![](https://assets.isu.pub/document-structure/250210132217-7709d1c58758821b53b78c60b4e07f5c/v1/3d7fbb8abf4f309b33f39905f01a7182.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250210132217-7709d1c58758821b53b78c60b4e07f5c/v1/cc463ee147349ec08088fc3302714ada.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250210132217-7709d1c58758821b53b78c60b4e07f5c/v1/4fdcfac136d44eadcf56fa6e316b036a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250210132217-7709d1c58758821b53b78c60b4e07f5c/v1/7f0a529a302d67608ef8049d77389708.jpeg)
Scoprite i Big Five in natura: un safari permette agli amanti della natura di realizzare un sogno. Ma quali animali si possono vedere e dove? Vi presentiamo le migliori destinazioni per i safari in Africa e in tutto il mondo.
Oltre ai Big Five – elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo – ad incarnare la bellezza selvaggia dell’Africa sono anche altri animali, paesaggi mozzafiato e persone ospitali. Vi sveliamo dove conviene fare un safari.
Tanzania: Serengeti e Ngorongoro
In Tanzania potrete assistere alla spettacolare migrazione degli gnu attraverso il Serengeti. Nel cratere di Ngorongoro incontrerete sicuramente i Big Five, mentre sul lago Manyara vivono fenicotteri e leoni che
si arrampicano sugli alberi. È possibile combinare il safari con escursioni sul Kilimangiaro o vacanze al mare a Zanzibar.
Kenya: Masai Mara e spiagge con palme Poiché le distanze in Kenya sono più brevi che in Tanzania, spesso è possibile avvistare molti più animali in meno tempo. Nel Masai Mara potrete osservare l’attraversamento dei fiumi oppure fare un’escursione sul Monte Kenya per poi rilassarvi in spiaggia.
Namibia, Botswana e Zimbabwe
Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Durante un safari in Namibia esplorerete deserti, canyon, il ricco parco nazionale di Etosha e avvisterete colonie di foche. Lungo il fiume Chobe in Botswana si possono ammirare branchi di elefanti, nel delta dell’Okavango innumerevoli specie di uccelli e nello Zimbabwe le Cascate Vittoria.
Parco nazionale Kruger e regione del Capo
Nel famoso Kruger National Park, oltre ai Big Five, potrete incontrare anche cani selvatici e iene. Lungo la Garden Route e la costa intorno a Città del Capo potrete anche avvistare pinguini, foche, delfini, squali e balene.
Altre destinazioni per safari in tutto il mondo
Chi desidera scoprire la fauna lontano dalla folla, può optare per Zambia o Mozambico. Gli amanti delle scimmie apprezzeranno i gorilla di montagna e gli scimpanzé in Uganda. Ma anche Sri Lanka, India, Nepal, Costa Rica e Brasile attirano con la loro flora e fauna esotiche.
Un safari richiede una certa pianificazione. Quale tipo di viaggio e quale periodo sono più adatti e cosa bisogna considerare per alloggio, vaccinazioni e abbigliamento? Con questi consigli il vostro safari sarà indimenticabile.
Dove e quando?
La destinazione del vostro safari dipende dagli animali che volete vedere. Informatevi anche sul periodo ideale di viaggio, che di solito corrisponde alla stagione secca.
Che tipo di safari prenotare?
I safari in aereo, a piedi, in barca o fotografici offrono esperienze diverse. Gli esperti possono viaggiare da soli, i principianti dovrebbero prenotare safari guidati presso fornitori rinomati.
Tenda o lodge?
A seconda delle esigenze di comfort e budget, è possibile scegliere campi tendati, pensioni o Safari Lodge.
La giusta preparazione
Informatevi sulle vaccinazioni e la profilassi, nonché sulle condizioni di ingresso nel rispettivo Paese.
L’outfit giusto
Mettete in valigia indumenti traspiranti e adatti al look a cipolla in colori chiari e neutri.
Per altri consigli visitate la nostra rubrica
Mobilità e viaggi su consumo.ch
Un prodo o innovativo può portare a un miglioramento
Disturbi intestinali ricorrenti come diarrea, dolori addominali e gonfiore affliggono la vita quotidiana di quasi un milione di svizzeri.1 Tuttavia, la maggior parte di loro non sa che probabilmente soffre della cosiddetta sindrome dell’intestino irritabile.
Per molto tempo le cause della sindrome dell’intestino irritabile sono rimaste poco chiare. Ora, però, gli scienziati hanno dimostrato che, di solito, la causa dei disturbi intestinali ricorrenti è una barriera intestinale danneggiata.
Una speranza dalla ricerca
Il dispositivo medico Kijimea Reizdarm PRO, sviluppato da rinomati ricercatori, agisce proprio su questo problema. I bifidobatteri unici contenuti al suo interno, del ceppo B. bifidum HI-MIMBb75, aderiscono alla
barriera intestinale, come un cerotto su una ferita. L’idea innovativa: sotto questo cerotto, la barriera intestinale può rigenerarsi, e i disturbi intestinali possono attenuarsi.
Efficacia clinicamente dimostrata per la sindrome dell’intestino irritabile
L’efficacia di Kijimea Reizdarm PRO sui disturbi intestinali è stata esaustivamente dimostrata2 nel più grande studio OTC al mondo sulla sindrome dell’intestino irritabile. 3
Kijimea Reizdarm PRO è disponibile in farmacia senza prescrizione medica. Se non fosse in magazzino, la farmacia può ordinare il prodotto dal grossista entro poche ore. È inoltre possibile acquistarlo comodamente da casa direttamente dal produttore sul sito www.kijimea.ch/it.
Digestive and Liver Disease, Volume 38, Issue 10, 2006, Pages 717-723, ISSN 1590-8658, https://doi.org/10.1016/j.dld.2006.05.009. • 2 Andresen V. et al. (2020).
Gastroenterol Hepatol. 2020 Jul; 5(7), 658-666. • 3Il confronto prende in considerazione esclusivamente studi condotti su ceppi microbici.
Kijimea Reizdarm PRO (Pharmacode 1117903) www.kijimea.ch/it