34/2022 - Moda sostenible per bambini

Page 1

Moda & bellezza

N° 34/22 – SETT 34

MODA SOSTENIBILE PER BAMBINI


Abbigliamento per bambini sostenibile

Privo di sostanze nocive e durevole Shopper stracolmi, prezzi bassi, stili mutevoli: neppure la moda per bambini sfugge alla «fast fashion». Ma ci sono molte buone ragioni per privilegiare i prodotti sostenibili. Ammettiamolo: quando si tratta di abiti per bambini, la tentazione di acquistare abbigliamento economico è forte. Soprattutto i più piccoli crescono talmente in fretta che dopo qualche settimana è già necessario rinnovare il guardaroba. Eppure dovremmo tenere presente che la cosiddetta «fast fashion» (ovvero la moda veloce) non è solo a buon mercato, ma spesso anche poco rispettosa dell’ambiente e delle persone. Perché la moda veloce è nel mirino delle critiche? Da un canto si rimprovera agli indumenti particolarmente economici e prodotti in

serie di essere spesso di qualità inferiore. Inoltre, si moltiplicano i casi di sarti e cucitrici nelle fabbriche tessili costretti a lavorare in condizioni precarie. Senza dimenticare che se compriamo molti vestiti significa che ne gettiamo altrettanti, producendo così parecchi rifiuti. Catene di fornitura trasparenti e zero sostanze tossiche: ecco perché puntare sull’abbigliamento sostenibile Optando per una moda per bambini sostenibile, contribuiamo innanzitutto a tutelare l’ambiente. Molti marchi di moda equa («fair fashion») si affidano a una produzione nazionale in Svizzera con

Nessun programma? Scoprite subito gli eventi nella più grande agenda degli eventi della Svizzera su consumo.ch consumo.ch

La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

catene di fornitura corte e trasparenti. Inoltre, gli indumenti realizzati in cotone biologico, ad esempio, hanno un rischio ridotto di contenere sostanze chimiche problematiche. Come si fa a trovare abiti per bambini evitando la fast fashion? Per trovare capi d’abbigliamento sostenibili, possiamo ad esempio prestare attenzione all’etichetta. Uno dei marchi più noti è il GOTS (Global Organic Textile Standard). Questo label viene conferito alle aziende i cui prodotti tessili sono realizzati con fibre organiche e la cui produzione rispetta gli standard ecologici e sociali. È utilizzato, ad esempio, dal marchio svizzero Jooseph. Si può anche prestare attenzione al luogo di produzione dell’indumento. Etichette come Frilo si concentrano sulla produzione nazionale. Altri marchi svizzeri come namuk o Somi cercano di rendere i loro prodotti così robusti da poter essere indossati per più stagioni e da più bambini.

Se avete ricevuto Consumo per errore, comunicatecelo via e-mail a info@dm-company.ch e provvederemo alla necessaria rettifica.


Trovate altri ­ articoli sul tema della sostenibilità su consumo.ch

Piccoli abiti crescono

Suggerimenti per abiti più durevoli Soprattutto i bimbi molto piccoli crescono talmente in fretta che dopo qualche ­settimana è già necessario rinnovare il guardaroba. Esistono però dei trucchetti per utilizzare più a lungo pantaloni, magliette e abitini. Quando si cuciono i vestiti, è possibile realizzare gli orli e i polsini con un risvolto volutamente abbondante. Quando sarà necessario, potranno essere disfatti e ricuciti; in questo modo, maniche e pantaloni ­potranno essere allungati di parecchi centimetri.

Annuncio

Gli abiti sono ancora più sostenibili se vengono portati da più bambini, il che non è mai un problema se la qualità è buona. Non esitate ad attingere a negozi ed aste specializzati in moda per bambini, mercatini dell’usato e negozi di seconda mano.

Il Calore della Natura Selvaggia Giacca da donna con ricamo di lupi

Si può anche agire sulla lunghezza dell’indumento, trasformando dei pantaloni lunghi in pinocchietti o un vestitino in una tunica.

Realizzata in sherpa extra morbido e leggero • Con fodera abbinata in maglia di jersey blu scuro • Sul dorso mamma lupa finemente ricamata con il suo tenero cucciolo Prezzo: Fr. 129.80 o 2 rate mensili di Fr. 64.90 (+ Fr. 11.90 spedizione e servizio) 01-32599

Amuleto ad impronta di zampa sulla cerniera

L‘offerta è limitata - prenota oggi stesso!

NUMERO PERSONALE DI RIFERIMENTO: 68636 Garanzia di resa valida 30 giorni Scadenza dell’offerta: rispondere entro il 3 ottobre 2022

Si, inviatemi la giacca „Il Calore della Natura Selvaggia“ / 01-32599

Taglia

Desidero

❑M

❑L

❑ XL

❒ fattura unica

Nome/Cognome

❑ XXL

❑ XXXL

❒ rate mensili

Per cortesia, scrivere in stampatello

Via/N. Cap/Città

www.bradford.ch

E-mail (solo per elaborazione ordini)

Per ordinare online no. di riferimento: 68636

Spedire subito a: The Bradford Exchange, Ltd. Jöchlerweg 2 • 6340 Baar • e-mail: kundendienst@bradford.ch

Tel. 041 768 58 58

Editore & Recapito: Direct Mail Company SA, 4053 Basilea, redaktion@consumo.ch; Vendita: T+41 (0)58 341 61 00; Testo: SÜDKURIER Alpha, Direct Mail Company SA; Creazione: Direct Mail Company SA

Firma

Telefono (solo per domande)

Trattamento dei dati personali: Trova informazioni dettagliate sulla protezione dei dati alla pagina www.bradford.ch/datenschutz. La società The Bradford Exchange non Le invierà alcuna offerta per e-mail, telefono o sms. Può modificare sempre, in ogni momento, le Sue preferenze di contatto, mettendosi in comunicazione con noi all’indirizzo o al numero di telefono indicati a lato. Qualora non volesse più ricevere le nostre proposte neanche per lettera, La invitiamo a comunicarcelo via telefono, e-mail o tramite lettera.

Stampa: Vogt-Schild Druck AG, CH-4552 Derendingen; Tiratura totale: 1’617’000 copie (D: 1’162’000, F: 365’000, I: 90’000) Immagine: © Gettyimages

Priva di sostanze tossiche: moda sostenibile per bambini

I bimbi crescono rapidamente, soprattutto nei primi mesi di vita. Per far durare più a lungo gli abitini, optate ad esempio per tutine con polsini e orli particolarmente larghi e morbidi in g­rado di ­adattarsi facilmente al pargolo che cresce.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.