N° 90/17 – SETT 45/2
La rete, questa sconosciuta Termini e funzioni
Internet per tutti Una breve introduzione
Anziani connessi Internet per i senior
Come funziona internet Internet offre numerose occasioni di arricchimento quotidiano anche per gli anziani. Di seguito una breve panoramica dei principali termini e funzioni.
Detta in maniera molto semplice internet è un collegamento a livello mondiale di reti informatiche, gestite e utilizzate da privati, ditte e organizzazioni. Mentre per i giovani nati nell’era dei computer, ribattezzati appunto nativi digitali, l’utilizzo di internet è un’ovvietà, le persone più anziane spesso hanno qualche difficoltà. Il motivo principale è la paura di ciò che non si conosce, il timore di fare degli errori e la resistenza ad avvicinarsi a qualcosa di nuovo. In realtà internet, oltre che essere facile da usare, offre proprio alle persone più anziane numerose possibilità per arricchire le proprie giornate.
«L’utilizzo di internet mantiene spirito e mente attivi e consente anche alle persone con disabilità fisiche di rimanere connesse con il mondo.» Secondo uno studio di Pro Senectute nel 2015 un terzo di tutti gli anziani possedeva uno smartphone o un tablet e la tendenza è verso l’aumento. Per avvicinarsi alla rete e semplificare l’utilizzo di internet è utile conoscere alcuni termini di base.
offre di più!
Una breve panoramica dei principali termini e funzioni di internet. Uno smartphone è un cellulare che oltre a telefonare permette di collegarsi a internet. Un tablet è un piccolo computer portatile senza tastiera che si utilizza semplicemente sfiorando lo schermo, il cosiddetto touchscreen. Anche con il tablet ci si può connettere a internet. Per utilizzare internet serve un browser, ossia un programma che permette di visualizzare contenuti e siti web in internet. I browser più diffusi sono Internet Explorer, Safari, Firefox e Chrome. I programmi e i servizi internet che consentono di cercare e trovare informazioni in rete sono detti motori di ricerca. Google® o search.ch ne sono un esempio. Attraverso programmi supplementari, le cosiddette app (abbreviazione di Application System), possono essere ampliati gli ambiti di applicazione del cellulare o del tablet. Particolarmente apprezzate sono le app per i Social Media quali Facebook, WhatsApp,
La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.
Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.
I social media o le reti sociali aiutano a mantenere contatti virtuali con altre persone: chiacchierare online, scambiarsi fotografie, allacciare nuovi contatti e creare gruppi con interessi comuni. Cucina, viaggi, decorazioni, tecnica o automobili: qualsiasi interesse abbia una persona, in rete trova informazioni di ogni genere e reti affini ai suoi interessi. L’utilizzo di internet mantiene spirito e mente attivi e consente anche alle persone con disabilità fisiche di rimanere connesse con il mondo.
Reportage INL’edizione di IN- n. 57-58 2017 era dedicata al tema della fotografia; il fotografo Marc-Dave Maier ci aveva dato qualche consiglio per scattare foto stupende. Nell’ambito del concorso indetto in quell’occasione abbiamo ricevuto tante fotografie creative; si sono aggiudicati il premio principale – un corso pratico di fotografia a Lucerna – il signor Winkler e il signor Bucher. I due vincitori, soddisfatti del corso con Marc-Dave Maier, ci hanno inviato qualche immagine.
Alfred Winkler
Marc-Dave Maier con Alfred Winkler
«Il tempo era davvero piacevole e abbiamo trascorso una bella giornata in compagnia di MarcDave; ci siamo divertiti molto, abbiamo scoperto alcuni trucchi del mestiere e ricevuto consigli preziosi.»
Dettaglio di una facciata con prospettiva dal basso verso
Inserire un’immagine in una cornice naturale.
Josef Bucher
Cosa è in realtà un blog?
«Abbiamo trascorso un pomeriggio molto istruttivo, interessante e divertente con MarcDave. Adesso siamo in grado di scattare foto migliori.»
Internet spiegato in modo semplice e conciso
Skype, Instagram o Twitter.
Josef JosefBucher Buchercon mit Marc-Dave Marc-Dave Maier Maier
Un blog è un sito web personale in cui l’autore pubblica regolarmente dei contributi su un determinato argomento che gli sta a cuore. Esistono blog su quasi tutti gli ambiti di vita che sono una fonte d’informazione e d’ispirazione per molti lettori. Consiglio di lettura Un interessante sito con un blog per i senior è: www.anziani.it
Il tema iniziale «Il ritmo delle arcate» contrasta con la vivacità del mercato. L’elemento identificativo è dato dalla Wasserturm. Il tema dello specchio offre tanti spunti creativi.
Editore: Direct Mail Company AG - Geschäftsbereich IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita pubblicità: T +41 61 338 98 98; Text: Ellen Gromann; IN-Media Creazione: IN-Media
Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 Ex. (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: © Gettyimages Immagini interne: © Gettyimages
in-online.ch
Anzeige/Publicité/Annuncio
FR. 20.-
DI RIDUZIONE CODICE: IN17WLI
Il vostro specialista di
prodotti di bellezza!
Con un acquisto a partire da fr. 99.su www.haar-shop.ch. Offerta valida fino al 03.12.2017.
CURA DEI CAPELLI PROFESSIONALE WELLA CARE
ORA 30%
NUOVO
Per capelli favolosamente sani e lucenti. Prezzi imbattibili in esclusiva su haar-shop.ch. Solo per breve tempo!
GLI EROI DEL GEL WELLA EIMI
ORA 50%
Trasforma uno styling buono in uno ottimo. Per una tenuta super forte! 2. Wella Professionals EIMI Pearl Styler 100 ml ART. N. 60005202 FR. 11.75 invece di 24.50 2. Wella Professionals EIMI Sculpt Force (Flubber) 125 ml ART. N. 60005204 FR. 11.75 invece di 24.50
1
2
www.haar-shop.ch | 033 550 30 31
Pagamento veloce e sicuro online.