![](https://assets.isu.pub/document-structure/250129083144-3f0e18fb1a44e028cf8e9050fcca4567/v1/6a5ffde30f0396cdbeb32885cc3117f0.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250129083144-3f0e18fb1a44e028cf8e9050fcca4567/v1/a371edb007f558511f9323440d90b9f5.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250129083144-3f0e18fb1a44e028cf8e9050fcca4567/v1/cd28c18e126e2bf75374d9b8226502a3.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250129083144-3f0e18fb1a44e028cf8e9050fcca4567/v1/866e28045a8d996787b3c9bd2347a39a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250129083144-3f0e18fb1a44e028cf8e9050fcca4567/v1/3f1d8151a8461d997c502d5e1bb1ec58.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250129083144-3f0e18fb1a44e028cf8e9050fcca4567/v1/fea5645e26feceb51901dfd001762e0e.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250129083144-3f0e18fb1a44e028cf8e9050fcca4567/v1/a6c2c570ce972946a5bfcfe888543201.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250129083144-3f0e18fb1a44e028cf8e9050fcca4567/v1/27ab97827d313858e0bca6a9901cf27c.jpeg)
Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250129083144-3f0e18fb1a44e028cf8e9050fcca4567/v1/03a37751fdfc461f324011d3ec94832b.jpeg)
Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Come piante d’appartamento, donano eleganza ed esotismo all’ambiente: eccovi le principali varietà di orchidee e quali sono adatte ai principianti, quali richiedono cure più intense e quali possono addiritt ura essere temporaneamente esposte all’aperto.
Delle 30 000 specie di orchidee, la maggior parte cresce su alberi tropicali, ma alcune anche su rocce o sul terreno. La loro cura varia a seconda della specie.
Phalaenopsis: l’orchidea per principianti
La varietà preferita è l’orchidea farfalla con i suoi fiori longevi. Predilige un posto vicino alla finestra ma non esposto alla luce diretta del sole, con un’elevata umidità dell’aria e una temperatura ambiente di circa 20° C. Come tutte le orchidee, non tollera i ristagni d’acqua..
Trovate altri consigli sulla cura delle orchidee nella nostra rubrica Casa e giardino su consumo.ch
Cattleya: l’orchidea dai mille volti
Sfoggia fiori grandi e piccoli in colori vistosi. Grazie ai suoi bulbi, tollera un po’ più di secchezza e luce e in estate può persino stare all’aperto in mezz’ombra.
Cambria: l’orchidea ibrida
Specie molto variata grazie a innumerevoli incroci, è facile da curare quanto la Phalaenopsis e quando fa abbastanza caldo, può stare sulla terrazza o sul balcone.
Paphiopedilum: la pantofola di Venere L’orchidea terrestre, i cui fiori ricordano una scarpetta, predilige luoghi simili alla Phalaenopsis e ha bisogno di substrato. Durante la crescita sopporta più fertilizzanti rispetto ad altre specie.
Dendrobium: l’orchidea bambù I fiori del Dendrobium Nobile crescono raggruppati a forma di pannocchia. La pianta ha bisogno di un posto molto luminoso, più fresco nella fase di riposo, e desidera essere annaffiata e spruzzata spesso durante la crescita.
Miltonia: l’orchidea della viola del pensiero Fiorisce a forma di viola e predilige un calore moderato e molta umidità, ma meno luce e in estate può stare all’esterno all’ombra. In inverno, andrebbe spruzzata tutti i giorni.
Vanda: l’orchidea sospesa
Necessita di un luogo caldo e luminoso con un’elevata umidità dell’aria, come in una serra. Appesa con le radici che fluttuano nel vuoto, in estate dovrebbe essere immersa nell’acqua e spruzzata più volte alla settimana.
Finessa
S 15 OLED (M5506WA-MA012W)
express
processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 a 12 core, memoria SSD da 1 TB, 32 GB di RAM, display OLED da 15,6”(3k con 2880 x 1620 px), webcam FullHD, peso di soli 1,5 kg, Windows 11 Home
Ribera