Il Giornale del tuo Quartiere
Q2 Campo di Marte, Coverciano, Cure Service Firenze Sud
Officina • Carrozzeria • Autonoleggio • Soccorso stradale 24h 348 9880529
055 6235325
1226595
Via Gen. Dalla Chiesa Ang. Via Ambrosoli - Firenze Sud info@servicefirenze.eu - www.servicefirenze.it
Periodico d’informazione locale. Anno VII n.10 del 1 Marzo 2013. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10. Spedizione in a.p. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1 Aut. GIPA/ C1/FI/46/2012
SOCIETÀ
PRIMO PIANO
MARZO 2013
Viva l’Italia... a modo nostro Andrea Muzzi*
G
CONTADINI DI CITTÀ C’è chi coltiva la verdura sul balcone di casa e chi invece “scende in campo” negli orti sociali PAGG.20-21
S.O.S. PARCHEGGI La segnalazione dei residenti delle Cure Alte: “La sosta nella zona è sempre più selvaggia” PAG.3
SPORT
Promossi e rimandati: i giardini del quartiere PAGG.4-5
La crisi “rilancia” l’usato
la storia
di Ilaria Esposito
S UNA PORTA PER DUE La stagione “particolare” di Viviano e Neto. In attesa della riapertura del calciomercato PAG.22
SHOW SUI PATTINI Si è tenuto ancora una volta in città il World Roller Skating Grand Prix: ecco come è andato PAG.25
e si vuol avere un’idea dell’aria che tira a Firenze (ma più in generale in tutta Italia), forse non è una cattiva idea farsi due passi tra gli scaffali dei negozi di oggetti usati. Qua – assicurano gli addetti ai lavori – le cose stanno cambiando: “Ultimamente ci hanno portato anche dentiere complete di denti d’oro. E questo la dice lunga su quanto grave sia la situazione”, racconta uno di loro. Ci sono poi i commercianti costretti a tirare giù il
bandone per sempre, che “quasi ogni giorno passano da noi per smaltire quello che non hanno venduto”. L’altro lato della medaglia è la possibilità, per chi è a caccia di affari, di trovare vere e proprie occasioni a poco prezzo. Non solo nei negozi, ma anche nei mercatini: in città la scelta non manca. Ci sono infine le aste: un mondo spesso sconosciuto e associato all’idea del lusso, ma non è così. Almeno non PAGG.10-11 sempre.
Lei e lei dissero “sì” PAG.16
li italiani un popolo di poeti e navigatori? Niente di più falso. Qualcuno di voi mi dirà che però abbiamo avuto anche Dante e Colombo. Colombo è solo uno che ha sbagliato strada. Voleva andare in India ed è finito in America. Allora anche mia moglie è una grande viaggiatrice: voleva portarmi al mare, invece con la macchina si è schiantata sulla porta del garage! Una delle parole che gli stranieri associano di più a Italia è mafia. La mafia ormai la trovi dappertutto. Anche al polo nord. La differenza è che da noi, se qualcuno non paga il pizzo, gli danno fuoco alla casa, là devono scioglierla con il phon! La verità è che siamo un popolo unico. In nessuna altra parte del mondo trovi un rapporto tanto intenso madre/figlio. In America a 16 anni i figli li mandano via di casa. Da noi a 73 anni se i figli ritardano un’ora i genitori chiamano la polizia! Abbiamo un amore per la patria originale. Diventiamo patriottici una volta ogni quattro anni, per i mondiali di calcio. In quel periodo sembra di essere tornati nel Risorgimento! Come l’Italia vince una partita si corre in strada a suonare i clacson! Se perde non solo non siamo più patriottici, ma si cambia anche patria. “L’Italia ha perso!”, “che me ne frega, io tifo Spagna!”. Anche il nostro inno è unico. Negli altri inni si parla in modo chiaro di unità e libertà, il nostro invece dice soltanto “siam pronti alla morte”. Ma non dice mica la causa! Può essere anche morte naturale! L’Italia chiamò... chi? Non fa mica i nomi. Ha chiamato te? No, me no. *Comico
giovani
La “resistenza” degli oratori PAG.12
Edizione del Q2 • 41.973 copie distribuite da
TO, MANUTENZIONE AU E MM SERVIZIO GO ESTIVE E INVERNALI POSITO CON POSSIBILITà DI DE
Via del Pallone 6/8 FIRENZE tel 055/666534 fax: 055/4089493 sito internet: www.revisioneautofirenze.it