IN- 23_17 Come dipingere da sé le pareti

Page 1

N° 23/17 – SETT 12/1

Bianco, tinta unica o multicolore? Piccolo ABC dei colori

Come dipingere da sé le pareti Un tocco di colore! I consigli più importanti


Nuovi colori alle pareti danno un tocco di bellezza alla vostra casa! La buona notizia? Con i giusti preparativi e del buon materiale non sarà così difficile dipingere da soli una stanza. Vi mostriamo come riuscirci, passo per passo.

1. Preparativi

Misurate la superficie che volete dipingere e procuratevi la giusta quantità di colore nonché gli utensili necessari in un negozio specializzato o un centro fai da te. Oltre alla vernice per le pareti vi occorre: nastro per mascheratura, telo o pellicola per coprire pavimento e mobili, nonché rulli e pennelli adeguati e vaschetta per il colore. Nella scelta del colore può essere utile definire in anticipo l’effetto che volete ottenere (v. riquadro dei consigli): generalmente i colori chiari e freddi ingrandiscono l’ambiente, mentre quelli caldi e scuri lo rimpiccioliscono, rendendolo tuttavia più caldo. Prima di procedere spolverate a fondo la stanza, strofinate le pareti e stuccate eventuali fori. Potete stuccare anche le crepe più piccole, mentre vi consigliamo di lasciare che un professionista si occupi di quelle più grandi. Liberate la stanza da tutti i mobili e le decorazioni oppure situateli al centro della stanza e copriteli con della pellicola per proteggerli dagli schizzi di colore, poi ricoprite con teli o pellicola anche tutto il pavimento.

2. Mascherare con il nastro

Per un gradevole risultato: mascherate con precisione battiscopa, telai di finestre e porte nonché prese di corrente e interruttori della luce. Per fare ciò vi occorre un nastro da pittore (un nastro di carta adesivo facilmente rimovibile); nei centri fai da te potete anche acquistare rotoli di carta con lato autoadesivo già pronti all’uso e molto pratici. Se preferite smontare le prese e gli interruttori per un lavoro più preciso, assicuratevi che la corrente sia disinserita.

offre di più!

3. Mano di fondo

1

2

3

4

La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Per capire se dovete prima applicare una mano di fondo alla parete basta passarvi la mano sopra. La superficie non deve presentare parti sconnesse; le pareti grezze vanno prima intonacate. Se percepite uno strato gessoso sulla mano oppure se una spugna bagnata lascia una macchia visibile sulla parete, è necessario passare una mano di fondo – anche in questo caso lasciatevi consigliare da un professionista. La maggior parte di questi prodotti sono molto acquosi e necessitano pertanto di asciugare una notte intera prima di potervi applicare sopra del colore il giorno dopo.

4. Dipingere

Ora potete procedere! Cominciate dipingendo il soffitto, in modo da poter nascondere eventuali schizzi sulle pareti laterali. Tinteggiate prima angoli e lati (utilizzate un pennello piatto o un piccolo rullo). Il colore deve essere ancora umido quando passerete al centro della parete. A tal fine applicate il colore con un rullo ampio dal basso verso l’alto, poi ripassate in senso orizzontale. In questo modo il colore sarà uniforme e le singole strisce si sovrapporranno tra loro di qualche centimetro. Infine passate il rullo sulle superfici sempre nella stessa direzione (dall’alto verso il basso). Le pareti contigue andrebbero dipinte sempre «in un colpo solo», ossia una parete alla volta. Qualora doveste interrompere il lavoro, non risciacquate subito rulli e pennelli: avvolgeteli in un po’ di pellicola trasparente e riutilizzateli il giorno seguente.

Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.


Altri spunti e consigli Tinteggiare da soli le pareti

Piccolo ABC dei colori Qualche consiglio su come scegliere il colore perfetto L’uso di tonalità chiare e fredde per le pareti contribuisce ad ampliare otticamente lo spazio. Per le stanze situate verso nord vi consigliamo di utilizzare tonalità bianche calde (es. crema) che conferiranno maggiore calore. I soffitti in pendenza e bassi sembreranno meno pesanti se li dipingerete con un colore leggermente più chiaro rispetto alle pareti e al pavimento. Nell’area di ingresso i colori caldi e intensi creano un ambiente accogliente e invitante, ad es. marrone o rosso scuro.

Mascherare con nastro per creare effetti multicolore

Giocare sugli accenti di colore

Arancione e rosso in cucina stimolano l’appetito e la comunicazione. In camera da letto utilizzate colori tranquilli quali blu o verde, nella zona di lavoro invece è preferibile optare per tonalità delicate o il giallo che stimolano la concentrazione. Blu e bianco renderanno il bagno pulito e fresco, mentre le tonalità marroni creeranno un ambiente più rilassato.

Annuncio

Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98 Creazione: Wiederkehr Grafik Design; Testo: Steffi Hidber

Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: Gettyimages Immagine interna: Gettyimages

I consigli migliori per dipingere le pareti

Non siete soddisfatti della forza coprente del colore una volta asciugata la pittura? Applicate un secondo strato più sottile. Consiglio: meglio applicare più volte meno colore piuttosto che troppo in una volta sola! Quando il colore è asciutto (normalmente dopo 24 ore) rimuovete il nastro con cura e godetevi il vostro nuovo tocco di colore!

in-online.ch


Annuncio

0842 800 111 Mo - Sa 8.00-18.00

Lu - Sa 8.00 - 18.00

Crema 2599.-

1899.-

Bermuda 2 299.-

Italy da 1599.-

1199.-

Panchine da 249.-

Sano 1399.-

999.-

Lettini da 209.-

Luca 899.-

699.-

1499.-

195.-

149.-

10%

Ombrelloni da 89.-

Vinci 1 999.-

69.-

Chaplin 139.-

99.-

1599.-

Maestro 2 499.-

1699.-

DI SCONTO AGGIUNTIVO SU TUTTI GLI ARREDI DA GIARDINO CODICE: IN19 SOLO FINO AL: 10.04.2017

L’offerta è valida per ogni ordine di arredi da giardino dal sito beliani.ch fino 10.04.2017. Tutti i prezzi sono indicati in CHF e includono l’IVA e i costi di trasporto per tutti gli ordini di almeno 300 CHF (uno o più prodotti). Il prezzo barrato si riferisce a un prezzo medio della concorrenza. L’offerta è valida fino ad esaurimento scorte.

entro 365 Restituzioni 100 giorni

Consegna e reso gratuiti

Pagamento con fattura

Consegna espressa

Fino a 5 anni di garanzia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.