IN- 17_17 urban gardening

Page 1

N° 17/17 – SETT 09/1

Idee creative Piante in bottiglie o stivali

Giardinaggio fai da te Per grandi risultati

Urban gardening Oasi verdi in città


Come trasformarsi in un giardiniere urbano Un’oasi verde con fiori variopinti, verdura e frutta fresche in centro è il sogno di ogni bambino che vive in città. Ormai da tempo, anche nelle aree urbane, ha preso piede la moda del giardino. Abbiamo chiesto a Luzia K. Rodriguez, esperta di giardinaggio, come è possibile coltivarlo e a cosa occorre prestare particolare attenzione.

Chi è Luzia K. Rodriguez L’ingegnere ambientale, titolare dell’azienda Kraut + Quer, realizza con grande passione e creatività diversi progetti cosiddetti di «urban gardening». Ad esempio è responsabile del progetto del «Frau Gerolds Garten» (il giardino della signora Gerold) a Zurigo e organizza vari corsi di giardinaggio.

Cosa s’intende esattamente per «urban gardening»? Il giardinaggio urbano è una rivalutazione estetica ed ecologica di uno spazio situato in una zona urbana che trova espressione sotto forma di una superficie coltivata con prodotti commestibili, quali ortaggi, erbe o frutta, oppure di un’area adibita a confortevole oasi di relax.

Dove, quando e in che modo si concepisce al meglio un giardino domestico? In posti luminosi. Quindi in balcone, sulla finestra della cucina o fuori dalla porta di casa. A seconda del tipo di pianta si può già iniziare a seminare ad aprile oppure a maggio dopo i Santi di Ghiaccio.

Quali ortaggi, erbe e frutta sono adatti per la coltivazione? Le piante con un fabbisogno di sostanze nutrienti piuttosto basso e che necessitano di poco spazio per le radici sono indicate per piccole superfici. Ad esempio le erbe aromatiche, i ravanelli, i fagioli nani, i piselli, le insalate e altro ancora. Anche le verdure a foglia «microvegetali», come le insalate, ma anche i germogli vanno benissimo in quanto crescono velocemente e hanno bisogno di uno spazio relativamente limitato.

Come botanici alle prime armi, a cosa si deve prestare attenzione? Per ottenere buoni risultati, consiglio di cominciare con colture che richiedono poche cure. All’acquisto

offre di più!

delle piantine, prediligere quelle bio, perché spesso sono più robuste. Quando si semina in semenzaio fare attenzione che i semi non siano troppo fitti. Per concimare si dovrebbero utilizzare prodotti ecologici per nutrire meglio la pianta e preservare il terreno. Meglio annaffiare con regolarità piuttosto che troppo spesso. L’acqua in eccesso andrebbe vuotata in modo tale che le radici ricevano abbastanza ossigeno e non marciscano. Pacciamare con fieno, carta di giornale, corteccia o sassi permette di mantenere la giusta umidità nel vaso, fa ombra e ostacola la crescita di erbacce.

1. Vasi creativi

1

2. Fiori commestibili 3. Cartellino

2

3

In che modo si può dare un tocco speciale a un giardino? È questione di gusti. Effetto selvatico e naturale: vasi in legno e terracotta con piante selvatiche, come carote selvatiche,

La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.


Stile romantico: vasi di argilla con clematis rampicante, rose, lavanda oppure arbusti, come anemoni, bergamotto e centaurea. Fiori commestibili: nasturzio, borragine, tagete, salvia ananas, garofano, viola del pensiero, bocca di leone. Essenziale e moderno: vasi con pietre di ardesia oppure pacciamatura di corteccia. Graminacee oppure piante grasse in tonalità dal verde al viola scuro. Creativo ed ecologico: vasi fai da te creati utilizzando cassette, barili, stivali, bottiglie di plastica, sacchi di iuta ecc.

Quali piante sono appropriate per le api selvatiche? È importante che vi siano fiori per le api selvatiche tutto l’anno. In estate la scelta è ampia. Un consiglio: in primavera basta far fiorire le diverse varietà di cavoli (come il cavolo piuma) lasciate a dimora tutto l’inverno. Scilla, trifoglina, cicoria comune, prugnolo selvatico, pulmonaria, campanula, biancospino, salicone, cardo, viperina, i fiori del porro, aglio e i fiori delle varietà di cavoli, come colza, broccoli, ravanelli e tanto altro ancora.

Quali sono le soluzioni, se non si ha un balcone o un giardino? È possibile realizzare uno splendido giardino in miniatura sui davanzali delle finestre, naturalmente adottando le necessarie misure di sicurezza. Si possono costruire strutture a sospensione fai da te, ad es. utilizzando bottiglie PET. Inoltre è possibile affittare un orticello in periferia, singolarmente o in gruppo.

Annuncio

Giardinaggio urbano sostenibile

lino, malva, enotera, achillea, camomilla o sambuco.

CON TICCHIE AFFUMICATAt i N E L I D in u TA TA INSALA IETOLE E TRzOio n e : c irca 3 0 m B / Pr e p a r a A B R A B ll e n te , one

o acqu a b c h ie in la r le . ic t n le o e re le l f u oco e s c g a 1 Cu oc a ie B e lu lve re g li e r le d o n t ic c h c a ld a t le i to in po d a g - 1 5 0 h ia i d i a c q u o p re pa rae co n l’o li o e il a u c d q c o r u c di b -3c I e s co la r e re in a c c h ia io r a le M A G G Sc iog li d o M A G G I, m - 1 cu tu 2 o a le n a d i a c e t o r t b e r g e e v p i c c h ia . tt il i. - 2 c u b ia n c o va l’ ace to tt ine s o o d 'o li o d i v in c h ia i d i o li t o le to le a fem pe lmo ie b c ie a u b c b a r b 3 o a b p ar g di b e n te . li a re le tt a re il - 300 3 TSabgucciare e sfialerlo trasversa.lm it a re r T c o tt e p e lm i r o s a o tt d m u re a ffe tt ine l’ a voca z e mo lo. p - 2 po cado p o o a fe re z - 1 a v z e tt o d i Ta g li a rela n a me n te il p az - 1 m m o lo li s c io . sso o r g e a z t i t ro t a z tro pre fi le tt i d i tt i d i n le o fi c 4 o t u tt ic a t a a ff u m a r n ire il 4 Gu

e Pe r 4 p

rs

Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98 Creazione: IN-Media; Testo: Luzia K. Rodriguez, IN-Media

Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: Gettyimages Immagine interna: Gettyimages, Luzia K. Rodriguez

in-online.ch


Annuncio

Co n ta nt is si m e ve rd ur e Con ingredienti naturali

? e r u d r e V

e t n e m l a Natur

Povero in grassi

Valido dal 27.02 al 11.03.2017

Valido dal 27.02 al 11.03.2017

Valido dal 27.02 al 11.03.2017

Buono da consegnare alla cassa. Il buono è utilizzabile una sola volta e non è cumulabile con altri buoni.

Buono da consegnare alla cassa. Il buono è utilizzabile una sola volta e non è cumulabile con altri buoni.

Buono da consegnare alla cassa. Il buono è utilizzabile una sola volta e non è cumulabile con altri buoni.

Buono valido esclusivamente per i Brodi MAGGI naturali, disponibili nel vostro Supermercato Coop o Coop City.

3.-

di sconto

6.95

invece di 9.95

Buono valido esclusivamente per i Brodi MAGGI naturali, disponibili nel vostro Supermercato Coop o Coop City.

3.-

di sconto

8.95

invece di 11.95

Buono valido esclusivamente per i Brodi MAGGI naturali, disponibili nel vostro Supermercato Coop o Coop City.

3.-

di sconto

6.95

invece di 9.95


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.