35/2024 SCOPRIRE I SITI UNESCO / ITALIENISCH

Page 1


Siti patrimonio UNESCO

Beni svizzeri

tra natura e cultura

La diversità della natura e della cultura svizzere è immensa. Ne sono un esempio i siti UNESCO dislocati sul territorio. Consumo ha raccolto alcuni consigli per visitare questi luoghi particolari.

I siti patrimonio UNESCO sono luoghi di eccezionale valore universale e dimostrano la varietà e la ricchezza del nostro pianeta. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l‘educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) si è posta l’obiettivo di preservare questo patrimonio naturale e culturale. Dal 1978 compila un elenco che comprende già oltre 1100 siti in tutto il mondo, 13 dei quali in Svizzera. Lo status di patrimonio mondiale dell’umanità intende garantirne la conservazione per le generazioni future.

Non volete perdervi nulla?

Abbonatevi ora alla nostra newsletter.

Viaggio alla scoperta del patrimonio svizzero

La Svizzera ospita numerosi siti UNESCO, che riflettono la varietà culturale del Paese. Abbiamo focalizzato la nostra attenzione su alcuni:

• Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch: il primo sito patrimonio naturale UNESCO della Svizzera offre un paesaggio alpino mozzafiato. Il centro visitatori World Nature Forum (WNF) di Naters fornisce un’ottima panoramica. L’ingresso per adulti costa 18.- CHF.

• Abbazia di San Gallo: l’Abbazia di San Gallo è un fulgido esempio della cultura monastica medievale. La biblioteca abbaziale vanta oggi 170 000 libri ed è aperta dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 17. L’ingresso costa 18.- CHF per adulti.

• Lavaux, vigneti terrazzati: gli splendidi vigneti terrazzati testimoniano una cultura vinicola secolare. L’area viticola si estende per più di 40 chilometri. Una passeggiata è il modo migliore per scoprirla: un percorso a piedi di 32 chilometri porta da LausanneOuchy al Castello di Chillon ed espone cartelli informativi su ogni aspetto della viticoltura locale.

Il valore dei siti UNESCO Perché sono importanti anche per noi

I siti patrimonio UNESCO non hanno solo un valore inestimabile per l’identità e la comprensione della storia di una nazione ma hanno molte altre finalità.

Per esempio promuovono il turismo internazionale e la coscienza dell’importanza di preservare il patrimonio comune, offrono opportunità didattiche uniche e ispirano persone di tutto il mondo con la loro storia e la loro bellezza. Sono luoghi, infine, di ricerca scientifica, trasmissione dei valori e validazione di modalità sostenibili di gestione delle risorse naturali e culturali.

«La Svizzera conta 13 beni iscritti sulla Lista del patrimonio mondiale dell’umanità: si tratta di esempi chiarissimi di un’eredità culturale che abbraccia diversi millenni, eccezionali esempi delle grandi tappe della storia della Terra e dello sviluppo della vita, così come regioni di una bellezza unica», come afferma la Commissione svizzera per l’UNESCO.

Trovate altri consigli nella rubrica

Mobilità & viaggi su consumo.ch

In Svizzera, una buona parte della popolazione so re di disturbi del sonno. Sono molti i medicinali che promettono una soluzione, ma è importante scegliere quello giusto. Per contrastare il problema sul lungo periodo, infatti, le persone a ette da disturbi del sonno devono a idarsi a un farmaco adatto e ben tollerato. A tale scopo, sono disponibili in commercio farmaci a base di sostanze vegetali come Baldriparan –Per la notte. E questo è solo uno dei motivi per cui già diverse persone in farmacia chiedono di Baldriparan, disponibile senza ricetta.

Sonno più riposante grazie al potere di questa pianta

di erenza. Baldriparan contiene un pregiato estratto di radice di valeriana, il cui supporto in caso di disturbi del sonno è stato comprovato. Questo estratto favorisce inoltre il sonno.

Per addormentarsi rilassati e svegliarsi riposati

Aiuto comprovato in caso di disturbi del sonno

Da lungo tempo, ai farmaci fitoterapeutici a base di valeriana è stato attribuito un e etto positivo contro i disturbi del sonno. In simili medicinali è la quantità di questo principio attivo a fare la

Un riposo rigenerante è alla base di buone capacità fisiche e mentali. Chi dorme bene, il giorno dopo si sente più in forma e riposato. Per raggiungere questa condizione è necessario che la fase di sonno profondo sia lunga a su icienza. La particolarità di Baldriparan consiste nel mantenere il ciclo naturale del sonno e nel preservare la fase di sonno profondo. In questo modo, questo farmaco a base di sostanze vegetali permette di iniziare la giornata ben riposati. Un altro consiglio: la calma e il rilassamento aiutano il tuo corpo a prepararsi al sonno.

Future Health Pharma GmbH, Wetzikon • Baldriparan «Per la notte» è un medicamento fi toterapeutico da utilizzare in caso di difficoltà di addormentamento di origine nervosa. • È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

LA QUALITÀ INCONTRA LA TRADIZIONE Esperienza nelle piante medicinali dal 1962

Biglietto per la farmacia (Codice farmaceutico 2347073)
Annuncio

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.