IN_77_Kräuter_IT

Page 1

N° 77/17– SETT 39/1

Verde è bello Coltivare l’orto in casa

Appena raccolto in salotto Come diventare coltivatori di erbe 17

% 0 3 W E N

Erbe aromatiche in appartamento La coltivazione indoor realizza i sogni di verde

uillon

a_Bo _In Medi

_Annonce

aggiCH -10211_M


Nel segno

del verde In balcone o in salotto poco importa: erbe e verdure coltivate da sé aggiungono una nota più saporita ai piatti – e anche alla vita.

Ben 330 chili, a tanto ammontava il raccolto annuale dell’orto casalingo che Michelle Obama aveva allestito nel 2009 con l’aiuto di alcuni scolari, per approvvigionare regolarmente di verdure fresche gli abitanti della Casa Bianca, ma anche perché l’ex First Lady voleva rendere più appetitosa ai propri compatrioti quest’alternativa sana al fast food.

Coltivare gli ortaggi in casa Cosa fare se manca la superficie adatta per il proprio orto o angolo delle erbe? Nessun problema, rispondono i sostenitori della coltivazione indoor: un metodo nuovo che sposta all’interno la coltivazione delle piante, in una piccola serra, con l’aiuto della tecnica moderna. L’approvvigionamento di acqua e sostanze nutrienti avviene tramite tubi, apposite lampade a LED assicurano la luce e piccoli ventilatori l’arieggiamento ottimale delle piantine.

tiche come basilico, aneto, erba cipollina, menta o crescione. Tra le proprie quattro pareti o sul balcone crescono bene addirittura anche frutti esotici come il frutto della passione, a condizione di osservare alcune regole.

Consigli per coltivare l’orto in casa Ad esempio il vaso deve essere adatto alla pianta che coltiveremo. Gli ortaggi a radice come le carote o tuberi come le patate hanno bisogno di più spazio rispetto alle verdure con radici poco profonde come erbe aromatiche, insalata, pomodori o piselli, a cui basta relativamente poca terra.

2x

Regola empirica: la profondità del vaso dovrebbe essere da 1,5 a 2 volte quella delle radici.

Vasi e cassette: meglio orientarli a sud o a ovest

Naturalmente è possibile anche coltivare erbe aromatiche e verdure in modo tradizionale in vaso o nelle cassette dei fiori, sul tavolo della cucina, sul balcone oppure sul davanzale interno della finestra, meglio se orientata a sud o a ovest. A tale scopo ben si prestano pomodori, porri e cipolle, ravanelli, piselli, fagioli, cetrioli, fragole nonché erbe aroma-

offre di più!

Vale la regola d’oro: la profondità del vaso dovrebbe essere da 1,5 a 2 volte quella delle radici. I vasi in terracotta, pietra o ceramica sono l’ideale per la semina, tra l’altro per un raccolto regolare si consiglia di piantare più volte piccole quantità. Vale la pena inoltre armonizzare tra loro le diverse piante.

Basilico e pomodori ad esempio ben si sposano nel piatto, ma convivono bene anche nello stesso vaso, mentre pomodori e patate è meglio non

La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.


Il sogno di cucinare le verdure del proprio orto è quindi possibile anche per i cittadini che dispongono di poco spazio, anche se simili orticoltori dilettanti non devono immaginare raccolti di oltre 330 chili all’anno, ma ne avranno più che a sufficienza per un’alimentazione gustosa e sana.

Conservare le erbe Fresche, le erbe aromatiche sprigionano tutto il loro sapore. Si conservano in un bicchiere d’acqua oppure in frigorifero in un contenitore in plastica. È anche possibile tritare le erbe dopo averle raccolte, metterle nello stampo per cubetti di ghiaccio e conservarle nel congelatore.

Annuncio

ODORI, A DI POM S L A S N INOA CO TI TA DI QUACARDI TOSTA 2 5 m in u t i A L A S IN : N e A n io E z O ra AVOCADpe r s o n e / Pre pa u in o a .5 0 0 m l 4 n t e la q r

Quali abbinamenti con le erbe aromatiche In linea di massima vi suggeriamo di sperimentare con le erbe fresche finché scoprite le combinazioni che incontrano il vostro gusto. Ad esempio le erbe fresche si abbinano bene con un brodo, che può essere utilizzato come base per insaporire svariati piatti. Carne e pesce: i piatti saporiti come agnello o manzo ben si sposano con la santoreggia, l’origano, il rosmarino, il timo o il levistico. Con la carne tenera e il pesce ben si addicono erbe quali aneto, coriandolo, prezzemolo o cerfoglio. Raffinato: menta fresca in salsa di yogurt come contorno alla carne d’agnello. Verdure: erbe mediterranee come rosmarino, basilico, timo, salvia e origano sono perfette per insaporire piatti a base di verdure con patate, zucchine, melanzane o pomodori. Dessert: melissa citronella o menta piperita esaltano il sapore della frutta e di altri dolci.

W E N

a m e nie m p it a c o t a le c u ra t r ge a r e anca p e n t o lail b r o d o v ein e u q c ia S c a r la in u iu n g e r e r e la q u o a 1 Ve r s a e a g g uoce C I. u G odori q d ’a c r a le M A G. u in o a la i i pom g di q a t u r la b e n e r e t u sttc o la r li c o ne l n rd i, a - 250 a s c r a e n V d e la i. o di a m o r c g c o c e s 0 ro d -6 m o z u p p ie r a t à d e l s u e p e p e . matu re i po le ocado - 1 av o la Ta g li aa c a p ie n t eg ia t a , la mdeir e c o n s aiu n g e r e il di ruc pomog 2 n e 0 u ri tt 0 o in z a g r a u li v a . C o n a d o e a g g od -1 m o p i g vd o lo ri s c o r e l’o li o d ’o c h i l' a v o c - 500 i va ri c d e ll a . ie g in i d li m e a r e a s p ic o d i li m e . e t a le una pa d o ri c il in d o ve g c li o ro c g b c u a i c i. s T e do d nte r d i a s c c o n c in - ½ da GGI re s t a le M A a n a c aa r e ll a a b o g ia t a n a t u ra e g li m d o r i, ll a g ra tt u r z a a z z t o r s o e i pomo a sc 3 Toa g li a r e la a ls a di, la m o z z a r e n li m e - 1 Un s u i la d T o n cc li v a o a c o r d i t o s t a ta p e p e n e r o o r i. e il s u in li o d ’o u ’o q d i d a la r o c o e c c h ia ll a d i S e r v ir , g li a n a e r e a n c d e i p o m - 2 cu o z z a re ) 4 l’ a v o c a d ola . A g g iu n gid o r e s id u o g di m re ll in e o - 250 u mozza c q e u u li o r d c (o e la a r e c o n il fr e s b u fa la c in a t o bagn ro m a epe ne Pe

-P - S a le

Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98; Testo: Katrin Roth Creazione: gfellergrafik.ch

Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: © gettyimages Immagine interna: © gettyimages

Pollice verde: erbe dal proprio orto

piantarli vicini, poiché hanno bisogno di sostanze nutritive simili. In tutti i casi le piante hanno bisogno di acqua a sufficienza, ma non in abbondanza. Come controllo consigliamo di utilizzare il test del dito nella terra: se la terra è umida, tutto bene, altrimenti bisogna adeguare il ritmo di annaffiatura.


Annuncio

N EW

e t n e m l a r u t Na e h c n a ! o d a in d

Valido dal 25.09. al 07.10.2017

Buono valido esclusivamente per i dadi di brodo naturale di MAGGI, disponibili nel vostro Supermercato Coop o Coop City.

-30% 2.90

invece di 4.20

Buono da consegnare alla cassa. Il buono è utilizzabile una sola volta e non è cumulabile con altri buoni.

Valido dal 25.09. al 07.10.2017

Buono valido esclusivamente per i dadi di brodo naturale di MAGGI, disponibili nel vostro Supermercato Coop o Coop City.

-30% 2.90

invece di 4.20

Buono da consegnare alla cassa. Il buono è utilizzabile una sola volta e non è cumulabile con altri buoni.

Valido dal 25.09. al 07.10.2017

Buono valido esclusivamente per i dadi di brodo naturale di MAGGI, disponibili nel vostro Supermercato Coop o Coop City.

-30% 2.90

invece di 4.20

Buono da consegnare alla cassa. Il buono è utilizzabile una sola volta e non è cumulabile con altri buoni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.