IN_63-64_segnali stradali it

Page 1

N° 63-64/17 – SETT 32/1-2

Conoscete i segnali stradali? In palio: un corso di guida con il TCS

Regole chiare

Le prescrizioni vigenti

I nostri segnali stradali Garanzia di strade sicure


I segnali stradali garantiscono sicurezza nella circolazione stradale. Della maggior parte dei segnali è facile capire il significato, mentre alcuni sono più misteriosi. Ricordate ancora il significato di questi segnali?

Nessuno sa quanti siano esattamente, ma l’Ufficio federale delle strade (USTRA) stima che possano essere fino a quattro milioni. Sarebbe questo il numero dei segnali stradali in Svizzera collocati su complessivamente 70 000 chilometri di strade, pari mediamente a un segnale ogni 18 metri. Una vera giungla di segnali in cui i conducenti devono districarsi. Secondo il progetto di revisione dell’ordinanza sulla segnaletica stradale presentato dall’USTRA, in futuro dovrà essere smantellato il 20 % dei segnali obsoleti.

Indovinate e vincete!

Rispondete alle domande e inviateci la soluzione (v. riquadro in giallo)

1

2

3

offre di più!

Nonostante non sia facile mantenere una visione d’insieme degli oltre 300 diversi segnali, nessuno metterebbe in dubbio il loro significato. E d’altronde come potrebbe funzionare la circolazione sulle strade sempre più trafficate senza questi segnali? Per questa ragione è importante conoscerli tutti. Mettete alla prova le vostre conoscenze con il nostro quiz.

4

J. Abbiamo la precedenza; i veicoli provenienti in senso inverso devono fermarsi. G. Procedono entrambi i veicoli, ma facendo molta attenzione ai veicoli in senso inverso. N. Lasciar passare i veicoli provenienti in senso inverso.

5

V. Croce di Sant‘Andrea doppia. R. Mancano 200 metri al passaggio a livello. W. Forte pendenza, superiore al 15 %.

6

UI. Divieto generale di circolazione. IA. Divieto di circolazione per autoveicoli. IO. Attenzione! Gli autoveicoli hanno la precedenza.

B. Ciclisti. F. I ciclisti devono scendere dalla bicicletta. D. Vietata la circolazione delle biciclette.

A. Autogrill. U. Uscita di scampo. S. Strada chiusa.

K. Fermarsi assolutamente e lasciar passare i veicoli provenienti in senso inverso. O. Intersezione con precedenza a destra. M. Fine della strada.

La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.


7

T. Precedenza a chi viene da destra. B. Ponte dopo 150 metri. G. Intersezione con strada senza precedenza.

8

W. Divieto ai pattini a rotelle. G. Divieto di circolazione per mezzi simili a veicoli. K. Attenzione rischio di scivolare!

9

3

4

5

6

7

8

Il catalogo dei segnali stradali viene costantemente aggiornato: ne vengono aggiunti di nuovi, ad esempio i cartelli per le biciclette elettriche e le stazioni di ricarica per le auto elettriche, mentre altri vengono eliminati, come il segnale di pericolo «Velivoli» e le tavole indicatrici di distanza prima dei passaggi a livello. I cartelli hanno la precedenza rispetto a tutte le altre regole di circolazione, come «precedenza a chi viene da destra»; i semafori hanno la precedenza rispetto ai segnali stradali; un poliziotto ha la precedenza rispetto al semaforo. Il carattere di tutti i segnali stradali svizzeri è unitario: si tratta dell’ASTRA Frutiger, di facile lettura, del tipografo svizzero Adrian Frutiger.

Partecipazione al concorso

Soluzione: 2

Devono essere comprensibili per tutti, ossia consistere in pittogrammi (simboli) semplici.

I segnali non devono essere collocati in modo troppo vicino gli uni agli altri.

IU. Divieto di parcheggio solo nei giorni feriali. OI. Divieto assoluto di fermata. IO. Divieto di parcheggio.

1

I segnali stradali comprendono non solo i cartelli stradali, ma anche le demarcazioni e i semafori.

9

Avete risposto correttamente al quiz? In questo caso inviateci la soluzione su www.in-media.ch/fahrtraining. In palio: un perfezionamento di guida con il TCS del valore di CHF 300.–. Termine di partecipazione: 27 agosto 2017 Scoprite i vostri limiti e quelli del vostro veicolo; migliorate il vostro stile di guida per poter reagire correttamente nelle situazioni critiche. Maggiori informazioni sul tema sicurezza alla guida su: www.tcs.ch

Annuncio

Ripasso dei segnali stradali

Panoramica delle regole dei segnali stradali

30 %

Lo snack Leggero e croccante ! À T I V NO

buono sconto

Crunchy Cracker - perfetto da portare in giro

30% di sconto su tutti i Crunchy Cracker di Roland*. Buono spendibile per più prodotti. Non cumulabile con altri buoni o sconti. Valido esclusivamente nei punti vendita Coop, dal 8 agosto al 26 agosto 2017. *Disponibile nei punti vendita Coop più riforniti, a scaffale accanto a Roland Zwieback e Pane croccante.

concorso !

roland.ch /c

Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98 Creazione: GiZGRAPHICS, Basilea; Testo: Textmanufaktur; IN-Media

oncorso

Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: iStock.com Immagine interna: © JackStock - Fotolia.com

in-online.ch


Anzeige/PublicitĂŠ/Annuncio

Fr. 20.-

Il vostro specialista per i

DI RIDUZIONE CODICE: IN94WSP

prodotti di bellezza

Con un acquisto a partire da fr. 99.su www.haar-shop.ch. Offerta valida ďŹ no al 31.08.2017.

ra

O

%

0

3

Le fonti della cura professionale dei capelli.

Ora il 30-50% di riduzione sulle marche Wella, SP e Sebastian su haar-shop.ch.

ra

O

%

0

5

11 75 FR. invece di 24.50

Wella Professionals Pearl Styler, 100 ml ART. N. 60005202

11 75

Wella Professionals Sculpt Force (Flubber), 125 ml ART. N. 60005204

FR. invece di 24.50

www.haar-shop.ch | 033 550 30 31 Ordinate oggi, ricevete domani

Garanzia Swiss Online

Prestazione controllata

14 giorni di diritto di restituzione

Consulenza professionale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.