo o durante l’assenza dei proprietari. Un allarme che è cresciuto negli ultimi tempi (i dati parlano di un forte incremento tra il 2011 e il 2012) per diversi motivi, tra cui – come sempre, di questi periodi – anche per la crisi economica. Così, vien fuori che ora sono in molti
a chiedere una maggiore videosorveglianza. Come dire: meglio rinunciare a un po’ di privacy in cambio di più sicurezza. Quella sicurezza che qualcuno (anziani in testa, purtroppo) non ha più nemmeno fra le mura domestiche: il suono del campanello, infatti, può nascondere a volte qualche insidia, sotto forma di truffatori di ogni genere. Che si sono adeguati ai tempi. Ecco allora qualche suggerimento da tenere PAGG.8-9 sempre a mente.
Alla ricerca della rastrelliera PAGG.20-21
uon anno! Innanzitutto, se leggerete questo articolo è già un segno buono: vuol dire che i Maya si sono sbagliati! Ma che si fa una “gufata” del genere? Perché tutto questo astio nei nostri confronti? Maya, cosa vi abbiamo fatto di male? E che veggenti sono poi questi Maya? Hanno predetto che il mondo sarebbe finito duemila anni dopo e non hanno previsto che dopo pochi mesi sarebbero finiti loro! Sarebbe come se il mio vicino di casa prevedesse che un giorno ai miei nipoti staccheranno la luce di casa. Poi apre la buca delle lettere e ritira una cartella di Equitalia! È anche una profezia assurda: cosa significa che il mondo finisce? Qualcosa dovrà pur salvarsi! La Santanchè secondo me è indistruttibile. Se cade un meteorite lei al massimo si ammacca un po’! Se leggerete questo articolo non solo vorrà dire che i Maya si sono sbagliati, ma che presto ci aspetteranno le elezioni. Facce nuove: Berlusconi, Bersani, Casini, Fini… mancano solo Cavour e Mazzini! Il 2012 è stato l’anno dell’ennesima scesa in campo del Cavaliere: “Torno perché un altro leader come me in giro non c’è!”. Anche nelle brutte notizie si trova sempre qualcosa di buono! Il 2012 è stato un anno di depressione, che abbiamo vissuto con il morale sotto ai tacchi: l’unica cosa che si è alzata è stato lo spread! Il 2012 è stato sicuramente un anno tecnologico: dopo lo sbarco del Papa su Twitter, su Facebook sono arrivati i testimoni di Geova. Ieri ho chiesto loro l’amicizia, stamani alle 6 mi è suonato il campanello! *Comico
in coppia
Unioni civili, pochi “dicono sì” PAG.16
Edizione del Quartiere 4 • 27.403 copie distribuite da
1241814