FORMERLY GCH3000EE
MH 3000 D
Prima Fabbrica Italiana di Rettifiche Leading Italian Grinder Manufacturer
TRAIN AXELS Grinders MH 1500 T MH 2000 DW/SW MH 3000 DW/SW
Global Performances Domestic Attitude
FORMERLY GCH3000EE
MH 3000 D
TRAIN AXELS Grinders MH 1500 T MH 2000 DW/SW MH 3000 DW/SW
Global Performances Domestic Attitude
MORARA HEAVY PARTS Grinders MH1500- MH2000- MH3000-
IL NUOVO CENTRO DI RETTIFICATURA PER ESTERNI La nuove linea di rettifiche da esterni denominata “FATTORE MH”, disponibili in 3 taglie MH1500, MH2000 e MH3000 e 3 versioni T con torretta, SW singola mola, DW doppia mola (solo sulle 2000 e 3000). Otto nuovi modelli equipaggiati con tecnologie d’avanguardia, combinando design, innovazione progettuale e affidabilità sotto un nuovo motto: “CREARE VALORE DUREVOLE PER L’UTILIZZATORE”. La nuova Morara MH 3000 (già GCH E/E 3000 CNC) versione assali ferroviari, è la rettificatrice cilindrica da esterni perfetta per la rettifica dei terminali laterali di assali ferroviari realizzati con e senza alleggerimenti. Principali punti di forza sono: semplicità, precisione, qualità, velocità e produttività (tempo ciclo minimo), senza dimenticare il prezzo più conveniente del mercato. La Morara MH 3000 versione rail road axle, con la sua portata complessiva collaudata di 2500 Kg tra le punte e la soluzione a doppia unità di lavoro a mola inclinata di 20°, completa la lavorazione dei terminale dell’assale in un unico piazzamento La mola sagomata realizza tutta la lavorazione di rettifica in una unica passata fino a 300 mm. senza tuffi successivi Il basamento è in ghisa stabilizzata, pre-lavorato per distendere le tensioni residue, stagionato, rettificato in unico piazzamento per le guide e i piani. Il sistema di raffreddamento del punto di contatto mola/pezzo è particolarmente curato. Tutti i liquidi presenti sono regolati termostaticamente, con condizionatori esterni. Il CNC è un Siemens 840D con installato il software MORARA per la rettifica cilindrica. Il sistema di misura Marposs protomar assoluto si muove fino al diametro da misurare su un portale indipendente (asse W) controllato dal CNC, per la misura in process in entrambi i terminali. Il sistema di presenza e zero pezzo è un touch Marposs MIDA. I dati rilevati e conservati nel database garantiscono una completa tracciabilità delle operazioni eseguite. Il sistema di sicurezza PROTEZIONE POWER FAILURE, in caso di caduta di tensione disimpegna la mola dal pezzo in lavorazione, garantendo che non si verifichino danni alla rettifica ed al pezzo. Anche il lato ergonomico è stato ottimizzato sotto ogni aspetto.
MORARA sa come fare a fornire ai propri clienti lo strumento per mantenere un vantaggio competitivo sulla concorrenza.
I GRUPPI GRUPPO MOVIMENTO RADIALE SLITTA PORTAMOLA “ASSE X” Movimento realizzato mediante motore AC brushless accoppiato direttamente alla meccanica di movimento senza giunti intermedi, Slitta montata su guide lineari a ricircolo di sfere di alta precisione. posizione radiale della slitta controllata tramite righe ottiche assolute Heidenhain, pressurizzate. Risoluzione di movimento pari a 0,0001 mm.
GRUPPO PORTAMOLE SINGOLA/DOPPIA MOLA. MANDRINO portamola (con MOLA “A SINISTRA”), idrodinamico su boccole, adatto per mole di dimensioni max: 760 x 305 x 304,8 mm, con trasmissione a cinghia, raffreddato a liquido, a circuito chiuso. Inverter per gestione continua velocità mola. Flangia portamola con tasselli equilibratori. Paratoia, con movimento autonomo, per prevenire contatto mola/mano dell’operatore. Gruppo automatico EQUILIBRATORE mola INTERNO al mandrino.
GRUPPO PORTAMOLE SU TORRETTA UNIVERSALE “ASSE B “ Montato su torretta rotativa comandata da motore Torque (drive diretto). Posizione angolare della torretta programmabile dal CNC (da -20° a + 230°) con risoluzione 0,00017°. Bloccaggio idraulico della torretta nella posizione angolare programmata. La torretta può installare fino a 3 mandrini per mole da esterni e/o interni.
GRUPPO TESTA PORTA PEZZO UNIVERSALE. Monoblocco con punta di sostegno fissa e menabrida rotante. Mandrino montato su cuscinetti a sfere a contatto obliquo di alta precisione. Movimento rotativo realizzato tramite motore AC Brushless. Gruppo pressurizzato. Variazione di velocità continua regolabile da CN fino a max 200 rpm. Spostamento agevolato con alleggerimento pneumatico (tramite cremagliera in senso longitudinale sulla tavola).
GRUPPO CONTROPUNTA. Gruppo contropunta a comando idraulico tramite pedale, con canotto scorrevole su boccole di precisione Spieth. Controllo movimentazione di lavoro realizzato tramite trasduttore lineare. Sistema correzione cilindricità tramite volantino manuale, senza bloccaggio/sbloccaggio. Spostamento agevolato con alleggerimento pneumatico (tramite cremagliera in senso longitudinale sulla tavola)
VERSIONI
Doppia Mola inclinata a 20 gradi La Morara MH 3000 (già GCH E/E 3000 CNC) versione doppia Mola inclinata a 20 gradi, per assali ferroviari, con la sua portata complessiva di 1500 Kg tra le punte e la soluzione a doppia unità di lavoro a mola inclinata di 20°, completa la lavorazione dei terminale dell’assale in un unico piazzamento
Singola Mola diritta La soluzione semplice ed economica, per la rettifica da esterni di parti pesanti.
Gruppo Mole su torretta (per lavorazioni complesse) La soluzione a torretta, con il posizionamento delle mole gestito dalla TORRETTA TORQUE MORARA, garantisce ripetibilità, affidabilità e tempo ciclo ottimali, nonostante il notevole peso complessivo di mola, mandrino e accessori. La torretta può installare fino a 3 mandrini per mole da esterni e/o interni.
MH 3000 D
MORARA HEAVY PARTS Grinders MH1500- MH2000- MH3000CARATTERISTICHE TECNICHE DATI CARATTERISTICI Distanza tra le punte
MH1500
MH2000
MH3000
unità/unit
1600
2200
3050
mm
Max lunghezza rettificabile (2 mole a 20°-20°)
ND
ND
1100
mm.
Max lunghezza rettificabile, mola SX
1500
2000
2100 (20°)
mm.
Max lunghezza rettificabile, mola DX a -20°
1200
1700
2500
Max diametro rettificabile da esterni
450
Altezza centri/piano tavola
255 (330)
mm
1200
mm .
Altezza centri/piano stabilimento Angolo di penetrazione mola sinistra/destra
0°/-20°
0°/-20°
Peso massimo fra le punte
+20°/-20°
1500
Peso macchina più accessori
16000
mm. mm.
° daN
20000
28000
kg
carri portamola (ASSE “X1”) (ASSE “X2”) Corsa massima
470
Motore asse “X1” e “X2” digitale
mm.
27
Nm.
Velocità massima asse “X1” e “X2”
10000
mm1
Risoluzione asse
0,0001
mm.
50x6
mm.
VRS (diametro x passo) Trasduttore riga ottica assoluta
0,0001 (Heidenhain)
mm
0,002/0,004
mm
Ripetitività/Accuratezza
tavola portapezzo ASSE “Z” Corsa massima
1800
2300
3280
mm.
Motore asse “Z” digitale
50
Nm
Velocità massima asse “Z”
10
mt/min.
0,0001
mm.
63x10
mm.
Risoluzione asse VRS (diametro x passo) Trasduttore riga ottica assoluta
Axis position control
Ripetitività/Accuratezza
0,01/0,02
mm
TESTA PORTA PEZZO Cono interno/esterno di centraggio
4/6
5/6
Passagio barra
5/6
Morse/ASA
40
mm
Variazioni
10/200
giri/min
Coppia motore/Coppia al mandrino
50 - 470
Nm
CONTROPUNTA pressurizzata a controllo idraulico Cono per punta
6
Morse
Corsa e diametro canotto
120 e 140
mm
Spinta idraulica regolabile
55 - 1800
daN
± 0,240
mm
Regolazione micrometrica per correzione cilindricità
portamola da esterni (sinistra e destra) Mola destra Velocità periferica massima della mola Potenza motore mola Diametro massima mola Incavo mola
50
mt/sec
46 (33)
kW
760x305x304.8
mm
ext. 400/55 int. 400/30
mm
Mandrino su boccole idrodinamiche
MISURA E CN Misurazione in-process Marposs UNIMAR Massimo/Minimo diametro misurabile in-process Gap eliminator, bilancia mola Testa posizionatrice CNC Software e Capacità di memoria
Fisso
ON asse “W”
250-50
350-50
P7 MARPOSS MIDA T25 MARPOSS SINUMERIK 840d SIEMENS MORARA MRC GC E/E - 100 programs
mm
MORARA has chosen innovation as a medium and long term strategy
MORARA innova l’idea di rettifica con le 2 nuove linee denominate “FATTORE M e MH”, 30 nuovi modelli equipaggiati con tecnologie d’avanguardia, combinando innovazione progettuale e affidabilità, design e risparmio energetico, sotto il motto: “CREARE VALORE DUREVOLE PER L’UTILIZZATORE”.
MORARA upgrade the grinding idea LAUNCHING the new series, “M FACTOR & MH”. 30 new models based on the most advanced (and most reliable) technologies under the motto “CREATING LASTING VALUE FOR THE CUSTOMER.”
MORARA innova l’idea di service che diventa GLOBAL, con la nuova “hotline”, la nuova formazione del personale di assistenza, i nuovi sistemi di telecontrollo, il personale locale
MORARA upgrade the service idea becoming GLOBAL service with new remote control and monitoring systems, new support-staff training, new hot line phone call.
MORARA innova l’idea di organizzazione commerciale con le reti di agenti e la presenza globalizzata sui mercati: dai domestici EC agli emergenti BRIC, con le controllate a Pechino (PRC), Pune (INDIA), MOSCA (CSI), al NAFTA, al MERCOSUR.
MORARA upgrade the sales management idea with Sales innovation: internationalization of markets (with 3 new subsidiaries in China, India, Russia in Beijing, Pune and Moscow), new agents network.
DALLA INNOVAZIONE 30 nuove rettifiche MORARA
FROM INNOVATION 30 NEW GRINDING MACHINES
MT disponibili in 4 taglie: MT500, MT1000, MT1500, MT2000 e 5 versioni. DLX per tutte le lavorazioni, C per le camme, K per gli alberi a gomito, L per parti leggere, ID per interni. MH disponibili in 4 taglie: MH1500, MH2000 e MH3000 e 3 versioni. T con torretta, SW singola mola, DW doppia mola (-solo sulle 3000-)
MT available in 4 sizes: MT500, MT1000, MT1500, MT2000 e 5 Versions. DLX for every operations, C for cam, K for crankshaft, L for light parts, ID for internal diameters. MH available in 4 sizes: MH1500, MH2000 e MH3000 e 3 versions. T with turret, SW single wheel, DW double wheel (-3000 only-)
L’INNOVAZIONE E LA TRADIZIONE - SISTEMI MODULARI PERSONALIZZATI
INNOVATION AND TRADITION -TAILOR MADE MODULAR SYSTEMS
Oltre i mercati globali.: Anche sui mercati domestici MORARA sa come fare a fornire ai propri clienti lo strumento per mantenere un vantaggio competitivo sulla concorrenza: soluzioni dedicate, con rettifiche personalizzabili, che seguono le richieste del cliente con le FAMIGLIE MORARA CLASSIC e QUICK GRINDER, rettifiche che adottano soluzioni tecnologiche consolidate e ben note ai clienti più tradizionalisti.
Back to domestic: Not only global market. MORARA knows as well how to give domestic customers a competitive advantage: tailor made solutions, performing customer requirements, based on grinding machines like MORARA CLASSIC and QUICK GRINDER family, with more steady, very well known, technical solution, for more traditionalist customer.
IMT – Italian Machine Tools, il gruppo industriale che nel corso del 2010 ha aggregato sotto una sola bandiera i principali costruttori italiani di rettifiche creando il nuovo protagonista della rettifica nel mercato globale, è un progetto di PARITEL HOLDING. PARITEL è una società di partecipazioni industriali fondata a Bologna nel 1989. Oltre IMT, nel portafoglio PARITEL sono presenti SGP – Sasib Global Packaging (linee per l’imballaggio) e IPA - Industrial Plant Automation (movimentazione materiali sfusi). I dati principali di PARITEL: Net equity: € 20 milioni Turnover: € 150 milioni Addetti: circa 750. IMT è controllato da PARITEL al 100%
IMT – Italian Machine Tools, the industrial group that during 2010 has gathered under the same banner the leading Italian grinding manufacturers Morara, Tacchella, Meccanodora, Favretto creating the new protagonist in grinding for the global market, is a PARITEL HOLDING project. PARITEL GROUP is an industrial holding established in BOLOGNA, ITALY, in 1989. Belong to PARITEL portfolio also SGP – Sasib Global Packaging (Packaging lines) and IPA - Industrial Plant Automation (bulk solid handling). Main PARITEL figures are: Net equity: € 20 million Turnover: € 150 million Employees: about 750. IMT is controlled by PARITEL 100%.
www.morara.it
www.imtgrindinggroup.com
Morara, Tacchella, Meccanodora, Favretto
IMT S.p.A. stabilimento MORARA - DECIMA 40033 Casalecchio di Reno (Bo) Italia via Cimarosa, 17
+390516117811 +390516117815
Catalogo soggetto a modifiche senza preavviso. I dati riportati non costituisce obbligo contrattuale. - Catalogue Subject to change without prior notice. Information contained is not binding
MORARA ha scelto l’innovazione come strategia di medio e lungo periodo