N° 13/17 – SETT 07/1
Carburanti naturali Trovare la forma a tavola
Una marcia in più nel piatto 6 alimenti sani
Superfood La salute è servita
Superfood – il sapore della salute Salute, bellezza e linea grazie al superfood? Ecco tutto quello che serve sapere a riguardo.
I superfood sono alimenti a elevato contenuto di vitamine, enzimi e altre sostanze che fanno bene alla salute, alla bellezza e alla linea, tra cui anche le sostanze vegetali secondarie contenute nella frutta, nella verdura, nelle noci e nei prodotti integrali, alle quali viene attribuito un effetto positivo sulla salute. Spesso i superfood sono prodotti esotici, ma anche gli alimenti nostrani che conosciamo da sempre non sono da meno. Eccone alcuni.
Avocado per il sistema immunitario
L’avocado fornisce vitamina C, vitamina B, calcio – che aiuta a drenare – e molte fibre. Grazie al contenuto di ferro e vitamina E, l’avocado rafforza il sistema immunitario. L’acido folico lo rende inoltre un alleato prezioso per le donne in gravidanza. L'avocado è ottimo da solo, in insalata, sotto forma di crema da spalmare sul pane, mescolato all’aglio nel guacamole o come frullato.
Papaya per la linea
Originariamente la papaya proviene dal Messico, ma oggi cresce anche in altri Paesi tropicali. Questo frutto dal sapore dolce e delicato contiene molta vitamina C oltre al betacarotene, una sostanza vegetale secondaria che il corpo trasforma in vitamina A. Aiuterebbe anche a bruciare i grassi più rapidamente.
Semi di chia per la concentrazione
Vengono dal Messico e, grazie all'elevato contenuto di vitamina E e calcio, aiutano il sistema immunitario, la protezione delle cellule e le ossa. Gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 rafforzano inoltre la capacità di concentrazione. I semi di chia hanno un sapore che ricorda vagamente quello dei cereali e si consumano per esempio a colazione, mescolati ai muesli.
offre di più!
La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.
Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.
Insalata tiepida di cavolo riccio Il cavolo riccio non è ottimo soltanto come contorno o come zuppa ma anche come insalata. · 1 cavolo riccio · 1 cipolla · Un po' d'olio d'oliva · 200 g di pomodori ciliegini · Aceto, sale, pepe Rompere le foglie di cavolo a pezzettini, cuocere in acqua bollente salata per 15-20 minuti e scolare. Far imbiondire la cipolla tritata nell'olio d'oliva, aggiungere i pomodori e il cavolo e far soffriggere brevemente il tutto. Aggiungere un filo di aceto e insaporire con sale e pepe.
Melagrana contro l'ipertensione
La melagrana è originaria dell'Asia e ha un effetto positivo sul sistema cardiocircolatorio, sul metabolismo degli zuccheri, sui disturbi da cambio di stagione e sull'ipertensione. La melagrana ha un sapore acidulo e può essere gustata sotto forma di succo anche se più comunemente se ne mangiano i chicchi, per esempio in macedonia come dessert.
Cavolo riccio contro le infiammazioni
Il cavolo riccio è una verdura invernale molto nutriente tipica delle nostre zone, che contiene molte vitamine, antiossidanti, proteine, ferro, fibre e sostanze vegetali secondarie. Secondo un recente studio delle università di Oldenburg e Brema, il cavolo avrebbe anche un effetto antinfiammatorio e sarebbe in grado di ridurre il rischio di cancro.
I migliori superfood
Super ricetta: gusto e salute
Concorso di disegno dell’edizione 102/2016 I vincitori sono noti: complimenti di cuore! A fine dicembre 2016 abbiamo lanciato un concorso di disegno per adulti con un modello da colorare. In palio c’erano 13 valigette di colori Faber-Castell del valore di CHF 410.- l’una. Ringraziamo di cuore i nostri lettori e le nostre lettrici per i numerosi capolavori creativi e le cordiali lettere. Non è stato facile scegliere 13 vincitori tra i numerosi disegni colorati con passione e creatività. Bernadette A., Egolzwil / Armin S., Altendorf / Andrea H., Erlenbach / Marc S., Alpnach-Dorf / Jessica M., Volketswil / Ursula M-U., Aeschi / Christina D., Rain / Selina B., Niedermuhlern / Monica S., Buchs SG / Nadine M., Wohlen / Magalie C., Sonvilier / Aude G., Diesse / Luca G., Piotta. I vincitori saranno informati per iscritto.
Semi di zucca per le vie urinarie
I semi di zucca fanno bene alla vescica, alle vie urinarie e alla prostata. I semi presentano un elevato contenuto di sostanze minerali come zinco, magnesio, potassio, calcio, ferro, rame, selenio, manganese e fosforo, oltre a vitamine in quantità. I semi di zucca hanno un sapore che ricorda quello delle noci e sono perfetti nell’insalata o in una zuppa.
Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98 Creazione: IN-Media; Testo: Marianne Siegenthaler
Ci auguriamo che vi sia piaciuto dedicarvi a quest’attività e vi auguriamo buon divertimento con IN-. Redazione IN-
Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: Keystone Immagine interna: Gettyimages, Keystone
in-online.ch
Annuncio
Pe rs GR on A al TIS izz az io ne
Festeggi la storica locomotiva del Gottardo Il boccale „Un Brindisi alla C 5/6 l’Elefante“
• In pregiato gres porcellanato • Realizzato a mano • Coperchio in colata di zinco • Modellino di locomotiva a vapore sul coperchio • Impugnatura a forma di Biella meccanica • Edizione limitata in tutto il mondo Nel 1917 entrò in servizio la leggendaria C 5/6, che ben presto, grazie alle sue prestazioni, fu soprannominata „l‘Elefante“. In Svizzera, è considerata come la locomotiva a vapore più grande e conosciuta e da 100 anni adempie fedelmente il suo compito. È ovvio, pertanto, festeggiare il più bel treno svizzero a vapore con questo boccale speciale: alla salute! Il boccale „Un Brindisi alla C 5/6 l‘Elefante“ è realizzato artigianalmente in pregiato gres porcellanato ed è decorato con un dipinto della C 5/6, mentre si dirige a tutto vapore verso il San Gottardo. Il lato posteriore è abbellito da una rappresentazione pittorica in stile impressionista della chiesa di Wassen. La decorazione sulla base ritrae un treno a vapore stilizzato e l‘elemento clou è costituito proprio dalla possibilità di inserire un nome a Suo piacere in questo disegno! Ordini oggi stesso il Suo boccale e riviva la storia del San Gottardo: da toccare, da gustare. Prezzo: Fr. 129.90 o 2 rate mensili di Fr. 64.95 (+ Fr. 11.90 spedizione e servizio)
Capacità: 0,7 l Dimensioni: 17,2 x 12,3 x 19,9 cm (L x P x H)
✃ BUONO D’ORDINE ESCLUSIVO Termine di ordinazione: 27 marzo 2017
❒ Sì, ordino Il boccale „Un Brindisi alla C 5/6 l‘Elefante“
56883
Per favore, incidere il seguente nome: (Nome con massimo 10 caratteri)
Desidero ❒ fattura unica ❒ rate mensili ❒ Pagherò con MasterCard oppure Visa Valida fino:
Nome/Cognome
(MMAA)
Per cortesia, scrivere in stampatello
Via/N.
personalizzabile secondo i Suoi desideri I prodotti personalizzati non possono essere sostituiti Il boccale è disponibile anche senza personalizzazione, con Garanzia Soddisfatti o Rimborsati valevole 365 giorni.
Cap/Città E-mail Firma
GRATIS
Telefono
www.bradford.ch fb.com/BradfordExchangeSchweiz
Spedire subito a: The Bradford Exchange, Ltd. Jöchlerweg 2 • 6340 Baar
BRADFORD-13-02-2017-INFOLDER-I.indd 1
Il lato posteriore è decorato da una rappresentazione pittorica in stile impressionista della chiesa di Wassen.
Per ordinare online no. di riferimento: 56883
The Bradford Exchange, Ltd. • Jöchlerweg 2 • 6340 Baar Tel. 041 768 58 58 • Fax 041 768 59 90 • e-mail: kundendienst@bradford.ch
31.01.17 13:12