35/2023 - VACANZE IN HOUSEBOAT

Page 1

Ci congratuliamo con la signora Sabrina Heimrich per aver vinto il buono d’acquisto OTTO’S del valore di 5000 franchi. Roger Bisang, OTTO’S SA Sabrina Heimrich CONGRATULAZIONI! Kopffeld-Wettbewerb-15J_Gewinnerin.indd 3 17.08.23 12:21 Mobilità & viaggi Fantastiche offerte all’interno VACANZE IN HOUSEBOAT N° 35/23 – SETT 35

Vacanze sull’acqua

Alla scoperta dell’Europa su una houseboat

Navigare vi piace ma non amate le classiche crociere? Una houseboat può essere la soluzione giusta per le vostre vacanze: siete voi a scegliere compagni di viaggio, itinerario e soste a terra. Ecco alcuni dei più bei percorsi navigabili in Europa.

Essere capitani di se stessi e decidere la rotta da seguire: un sogno che si avvera con una vacanza in houseboat. A bordo di una «casa vacanze» galleggiante, la sensazione di libertà è immediata: sta solo a voi decidere con chi viaggiare, dove andare, quando ormeggiare e dove.

Non volete perdervi nulla?

Abbonatevi ora alla nostra newsletter.

Noleggiare una houseboat senza conducente

Alcuni fornitori propongono battelli così semplici da condurre da non richiedere la presenza di uno skipper esperto. Questo vale anche per molti itinerari navigabili in Europa. Prima di tutto ricevete una guida pratica e utili manuali. Al momento della prenotazione, poi, scegliete solitamente zona di crociera, durata del noleggio e modello dell’imbarcazione. Importante è fare attenzione al numero massimo di persone che l’imbarcazione può trasportare e alla dotazione. Al prezzo del noleggio vanno spesso aggiunti costi extra come la cauzione, i costi per il funzionamento della

barca (come il carburante, per esempio) o le tasse dovute per l’ormeggio o il passaggio delle chiuse.

Francia, Olanda & Co.: itinerari in houseboat in Europa

Le destinazioni più amate per le vacanze in houseboat sono la Francia, l’Olanda, la Germania e la Svizzera. Anche l’Italia, l’Irlanda, l’Inghilterra o il Portogallo possono essere una buona scelta però, soprattutto in autunno, quando le vie d’acqua sono meno affollate. Qui trovate alcuni degli itinerari europei più belli:

• Francia: molto in voga sono l’Alsazia, la Camargue o il Canal du Midi nella Francia meridionale. Quest’ultimo collega l’Atlantico e il Mediterraneo e, a seconda del percorso scelto, tocca città come Tolosa, Carcassonne e Béziers.

• Olanda: qui è possibile visitare le città di Amsterdam, Utrecht e L’Aia raggiungendole tutte dall’acqua. Chi ama particolarmente i formaggi dovrebbe fare una sosta anche a Edam e Alkmaar.

• Germania: qui si prestano soprattutto il Lago di Costanza e il distretto dei laghi del Meclemburgo. Nel nord-est della Germania, la natura è al suo massimo.

• Svizzera: senza dover per forza andare all’estero, il nostro Paese offre specchi d’acqua come il Lago di Ginevra, il Lago di Zurigo o il Lago dei Quattro Cantoni per una vacanza in houseboat.

Se avete ricevuto Consumo per errore, comunicatecelo via e-mail a info@dm-company.ch e provvederemo alla necessaria rettifica. consumo.ch La
riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Noleggiare una houseboat e pianificare il viaggio

I nostri consigli per non perdere la rotta

Una vacanza in houseboat è la quintessenza della libertà. Ci sono però alcuni aspetti da tenere in considerazione. Abbiamo raccolto per voi qualche consiglio pratico per il noleggio della houseboat, per non rischiare di perdere la bussola a bordo.

Come programmare l’itinerario

Per non partire già stressati, gli esperti consigliano di programmare tra le quattro e le cinque ore di navigazione effettiva al giorno, ossia una serie di tappe di 30-40 chilometri l’una.

Pianificate l’itinerario con una cartina dei corsi d’acqua navigabili alla mano o con un pianificatore digitale dei percorsi.

La sicurezza prima di tutto

Informatevi anticipatamente sulla copertura assicurativa e sulle opzioni disponibili in caso di panne. Molte società di noleggio offrono un servizio di assistenza meccanica che è possibile contattare in caso di emergenza.

Viaggi brevi o tragitti di sola andata

È possibile noleggiare una houseboat anche solo per un fine settimana. Questo consente a chi è alla prima esperienza di familiarizzare con questa modalità di viaggio. Troppo poco tempo a disposizione per il ritorno? Pagando un supplemento si può noleggiare l’imbarcazione anche per il solo tragitto di andata.

Un professionista a bordo

Infine, se non avete nessuna voglia di improvvisarvi capitani, basta prenotare anche uno skipper professionista!

Per altri pratici consigli di viaggio, visitate la nostra rubrica Mobilità e viaggi su consumo.ch

Ferie in houseboat: itinerari e consigli
Editore & Recapito: Direct Mail Company SA, 4053 Basilea, redaktion@consumo.ch; Vendita: T+41 (0)58 341 61 00; Testo: SK ONE, Direct Mail Company SA; Creazione: Direct Mail Company SA Stampa: Vogt-Schild Druck AG, CH-4552 Derendingen; Tiratura totale: 1’617’000 copie (D: 1’162’000, F: 365’000, I: 90’000) Immagine: © Gettyimages

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.