IN- 31-32_17 Burnout: quando tutto è troppo

Page 1

N° 31-32/17 – SETT 16/1-2

Prevenire è meglio che guarire Gestire lo stress quotidiano

Il burnout è una malattia? Gli esperti sono divisi

Burnout: quando tutto è troppo Mamme e donne professionalmente attive in pericolo


Il burnout

colpisce vieppiù madri di famiglia e madri che allevano i figli da sole o professionalmente attive

Quando si dice burnout si pensa in primo luogo a un manager dinamico che non è più in grado di sopportare pressioni e responsabilità e pertanto di lavorare. Ma oggi sono vieppiù madri di famiglia, madri che allevano i figli da sole o professionalmente attive ad esserne interessate.

offre di più!

La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.


Esteriormente tutto è perfetto Agli occhi degli altri tutto è sempre perfetto, ma sempre più spesso madri di famiglia e madri che allevano i figli da sole sono colpite da un burnout e devono addirittura essere curate in cliniche speciali. Le donne sembrano riuscire a fare tutto senza problemi, che si tratti del loro importante compito di madri, sempre più esigente, o delle sfide professionali. E nella maggior parte dei casi manca pure il meritato apprezzamento a livello privato e professionale.

Esausti fisicamente, mentalmente ed emotivamente Il termine burnout sta per esaurimento fisico, mentale ed emotivo – uno stato che non emerge all’improvviso. Ne sono colpite soprattutto le persone particolarmente impegnate, i cui obblighi e le cui attività richiedono risorse personali eccessive per un periodo prolungato. Oltre la metà della popolazione si lamenta dello stress sul posto di lavoro e una persona su tre del doppio impegno vita familiare e professionale. Secondo gli esperti, i primi sintomi di burnout si manifestano attraverso stanchezza cronica, che non scompare neppure dopo sonni prolungati o ferie, predisposizione ad ammalarsi (oppressione al petto, tinnito, mal di testa e di schiena, vertigini), disturbi del sonno, svogliatezza, vuoto interiore, il trascurare familiari e amici, accresciuto consumo di alcol, tabacco e medicinali.

Come sfuggire alla trappola dello stress Lo stress permanente può provocare il burnout. Adottando alcune misure, semplici esercizi o attività, è possibile rendere lo stress più sopportabile. • Respirare profondamente. Concentratevi unicamente sul vostro respiro. È un esercizio che potete fare in qualsiasi contesto e si rivela efficace già dopo tre minuti. • Accettare. Sì, sono sotto stress, è un periodo difficile. • Pause rigeneranti. Sul mezzogiorno o prima di coricarvi, fate una passeggiata. O lasciate vagare lo sguardo sull’orizzonte per alcuni minuti. • Sport. Integrate il movimento nella vostra quotidianità: un workout a casa, evitare ascensori e scale mobili, scendere alla stazione precedente. • Motivazione. Non lasciate emergere pensieri negativi. «Ce l’ho sempre fatta, non vedo perché non potrei farcela anche ora?» • Dire di no. Non fatevi coinvolgere da tutto e da tutti. Imparate a dire di no. • Tranquillità. La coda alla cassa, il bambino che urla, l’ingorgo in autostrada, il ritardo del treno – cercate di accettare con calma e tranquillità ciò che non potete comunque cambiare.

Burnout – non colpisce solo i manager

Tutto deve essere perfetto: i bambini ben vestiti, l’appartamento pulito e decorato con amore, pranzo e cena puntualmente serviti. Molte madri di famiglia chiedono molto a se stesse e si mettono quotidianamente sotto pressione. La pressione è ancora più forte per le madri che allevano i figli da sole. Oltre ai compiti quotidiani, sono responsabili dei bambini ed è una responsabilità che spesso non possono condividere con nessuno.

Interrompere la spirale negativa Alcune semplici misure consentono di contrastare tali sintomi: pensare maggiormente a se stessi, un miglior equilibrio tra le diverse attività, nonché integrazione di riposo e relax. Più semplice da dirsi che da farsi! In un simile contesto, il detto «prevenire è meglio che guarire» assume tutto il suo significato. Chi non si ferma al momento giusto, rischia una malattia cronica. Occorre iniziare a capire cosa è troppo e cosa ci pesa in modo particolare. Dopodiché, passo dopo passo, vanno adottate le necessarie contromisure. E chi non riesce a gestire la pressione, dovrebbe rivolgersi a un medico ed accettare un’assistenza qualificata. Gli esperti sono infatti in grado di riconoscere velocemente i fattori di stress che sfociano nel burnout e di aiutare in modo mirato chi ne è colpito. Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98; Testo: Wortstark Creazione: Newsign Grafik

Il burnout è una malattia? La medicina continua ad essere divisa. Alcuni esperti difendono la tesi secondo cui dietro la diagnosi «burnout» si nascondono in realtà altre malattie di natura psichica, ad esempio una depressione. L’Organizzazione mondiale della sanità (WHO) definisce il burnout come «sindrome dello scoppiato» e «stato di completo esaurimento». Malattia o meno, medici e casse malati consigliano di chiedere ed accettare aiuto ai primi sinonimi di burnout. Il primo passo è un incontro con il medico di famiglia.

Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: Corbis Immagine interna: Fotolia, Corbis

in-online.ch


Annuncio

ESCLUSIVAMENTE A

6595 Riazzino Via Nosette 1 GRANDI MARCHI PICCOLI PREZZI.

OTTOS.CH

finanziamento* 155.– x 24 mesi

3298.-

27,5"

Bergamont Roxtar C 9.0 500

taglie S, M, L diametro ruote 27,5" telaio in alluminio forcella Fox 32 Float Performance 100 mm cambio Shimano Deore XT ingranaggi 11 freni Magura MT4 a disco idraulico motore Bosch Performance Line CX batteria Bosch Power Pack 500Wh autonomia 40-215 km peso 19,2 kg

Paragone con la concorrenza

3898.-

9.00 – 18.30 9.00 – 20.00 9.00 – 17.00

Rock Machine Storm 20

altezza telaio 26 cm diametro ruote 20" telaio in alluminio forcella Suntour SCT Jr. 20 cambio Shimano RD-FT35D ingranaggi 6 freni Tektro 855 V-brake peso 10,5 kg

75.– x 24 mesi

27,5"

Paragone con la concorrenza

Merida Ninety-Six 600 taglie S, M diametro ruote 27,5" telaio in alluminio forcella Rock Shox Recon Silver TK air ammortizzatori Rock Shox Monarch RL cambio Shimano SLX / Deore ingranaggi 20 freni Shimano M506 a disco idraulico peso 13,4 kg

1990.-

139.-

Paragone con la concorrenza

249.-

Scarpa MTB Northwave Nirvana scarpa da mountainbike per uomo, sistema di chiusura micrometrico Spee Lace Winch 2, suola Speedlight 3D Carbon, plantare Performance Pro

159.-

Paragone con la concorrenza

299.-

30.– x 24 mesi

649.879.-

449.-

scarpa da mountainbike per uomo, suola Speedlight 3D, materiale esterno PU, tomaia Biomap senza cuciture, sistema di chiusura con leva micrometrica SRS, plantare Performance Pro, peso 356 g

finanziamento*

Paragone con la concorrenza

269.-

Paragone con la concorrenza

Northwave Hammer SRS

finanziamento*

1599.-

lunedì - venerdì giovedì sabato

650B / 27,5"

Corratec X-Vert 650B Miss C

altezze del telaio 39, 44, 49, 54 cm diametro ruote 650B / 27,5" telaio in alluminio forcella RST Omega 100 mm cambio Shimano Deore M591 ingranaggi 27 freni Tektro Auriga peso 13,6 kg

Scarpa MTB Shimano SPD SH-XC 51

scarpa mountainbike da competizione per uomo, la tecnologia Shimano Dynalast garantisce una posizione ergonomica del piede, suola di poliammide Paragone con la concorrenza rinforzata con 189.fibra di vetro con tacchetti intercambiabili, peso ca. 635 g

139.-

*Avvertenza legale: la concessione del credito è vietata, se causa un eccessivo indebitamento del consumatore (art. 3 LCSI).

Vasta scelta. Sempre. Vantaggioso.

ottos.ch


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.