02/25 HOME GYM ORGANISATION ET APPAREILS: NOS CONSEILS / ITALIENISCH

Page 1


Non volete perdervi nulla?

Abbonatevi ora alla nostra newsletter.

Allestire una home gym

Come progettare la palestra di casa

Il vostro centro fitness è troppo affollato, caro e lontano? Con una home gym, progettata in base ai vostri obiettivi, potrete allenarvi quando volete. Vi sveliamo a cosa prestare attenzione per progettare e allestire la vostra palestra personale.

Se la distanza o la folla vi fanno passare la voglia di andare in palestra, una soluzione potrebbe essere allestirne una direttamente a casa vostra: l’attrezzatura la decidete voi e non dovrete più pagare abbonamenti salati per servizi che non sfruttate. A seconda del budget, l’investimento in una home gym può ammortizzarsi rapidamente, soprattutto se puntate su pochi attrezzi, magari usati, e li acquistate man mano. Anche oggetti d’uso quotidiano reinventati possono farvi risparmiare.

Consigli per la progettazione

Lo spazio necessario dipende in gran parte dalla scelta degli attrezzi. Se l’obiettivo è

migliorare la forza muscolare, la resistenza o la mobilità, vi serviranno attrezzi specifici più o meno ingombranti.

La stanza scelta dovrà essere sufficientemente spaziosa, ben illuminata e ventilata nonché disporre di spazio per riporre gli attrezzi. Se usate attrezzi pesanti o manubri, optate per tappeti antiscivolo e protettivi. E con degli specchi a parete potrete controllare la postura mentre vi allenate.

Gli attrezzi adatti

Per il potenziamento muscolare sono indicati manubri, bilancieri e una panca pesi, ma anche una barra per trazioni e

Per altri suggerimenti di allenamento consultate la nostra rubrica Tempo libero e fitness su consumo.ch

sacchi da boxe. Se desiderate un approccio più professionale, puntate su attrezzi complessi come stazioni multifunzione o cavi crossover.

Se invece volete allenare la resistenza, potete scegliere tra vari attrezzi: il tapis roulant è l’ideale per chi ama correre. Chi preferisce la bicicletta può optare per la cyclette o la spinning bike. Un cross trainer o un’ellittica consentono un allenamento delicato per le articolazioni, mentre con un vogatore rafforzate anche i muscoli di gambe, braccia e spalle.

Per yoga, pilates o stretching bastano, a seconda delle esigenze, un tappetino, fasce elastiche, un cuscino per yoga e un rullo fasciale.

Attrezzi fitness DIY per casa In forma con oggetti d’uso quotidiano

Per allenarvi in casa non dovete per forza acquistare att rezzi costosi. In realtà, potete sfruttare molti oggett i d’uso quotidiano per fare sport. Ecco alcune idee di att rezzi fitness fai-da-te che di sicuro avete già in casa.

Oltre 600 prodotti personalizzabili con le

Bottiglie d’acqua e simili come pesi

Sostituite i manubri con bottiglie di plastica piene o usate flaconi di detersivo per esercizi in stile kettlebell. Un manico di scopa, con appesi sacchetti della spesa, diventa un bilanciere fai-da-te.

Più intensità con un asciugamano

Intensificate affondi e crunch tenendo un asciugamano teso con le braccia. Gli asciugamani sono ideali anche come sliding pad.

Scale: in forma un gradino alla volta

Correre e saltare sulle scale per migliorare forza, coordinazione e resistenza, a patto di avere stabilità nei movimenti.

Esercizi con la sedia

Per gli affondi e per gli esercizi di gambe, glutei e addominali basta una sedia.

Allenamento alla parete

Gli esercizi a parete sono adatti per tutto il corpo e tutti i livelli di difficoltà. Molto in voga ora: pilates al muro.

suo il vostro ordine + spedizione gratuita*

con il codice d’azione NKAP14M15

Offerta valida per i nuovi clienti una volta fino al 31.12.2025 per l’ordine. Non cumulabile con altre offerte, prezzi soggetti a variazioni. *spedizione standard gratuita da 50.- (prezzi in CHF, IVA inclusa)

Garanzia completa su tutti i prodotti vostre foto o testi

Accesso diretto alle foto di myCloud.

esempio: esempio:
Annuncio

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.