IN_86_Interview Gölä_IT

Page 1

N°. 86/17 – SETT. 43/2

Rock e jodel Una combinazione rustica

Intervista a Gölä

«È stata la musica a trovare me» IN- ha intervistato il musicista bernese


Intervista a Gölä

Rock e jodel – come possono combinarsi? Abbiamo incontrato Gölä a Spiez. Il simpatico musicista di Berna ci ha raccontato della sua carriera e del suo nuovo progetto «Urchig».

Ciao Gölä… che origine ha il tuo nome? È difficile da dire. Mi è stato dato quando ero ragazzo. Improvvisamente tutti hanno iniziato a chiamarmi Gölä. Ho notato che qui nel Berner Oberland ci sono tanti Marco che vengono chiamati anche Gölä. Probabilmente l’origine è questa: Marcöli, Margölä, Gölä. Come sei arrivato alla musica? In realtà è stata la musica a trovare me. Da piccolo mi precipitavo alla radio ogni volta che trasmettevano Elvis. All’inizio ho scritto poesie, ma mi annoiavo; poi ho scoperto la batteria. Me la sono costruita con le tinozze del bucato, fino a quando ne ho trovata una d’occasione. Oltre a suonare cantavo, facendo impazzire mio padre (ride). Poi i vicini mi hanno regalato una chitarra e ho iniziato a suonare. Ma non ho mai preso lezioni. A quali musicisti ti sei ispirato? Qual è stata la tua prima cassetta? Il mio primo disco era di Elvis. In passato ho ascoltato soprattutto black musik, poi rock e blues. A 10 anni ero un fan dei KISS.

offre di più!

Che significato ha per te la musica? La musica è il migliore multivitaminico che esista. Mi ha accompagnato nelle diverse fasi della mia vita. La vedo come un ponte sospeso che ti porta fino al punto successivo del viaggio. Senza musica non potrei vivere; è sempre attorno a te. Usi la musica per elaborare aspetti del tuo vissuto? No, io elaboro la musica. Sono i miei poveri fan a doverla poi elaborare (ride). Ogni volta che attraversavo un brutto momento mi buttavo sulla chitarra. Le canzoni migliori nascono nei periodi peggiori.

La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.


Avresti mai pensato di poter vivere di musica? Semplicemente è successo. Ho imparato che fare piani non serve a nulla. In passato volevo raggiungere il successo a tutti i costi. L’album «Uf u drvo» è nato come ricordo della mia precedente vita «selvaggia» e per voltare definitivamente pagina. Poi le cose sono andate come sapete. Quando si molla la presa, succedono le cose belle. Cosa serve per realizzare i propri sogni? Quali consigli daresti ai nostri lettori? Sognare e aspettare che succeda qualcosa di bello non porta a niente. Per realizzare i propri sogni bisogna lavorare sodo. Spesso si ha la sensazione di poter avere tutto, ma non è così. Devi impegnarti molto di più degli altri, focalizzarti sull’essenziale e rinunciare alle vacanze o all’auto spaziale. Ogni volta che ero libero me ne andavo in cantina a suonare anziché in piscina.

Il progetto «Urchig» proseguirà? Abbiamo in mente di proseguire con «Urchig», ma forse senza Gölä. Magari con altri artisti e altre canzoni. Le tue canzoni ci piacciono. E a te piace IN-? A quali temi sei interessato? Conosco IN-: leggo la copertina e mia moglie il resto. Mi interessano temi come le macchine da costruzione e gli scavatori. C’è qualcosa in particolare che vorresti dire ai nostri lettori e fan? Sono contento che nella vita non ci siano limiti di velocità. La mia filosofia di vita è: a tutto gas, fino all’ultimo respiro. Goditi ogni minuto. Ognuno può fare qualcosa di buono nel proprio ambito, sia nei momenti buoni che in quelli cattivi. Potete ordinare il CD «Urchig» su www.urchig-aktion.ch. Le prime 1000 ordinazioni ricevono il CD autografato.

Raccontaci una tua giornata tipo. Le mie giornate non sono mai uguali. A volte mi domando cosa è normale e cosa no (ride). La musica mi permette di finanziare la mia vita da sogno, ossia scavare e betonare. Famiglia, costruzioni e musica sono le cose più importanti nella mia vita.

Gölä intervistato da IN-

Scrivi tu stesso le tue canzoni? Come nasce una canzone? Sì, le scrivo io. Improvvisamente ho un’ispirazione e me ne vado in camera con il block notes, le candele e del vino rosso. Dev’esserci come una ciotola sopra la mia testa dove si mescolano testo e melodia. In un’ora ho finito. Se ci vuole più tempo non concludo nulla.

Il tuo nuovo album «Urchig» è frutto di una collaborazione con cori di jodel svizzeri. Come ti è venuta l’idea di combinare rock e jodel? Ho partecipato alla trasmissione di SRF «Happy Day»: la vincitrice, che voleva cantare una canzone insieme a me era la cantante di jodel Kathrin Burch. Le ho proposto di cantare insieme al suo coro la canzone «Indianer». Di notte il video su YouTube è stato cliccatissimo; tutti mi chiedevano entusiasti dello jodel di Indianer, ma era un’idea nata solo per la trasmissione. Vista la grande richiesta ho avviato il progetto insieme a TJ Gyger. Com’è stato collaborare con un coro di jodel? Sembra incredibile ma non ho avuto problemi a trovare cantanti di jodel interessati a collaborare. È stato solo un po’ più complicato del solito organizzarsi, perché la maggior parte di questi cantanti di giorno munge le mucche e quindi dovevamo incontrarci di notte. Iniziavamo alle 20 e lavoravamo fino alle 4 del mattino. Cosa ti è piaciuto di più del progetto «Urchig»? La collaborazione con i cori di jodel, la motivazione e la tenacia per raggiungere l’obiettivo di tutti i partecipanti al progetto. Nella maggior parte dei casi realizzo immediatamente le mie idee. Se ci si mette troppo tempo, si perde il treno; mi è capitato di registrare album in 14 giorni. Per «Urchig» sono serviti 10 mesi! Sono quasi morto (ride). È stata la produzione più impegnativa in assoluto; non mi era mai successo di metterci così tanta energia.

Gölä non sa leggere le note e ha imparato a suonare la chitarra da autodidatta.

Gölä in pillole - Lo stile di vita di Gölä ha un che di rustico: produce l’elettricità dai pannelli solari e alleva capre su un terreno di quattro ettari, circondato da foreste e fonti. - In questo luogo isolato il postino non arriva (a parte DMC che recapita IN-). - A Gölä piace l’autoproduzione, il giardinaggio e la possibilità di isolarsi. - Gölä non ama molto il palco e per questo non tiene molti concerti.

Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita pubblicità: T +41 61 338 98 98; Testo: IN-Media Creazione: IN-Media

Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: Marc-Dave Maier Immagine interna: Marc-Dave Maier

in-online.ch


Annuncio

Noah of Areni 2015. Die Vollendung von 6‘000 Jahren Weinkultur.

Entdeckerpaket mit 4 Flaschen Noah of Areni & 2 Gläser Collection St. Jacques preis r e k c e Entd

– . 9 6 CHF .30 st

HF att C

1s4and5kosten

Ver te inkl. Pake 3 . x ma

WETTBEWERB

Jeden Monat verlosen wir einen vollen WEIN-KLIMASCHRANK! Jetzt sofort teilnehmen unter: www.schuler.ch/weinklimaschrank oder mit untenstehendem Bestellcoupon.

BESTELLEN SIE MIT DEM COUPON ODER GLEICH HIER 041 819 33 33

www.schuler.ch

COUPON IN KUVERT EINSENDEN AN

kundendienst@schuler.ch n1709f001.261

SCHULER St. JakobsKellerei, Franzosenstrasse 14, 6423 Seewen-Schwyz

Ja, ich bestelle _______ (Anzahl) «ENTDECKERPAKETE» (maximal 3 Pakete pro Haushalt) bestehend aus 4 Flaschen Noah of Areni 2015 und 2 Gläsern Collection St. Jacques zum einmaligen Entdeckerpreis von nur CHF 69.– inkl. Versandkosten. Angebot gültig bis 30. November 2017 oder solange Vorrat.

Ja, ich nehme an den monatlichen Verlosungen von einem vollen EuroCave Wein-Klimaschrank im Wert von CHF 4‘200.– und 10 Degustationspaketen im Wert von je CHF 80.– teil!

Vor-/Nachname

E-Mail

Strasse

Tel.

PLZ/Ort

Geburtsdatum (wir liefern ausschliesslich an Erwachsene)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.