34/24 UN PROGETTO PER LA VITA / ITALIENISCH

Page 1


UN PROGETTO PER LA VITA

Medici Senza Frontiere mobilitata come non mai nel cuore delle emergenze.

© Andrii

Faccia la differenza sostenendo le nostre azioni!

I nostri medici salvano vite umane. Il suo testamento, anche.

Indipendentemente dal suo importo, un legato a Medici Senza Frontiere contribuirà a salvare vite umane.

Richieda subito la sua guida gratuita ai legati e all’eredità

Il lascito del patrimonio rientra in un proge o di vita a favore della vita. Includere un’organizzazione umanitaria nel testamento è uno dei modi migliori per trasme ere i propri valori e le proprie convinzioni e far sì che continuino a vivere.

Il legato Un gesto a favore della vita

Da oltre 50 anni, Medici Senza Frontiere (MSF) fornisce assistenza medica d’urgenza alle vittime di conflitti, epidemie, catastrofi naturali e alle popolazioni dimenticate o ignorate. Nel 1999, MSF ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace per i suoi interventi d’emergenza, il suo attivismo e la sua testimonianza a favore delle popolazioni in pericolo.

Le donazioni mediante legati o eredità giocano un ruolo fondamentale nel finanziamento dei nostri progetti. Di fatto, il 97% delle nostre risorse finanziarie proviene da donazioni private, di cui il 17% da legati o eredità*.

Questi fondi, immediatamente disponibili, ci consentono di intervenire rapidamente nel cuore delle emergenze e forniscono alle nostre équipe i mezzi per affrontare le crisi umanitarie di domani.

Ogni legato, a prescindere dall’ammontare, contribuisce a salvare delle vite.

Tuttavia, il lascito del patrimonio veicola spesso un gran numero di luoghi comuni.

«Bisogna essere ricchi per fare un legato».

Non esiste un importo minimo. Ogni legato, anche il più modesto, è prezioso per l’organizzazione. Può per esempio nominare MSF erede dell’1% del suo patrimonio e lasciare il 99% restante alla famiglia.

«È possibile fare un legato solo a una persona fisica».

È possibile fare un legato sia a persone fisiche sia a entità giuridiche, quindi anche a organizzazioni come MSF.

«Lasciare in eredità il proprio patrimonio è complicato».

Per effettuare un lascito la procedura è semplice. Basta redigere un testamento, non necessariamente da un notaio. Ci sono solo alcune regole da rispettare: il testo deve essere datato, firmato e redatto di proprio pugno, deve contenere sia i propri dati sia quelli degli eredi e le pagine devono essere siglate e numerate.

© Mohamed Dayfour Diawara

Il coraggio delle donne sudanesi

Quando i

Aurore Gueguen, coordinatrice

Legati e Successioni di Medici

Senza Frontiere (MSF) Svizzera, spiega perché i legati sono essenziali per l’organizzazione.

legati salvano vite umane Fare la differenza, anche nel futuro

«Le emergenze umanitarie non sono prevedibili e richiedono una mobilitazione immediata, sia umana che materiale e finanziaria. I legati sono una fonte essenziale di supporto, poiché si trasformano in assistenza medica dove ce n’è più bisogno e assicurano la continuità dei nostri interventi: contribuiscono quindi alla mobilitazione delle risorse essenziali per far fronte a situazioni d’emergenza umanitaria.

Dando vita ai propri valori, il testatore associa per sempre il suo nome ai nostri interventi umanitari. È un impegno che fa parte di un percorso di vita a favore della vita. Grazie ai fondi immediatamente disponibili derivanti da legati ed eredità, possiamo intervenire tempestivamente in caso di crisi umanitarie per salvare il maggior numero possibile di vite umane».

La maggior parte delle persone che giunge in Ciad fuggendo dalle violenze estreme della guerra in Sudan è rappresentata da donne e bambini, poiché moltissimi uomini sono stati uccisi, imprigionati o risultano dispersi.

Taiba tiene in braccio il piccolo Ayat, nato presso l’ospedale da campo di Medici Senza Frontiere (MSF) di Aboutengué, nel Ciad orientale.

Sopravvissuta alla guerra in Sudan, si è rifugiata con suo marito e i suoi figli nel campo di Aboutengué, dove vivono in condizioni molto precarie. Lei deve provvedere, da sola, al sostentamento della famiglia.

Nel campo di Aboutengué le équipe di MSF aiutano le persone rifugiate fornendo loro assistenza alla maternità, cure pediatriche e servizi medici. Inoltre si occupano di distribuire beni di prima necessità e la maggior parte dell’acqua nel campo.

Sa che un legato a MSF è uno dei modi migliori per sostenere le persone che si trovano ad affrontare crisi umanitarie?

Desidera saperne di più?

Richieda subito la sua guida gratuita ai legati e all’eredità scansionando il codice QR.

Scopra il nostro nuovo strumento gratuito per redigere il suo testamento online

«Non c’è niente da fare qui: non c’è lavoro, non c’è terra e non c’è modo di tirare avanti. Mio marito non può muoversi a causa della sua paralisi, quindi devo occuparmi io da sola della nostra famiglia, che si tratti di trasportare l’acqua o reperire del cibo». Taiba

La nostra équipe legati e successioni è a sua disposizione tramite e-mail legacy-admin-msf.gva@geneva.msf.org o telefonicamente allo 022 849 84 84.

Annuncio

Blouse Dirndl

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.