N° 65/17– SETT 33/1
Il ghiacciaio del Trift dall’alto Sul ponte sospeso
Camminata nel Giura Idillio sul Doubs
Camminare, che passione Scoprire la Svizzera a piedi
Fresche valli e cime assolate La fine dell’estate è il periodo migliore per camminare. Abbiamo selezionato per voi quattro escursioni con diverse attrazioni, per ogni condizione fisica. Si va dalla semplice passeggiata lungo il fiume fino alla camminata sulle Alpi, compresa un’esperienza ad alto tasso di adrenalina.
1
Parco naturale del Doubs Dal Doubs al villaggio del Giura Il paesaggio attraversato dal fiume di confine Doubs è talmente bello da essere stato dichiarato Parco Naturale regionale del Doubs. Dal paese medievale di Saint-Ursanne con una camminata di 3 ore si arriva al villaggio del Giura di Glovelier. Il percorso prende il via nei pressi del ponte ad arco sul Doubs, risalente a 300 anni fa, e attraversa un paesaggio fluviale da sogno. Il sentiero sale poi tra prati e foreste fino ad arrivare a Glovelier.
i
Accesso: partenza e arrivo alla stazione di St. Ursanne/Glovelier. Livello: è richiesta una buona condizione fisica.
3
Il sentiero del castoro Sulle tracce del roditore
Da un po’ di tempo il castoro è nuovamente di casa sul Reno. Tra i pontili di Tössegg e Rüdlingen il WWF ha realizzato un sentiero didattico di 4 km dedicato al castoro con tavole e orme del piccolo animale. Durante la passeggiata di 2-3 ore si scoprono tanti aspetti interessanti della vita di questo astuto roditore. Ma per un incontro ravvicinato bisogna attendere l’oscurità.
i Accesso: con l’auto(postale) fino a Teufen o Rüdlingen
oppure con il battello sul Reno per Tössegg/Rüdlingen. Livello: facile passeggiata. Durata: 2–3 ore.
Durata: 3 ore. Maggiori informazioni: www.parcdoubs.ch / www.flowerwalks.ch
2
Castello di Mesocco Alla fortezza medievale Uno dei più grandi castelli della Svizzera si trova nella Mesolcina, la valle meridionale dei Grigioni, in cui si parla italiano. Lo storico complesso difensivo si raggiunge con una facile passeggiata di 45 minuti partendo dal paese di Mesocco. Uscendo dal paese si cammina in direzione sud e ben presto si vede l’imponente Castello adagiato sulla roccia. Il sentiero coincide in alcuni tratti con il tracciato della vecchia ferrovia dimessa. Le romantiche rovine del castello si possono visitare per conto proprio.
i Accesso: attraverso Bellinzona o il passo del San Bernardino per Mesocco.
Livello: facile passeggiata.
4
Il ponte del Trift Sul ponte sospeso
La camminata al ghiacciaio del Trift non è per tutti. Negli ultimi anni sotto al ghiacciaio si è formato un grande lago glaciale che può essere attraversato percorrendo un ponte sospeso lungo 170 metri e posto a un’altezza di 100 metri. La scarica di adrenalina è garantita. La camminata dalla Triftbahn fino al ponte e il ritorno attraverso la Windegghütte fino alla funivia dura 3 ore e richiede un passo sicuro.
i Accesso: attraverso Meiringen verso il passo del Susten fino alla Triftbahn.
Livello: è necessario un passo sicuro. Durata: 3 ore. Maggiori informazioni: www.grimselwelt.ch/ausflugstipps/trift
Durata: 45 minuti.
offre di più!
La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.
Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.
Attrezzarsi in modo adeguato: scarpe, giacca, zaino ecc. Portare una piccola farmacia da viaggio e sufficienti viveri. Riportare a valle i rifiuti. Non accendere fuochi in caso di clima secco.
Avviso della redazione Attenzione alle zecche anche durante le escursioni! Nell’edizione di IN- n. 59 sul tema delle zecche abbiamo pubblicato una cartina della Svizzera con le zone FSME/TBE in cui è raccomandata la vaccinazione. Purtroppo la cartina risaliva al 2016 e quindi mancavano alcune zone. Trovate la cartina aggiornata nell’edizione di IN- n. 59 online su: www.in-media.ch/edizioni
Spegnere totalmente eventuali fuochi, non lasciare braci incustodite.
Rispettare le piante e gli animali (non spaventarli uscendo dai sentieri).
Chiedere il permesso all’alpigiano prima di montare la tenda presso una malga. Acquistare i prodotti locali (latte, formaggi ecc.).
Non montare mai la tenda nel letto asciutto di un torrente: un temporale potrebbe trasformarlo in un fiume in piena.
Riempire la borraccia alle fontane; nei ruscelli di montagna solamente se il punto di prelievo è situato al di sopra degli abitati e degli alpeggi.
Annuncio
Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98; Testo: Lisa Inglin; IN-Media Creazione: gfellergrafik.ch
Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: ©gettyimages Immagine interna: ©Schweiz Tourismus: Gerry Nitsch/Roland Gerth; ©WWF Zürich; ©Robert Bösch
Maggiori informazioni
Regole del buon camminatore
Annuncio
e
er
i em
Pr
iva
Viaggiare come una volta nel Tunnel del San Gottardo
s clu
es
Riproduce il fischio e i rumori di un treno in movimento
Apprezzi, di ora in ora, un piccolo spettacolo delle ferrovie!
Il bigliettaio annuncia l’arrivo del treno ogni ora.
LA LOCOMOTIVA A VAPORE SI METTE IN MOTO OGNI ORA
Talvolta, non sogna anche Lei i bei vecchi tempi, quando tutto si svolgeva a ritmi un po’ più tranquilli e gradevoli? Ovviamente non è possibile portare indietro il tempo, però possiamo rivivere a casa nostra, di ora in ora, un po’ della romantica magia di una locomotiva a vapore.
Manufatto artigianale ricco di particolari L’orologio a muro “Romantico Viaggio con Locomotiva a Vapore” è realizzato da artigiani esperti con uno stampo per piccole sculture e, successivamente, dipinto a mano. Un meccanismo al quarzo Le indica con precisione l’orario e mentre il treno esce dal tunnel risuona il rumore della locomotiva. L’ambientazione ricca di dettagli e l’originalità del pezzo rendono questo orologio a muro un’esperienza speciale, che sarà sempre fonte di gioia per Lei e i Suoi cari. Ordini oggi stesso questo esemplare davvero unico!
Garanzia Soddisfatti o Rimborsati di 365 giorni
❒ Sì, ordino l’orologio a muro “Romantico Viaggio con Locomotiva a Vapore”
✃
57853
Buono d’ordine esclusivo Termine di ordinazione: 25 settembre 2017
• dispone di un prezioso meccanismo al quarzo • è dipinto a mano • è realizzato da un raffinato stampo artistico per sculture • esiste in numero limitato in tutto il mondo • è accompagnato da un Certificato di Autenticità • è disponibile in esclusiva presso Bradford Exchange
Desidero ❒ fattura unica ❒ rate mensili ❒ Pagherò con MasterCard oppure Visa Valida fino:
Nome/Cognome
(MMAA)
Dimensioni pesi inclusi: 26,7 x 57,5 x 22,2 cm (L x H x P)
Per cortesia, scrivere in stampatello
Via/N.
L’orologio funziona con l’inserimento di pile “AA”
Cap/Città
Azionare il suono e gli effetti del treno in movimento richiede 2 pile “D”
(Le pile non sono incluse nella consegna)
Firma
Telefono
www.bradford.ch fb.com/BradfordExchangeSchweiz
Spedire subito a: The Bradford Exchange, Ltd. Jöchlerweg 2 • 6340 Baar
Il suono e gli effetti che riproducono un treno in movimento possono essere spenti
Prezzo: Fr. 199.80 o 3 rate mensili di Fr. 66.60 (+ Fr. 16.90 spedizione e servizio)
Per ordinare online no. di riferimento: 57853
The Bradford Exchange, Ltd. • Jöchlerweg 2 • 6340 Baar Tel. 041 768 58 58 • Fax 041 768 59 90 • e-mail: kundendienst@bradford.ch