DELLE AIUOLE RIALZATE
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230313073020-1ca310a6b3e5be720f3d306795a32b2d/v1/d88691479f75524bc4c30d43a97ef99f.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230313073020-1ca310a6b3e5be720f3d306795a32b2d/v1/2dcf8f53802b8e7fec232ba308023f5d.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230313073020-1ca310a6b3e5be720f3d306795a32b2d/v1/8b2fa2dc98af514b3757b34fe00bc287.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230313073020-1ca310a6b3e5be720f3d306795a32b2d/v1/0d337309061129a4d34c38cbac33aa3f.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230313073020-1ca310a6b3e5be720f3d306795a32b2d/v1/6a9fdc519f0b45a8296f99f5c7f0ed2d.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230313073020-1ca310a6b3e5be720f3d306795a32b2d/v1/d6620632a07b8eac2fa743ad2df34e3e.jpeg)
Non volete più perdervi niente?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230313073020-1ca310a6b3e5be720f3d306795a32b2d/v1/fa973f7b637bf5f2a5ec8294949d7666.jpeg)
Non volete più perdervi niente?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Fare l’orto «rialzato» protegge la schiena, permette di risparmiare spazio e rende la vita difficile ai parassiti. Ma cosa serve per creare un’aiuola rialzata? E quali piante si possono coltivare? Ecco qualche consiglio.
Immaginate la situazione: avete voglia di una bella insalata croccante o di una ciotola di golose fragole. Ma invece di andare al supermercato potete raccogliere verdura e frutta comodamente nel vostro giardino o sul balcone. Allettante, vero?
Grazie alle aiuole rialzate potete fare l’orto anche in uno spazio piccolo. Scoprite su CONSUMO i vantaggi di un’aiuola rialzata.
Quali tipi di aiuola rialzata esistono?
Se volete creare o acquistare un’aiuola rialzata non avete che l’imbarazzo della scelta. Ne esistono numerosi modelli, di
vari materiali, forme e dimensioni. Prima di scegliere valutate bene la posizione dove la collocherete e per quanto tempo dovrà rimanervi. Per esempio un’aiuola rialzata in pietra durerà più tempo, mentre una in plastica si può spostare con maggiore facilità.
Quali sono i vantaggi di un’aiuola rialzata?
Il principale vantaggio di questa soluzione è, appunto, l’altezza che evita di doversi piegare e in questo modo non grava sulla schiena. Inoltre i parassiti hanno maggiori
Nessun programma? Scoprite subito gli eventi nella più grande agenda degli eventi della Svizzera su consumo.ch
difficoltà a raggiungere le piante. Per esempio una rete per conigli terrà lontani i roditori. Un’aiuola rialzata risulta utile anche nel caso di un terreno non adeguato, poiché può essere riempita con del buon terriccio.
Ma quali piante si possono coltivare in un’aiuola rialzata?
Vi diamo una buona notizia: praticamente tutte. Tuttavia, dato lo spazio limitato, è meglio evitare le piante che si allargano sul terreno, quali zucca o zucchini, perlomeno se si vogliono coltivare diversi tipi di frutta e verdura. Anche le piante che crescono in altezza, come fagioli o piselli, non sono molto adatte, perché nell’aiuola rialzata sono già piuttosto in alto.
Volete avvicinare la vostra famiglia all’hobby dell’orto? Un’aiuola rialzata è perfetta: questo progetto di fai da te è facilmente realizzabile insieme ai bambini. CONSUMO vi spiega come fare.
Fare l’orto in un’aiuola rialzata può trasformarsi in una divertente avventura per i bambini che possono sperimentare il ciclo della natura e vedere con i loro occhi come un seme diventa pianta per poi dare i frutti.
Cosa serve per realizzare un’aiuola rialzata?
Un’aiuola rialzata non deve essere realizzata necessariamente in legno. Si possono utilizzare e trasformare diversi oggetti, per esempio una vecchia vasca da bagno: una soluzione ecologica e conveniente. Coinvolgete i vostri bambini nella ricerca. Chi troverà per primo il contenitore più adatto?
Consigli per fare l’orto con i bambini nelle aiuole rialzate
Scegliete piante facili da curare, in modo che i bambini possano avere un buon raccolto. Inoltre è utile piantare verdure che crescono in fretta, come i ravanelli. Per non dimenticare cosa avete piantato nelle diverse posizioni dell’aiuola, potete scrivere il nome sulle apposite targhette o su delle pietre.
Giacca da donna con soggetto di gatto
Amuleto con impronte di zampa, fi ssato alla cerniera lampo
• Felpa in cotone di ottima qualità con cappuccio
• Magnifi co soggetto di gatto sulla schiena
• Motivo ricamato sul petto
www.bradford.ch
• Cerniera con cursore color oro a forma di cuore, decorato da una zampina luccicante
• Un‘esclusiva di The Bradford Exchange
Per ordinare online no. di riferimento: 69659
Spedire subito a: The Bradford Exchange, Ltd.
Jöchlerweg 2 • 6340 Baar • e-mail: kundendienst@bradford.ch • Tel. 041 768 58 58
I gatti dal manto nero affascinano l’uomo già da secoli, come quasi nessun altro esemplare. Si lasci ammaliare dal fascino dei gatti neri, indossando una giacca da donna esclusiva che mette discretamente in risalto l’avvenenza di chi la indossa.
La felpa da donna è distribuita solo da The Bradford Exchange e non è disponibile nei negozi. Indossandola, si immedesimi nella natura mistica ed aristocratica di un gatto nero. Ordini oggi stesso la giacca „Nera Eleganza“! Il capo perfetto per chiunque apprezzi la personalità misteriosa dei gatti neri!
Prezzo: Fr. 129.80 o 2 rate mensili di Fr. 64.90 (+ Fr. 12.90 spedizione e servizio) 478-SHA06
Disponibile nelle taglie: dalla S alla XXXL Materiale: 60% cotone, 40% poliestere
L‘offerta è limitata - prenota oggi stesso!
NUMERO PERSONALE DI RIFERIMENTO: 69659
Garanzia di resa valida 30 giorni
Scadenza dell’offerta: rispondere entro il 1 maggio 2023
Si, inviatemi la giacca „Nera Eleganza“ / 478-SHA06
S ❒ M ❒ L ❒ XL ❒ XXL ❒ XXXL ❒ Desidero ❒ fattura unica ❒ rate mensili
Nome/Cognome Per cortesia, scrivere in stampatello
Via/N.
Cap/Città
Firma Telefono
Trattamento dei dati personali: Trova informazioni dettagliate sulla protezione dei dati alla pagina www.bradford.ch/datenschutz. La società The Bradford Exchange non Le invierà alcuna offerta per e-mail, telefono o sms Può modificare sempre, in ogni momento, le Sue preferenze di contatto, mettendosi in comunicazione con noi all’indirizzo o al numero di telefono indicati a lato. Qualora non volesse più ricevere le nostre proposte neanche per lettera, La invitiamo a comunicarcelo via telefono, e-mail o tramite lettera.
„NERA ELEGANZA“
Per altri progetti in famiglia visitate la nostra rubrica Casa e giardino su consumo.ch