17/25 L'EUROVISION IN SVIZZERA / ITALIENISCH

Page 1


Entdecke unsere Online-

Angebote

Stöbere durch unsere Aktionen und Angebote –bequem von überall und jederzeit:

24/7 einkaufen

Grosse Auswahl

Sicher und einfach bestellen

SCHNELL, EINFACH, DIGITAL

Jetzt QR-Code scannen und online unsere aktuellen Angebote entdecken unter fressnapf.ch

L’EUROVISION SONG CONTEST A BASILEA

Sfoglia per saperne di più

Dopo la prima edizione, tenutasi a Lugano nel 1956, l’Eurovision arriva in Svizzera per la terza volta. Scoprite di più sul significato e sulle regole di questa competizione musicale, e sugli eventi in programma a maggio a Basilea.

Diarrea, dolori addominali, fl atulenza?

Un prodo o innovativo può portare a un miglioramento

Disturbi intestinali ricorrenti come diarrea, dolori addominali e gonfiore affliggono la vita quotidiana di quasi un milione di svizzeri.1 Tuttavia, la maggior parte di loro non sa che probabilmente soffre della cosiddetta sindrome dell’intestino irritabile. Per molto tempo le cause della sindrome dell’intestino irritabile sono rimaste poco chiare. Ora, però, gli scienziati hanno dimostrato che, di solito, la causa dei disturbi intestinali ricorrenti è una barriera intestinale danneggiata.

Una speranza dalla ricerca

Il dispositivo medico Kijimea Reizdarm PRO, sviluppato da rinomati ricercatori, agisce proprio su questo problema. I bifidobatteri unici contenuti al suo interno, del ceppo B. bifidum HI-MIMBb75, aderiscono alla barriera intestinale, come un cerotto su una ferita. L’idea innovativa: sotto questo cerotto, la barriera intestinale può rigenerarsi, e i disturbi intestinali possono attenuarsi.

L’efficacia di Kijimea Reizdarm PRO sui disturbi intestinali è stata esaustivamente dimostrata2 nel più grande studio OTC al mondo sulla sindrome dell’intestino irritabile. 3

Kijimea Reizdarm PRO è disponibile in farmacia senza prescrizione medica. Se non fosse in magazzino, la farmacia può ordinare il prodotto dal grossista entro poche ore. È inoltre possibile acquistarlo comodamente da casa direttamente dal produttore sul sito www.kijimea.ch/it .

Importante: solo Kijimea Reizdarm PRO agisce attraverso l’esclusivo effetto cerotto. Nessun altro prodotto contiene questo specifico ceppo batterico.

© Corinne Cumming - EBU

Da quando Nemo ha vinto l’Eurovision Song Contest per la Svizzera, l’evento è sulla bocca di tutti. Per farvi scoprire cosa vi attende a Basilea, abbiamo riassunto per voi le informazioni più importanti.

Tutto sull’Eurovision di Basilea La nostra guida per l’evento

L’Eurovision Song Contest torna a casa nel 2025: a 69 anni dalla sua prima edizione, l’evento musicale si svolgerà per la terza volta in Svizzera.

Con noi scoprirete tutto quello che c’è da sapere sul più grande festival della canzone al mondo trasmesso in diretta televisiva.

Che cos’è l’Eurovision e da quando esiste?

Eurovision è la forma abbreviata di Eurovision

Song Contest, un concorso canoro riservato ai Paesi membri dell’Unione Europea di Radiodiffusione (UER). Sono ammessi anche Paesi che geograficamente non appartengono all’Europa.

Un posto speciale spetta infatti all’Australia, grande appassionata dell’Eurovision, che dal 2015 partecipa su invito dell’UER.

Non volete perdervi nulla?

Abbonatevi ora alla nostra newsletter.

La prima edizione si tenne a Lugano nel 1956, all’epoca ancora con il nome di «Grand Prix Eurovision de la Chanson Européenne». Nella prima edizione trionfò il brano svizzero «Refrain», cantato da Lys Assia.

Perché l’Eurovision 2025 si svolgerà in Svizzera? È tradizione che il Paesi vincitore ospiti l’edizione successiva; l’anno scorso Nemo ha conquistato il primo posto e ora spetta alla Svizzera fare gli onori di casa. La sede dell’evento sarà la St. Jakobshalle di Basilea, dove tra il 13 e il 15 maggio si terranno le due semifinali e il 17 maggio la grande finale. Presenteranno Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunziker.

Chi arriverà alla grande finale?

Alcune emittenti dei Paesi partecipanti scelgono autonomamente un interprete e una canzone per l’Eurovision, altre coinvolgono giurie e pubblico. In semifinale, i 20 migliori classificati si qualificano

per la finale. Ma questo non vale per i cosiddetti «Big Five», perché Gran Bretagna, Francia, Spagna, Italia e Germania, così come il Paesi ospitante, accedono direttamente alla finale.

Come vengono assegnati i punti?

Dal 2009 il risultato finale della votazione è costituito per metà dalla decisione della giuria e per l’altra dai voti degli spettatori. Nella finale tutti i Paesi partecipanti hanno diritto di voto, ma gli spettatori non possono votare per il proprio paese. La proclamazione dei punti è il momento clou della serata.

©SRGSSR_Mirjam Kluka

Organizzazione dell’Eurovision di Basilea Ecco le sedi e gli eventi che vi attendono

Dall’11 maggio 2025 Basilea sarà presa d’assalto dai fan dell’Eurovision. Potrà partecipare all’evento anche chi non è riuscito a procurarsi i biglietti. Vi sveliamo di più su programma offstage, sedi ed eventi ufficiali.

Ci sono ancora biglietti disponibili?

Al momento tutti gli spettacoli ESC sono esauriti. È possibile che vengano autorizzati nuovi biglietti oppure è possibile ricevere ancora i biglietti tramite la piattaforma ufficiale di rivendita fanSALE.

Public viewing allo stadio

Al St. Jakob-Park potrete assistere alla finale del 17 maggio insieme a 36’000 fan. Prima della diretta si esibiranno alcune star dell’Eurovision come Baby Lasagna.

Eurovision Village ed EuroClub

All’Eurovision Village, nel MesseQuartier, si terranno concerti dal vivo ogni giorno per tutta la settimana. A tarda sera, per i nottambuli aprirà il leggendario EuroClub.

Sedi a Basilea

In città, la Barfüsserplatz si trasformerà nell’Eurovision Square, un palcoscenico all’aperto, mentre la Steinenvorstadt diventerà l’Eurovision Street; il tratto tra la stazione ferroviaria principale e il Badischer Bahnhof diventerà l’Eurovision Boulevard.

Troverete altri consigli culturali nella nostra rubrica Tempo libero e fitness su consumo.ch

ampio.

1,7 milioni di economie domestiche interessate alla pubblicità. Da 12 centesimi per volantino. Distribuzione tramite la Posta Svizzera.

©ABSTM-Raphael Alu

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.