Il Reporter - Quartiere 4 - aprile 2013

Page 1

Il Giornale del tuo Quartiere

Q4

APRILE 2013

Periodico d’informazione locale. Anno VII n.15 del 2 Aprile 2013. N° reg 5579 del 17/05/2007 tribunale di firenze. Iscrizione al Roc 8551. Spedizione in a.p. - 45% legge 662/96 art. 2 comma 20/b. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10. Spedizione in a.p. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1 Aut. GIPA/ C1/FI/46/2012

PRIMO PIANO

aniMali

Gli operai? Roba da Wwf Andrea Muzzi*

V VITA DA CANI IN CITTÀ I padroni rivelano cosa va e cosa no. Ma cresce il numero di chi non riesce più a mantenere Fido PAGG.20-21

TANTI RIONI IN UNO Alla scoperta delle diverse anime e delle storie di borghi e frazioni che compongono il Q4 PAGG.4-5

SPort

Sicurezza nel quartiere, i timori degli abitanti PAG.2

I mestieri che scompaiono

focus

di Carpini - Wiedenstritt

S IL “CANTIERE” VIOLA Il campionato è al rush finale, ma in casa gigliata si lavora già per la prossima stagione PAG.23

LA “REGINA” OLIMPICA Giovani promesse dell’atletica crescono con una maglia indossata negli anni da diversi campioni PAG.25

ono tanti i volti della crisi che il mondo del lavoro sta attraversando. Ci sono i numeri della disoccupazione e quelli (quasi tutti negativi) sui nuovi avviamenti, che dovrebbero rappresentare le porte d’ingresso alle professioni. Porte sempre più spesso chiuse. Anche se non tutte: fra i settori con il segno più, ovvero quelli per cui continua a esserci domanda, ci sono le “professioni legate alla cura e all’assistenza familiare”. Tradotto, le badanti. Ma poi, tra i

volti della crisi del lavoro, c’è anche quello dei mestieri che stanno scomparendo. Mestieri che hanno fatto grande Firenze, ma che ora vedono a rischio il loro futuro. Per un calo di “vocazioni”, certo, ma anche – sostengono i diretti interessati – per le tante difficoltà che ci sono nella formazione delle “nuove leve”. E allora si chiedono regole più semplici. Perché Firenze non veda abbassarsi uno dopo l’altro i bandoni delPAGG.8-9 le sue botteghe.

A caccia di libri: chi resta e chi no PAGG.10-11

iviamo tempi cupi. Sembra di essere tornati nel Medioevo! In giro vedo solo facce tristi. Da un anno a questa parte l’unica persona che vedo sorridente è il mio vicino di casa. Ma lui ha un motivo per farlo: ha una paresi facciale e la bocca gli è rimasta aperta! Effettivamente c’è poco da ridere. Il lavoro è in via di estinzione. Nella bandiera del Wwf come simbolo prima c’era un panda, ora ci hanno messo un metalmeccanico. La situazione politica è un caos. Per fortuna a marzo hanno eletto il Papa. In quei giorni noi italiani non parlavamo d’altro. Mi ricordo che una mattina dal cofano della macchina mi usciva del fumo. Ho chiamato l’elettrauto, che ha guardato il danno e poi mi ha detto: “Habemus radiatore rottum!”. Sono rimasto senza parole! Per fortuna con aprile tornano pure la primavera e il sole: insomma, speriamo che ci sia più allegria. Io che di mestiere faccio il comico mi accorgo quotidianamente di quanta voglia di ridere abbia la gente. Una volta, finito lo spettacolo, qualche spettatore mi faceva i complimenti. Adesso mi dice: “Grazie”. Mi sento una specie di benefattore. Anzi, colgo l’occasione per chiedere ufficialmente se tra i beati del calendario ci fosse rimasto qualche giorno libero. La mia non è ambizione. Lo chiedo solo per motivi economici. Se diventassi ufficialmente un uomo di “chiesa”, eviterei di pagare l’Imu! *Comico

pedalando

Ciclisti, arriva il kit salva-vita PAG.17

Edizione del Quartiere 4 • 27.403 copie distribuite da

€ 28,00 € 38

Oro 750 netto al grammo Oro puro al grammo

,00

1222501

18Kt

Non si effettuano cali di fusione Non si applicano ulteriori spese

www.ideaoro.eu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.