Informare Aprile 2012

Page 1

Anno 8° - Numero 108 - APRILE 2012

Informare è un periodico del “Centro Studi Officina Volturno” GA.SA

GA.SA

Federico Lesta Angolo: Viale Oleandri / Viale Acace Pinetamare - 81030 Castel Volturno (CE)

Tel. 0823 18 75 291

LITORALE DOMITIO - CASTEL VOLTURNO

edicola ga.sa

So.Ge.Ri., benvenuti all’Inferno! Servizio televisivo alla Vita in Diretta

Non è un momento semplice per Castel Volturno. Nell’arco di un paio di anni le Procure e la Prefettura hanno letteralmente paralizzato il territorio. Un comune commissariato, a vario titolo, da oltre sette mesi. Grandi strutture imprenditoriali e ricettive sequestrate o sotto il controllo dell’amministrazione giudiziaria. Per carità nessuna polemica. Ognuno fa il proprio dovere al cospetto di episodi gravi. Il problema è chi e che cosa ha determinato lo stato dei fatti. Quando la magistratura e le forze dell’ordine intervengono significa che qualcosa non è andato come doveva. Che la buona amministrazione ha fallito. A ciò si aggiunga, sotto altro aspetto, che le grandi opere, tanto annunciate, sono ferme al palo, insabbiate nelle paludi di iter burocratici e politici troppo lunghi ed incomprensibili per noi comuni mortali.

IONE DISTRIBUZ GRATUITA

GIOCATTOLI - RICARICHE DVD - FAX - LOTTERIE SCHEDE INTERNAZIONALI ABBONAMENTI E BIGLIETTERIA TRASPORTI PUBBLICI

vecchi, alcuni dei quali ci fanno rabbrividire, e nuovi, che viceversa apprezziamo, si alternano nelle preferenze dei cittadini. Aspiranti amministratori girano per le case alla ricerca di nomi per completare le liste. Ma nell’aria si percepisce un diffuso senso di distacco ed indifferenza, che forse si tradurrà in una percentuale di astensionismo imprevista. Evitando di affrontare il tema dell’opportunità di una tornata elettorale in un momento storico come quello attuale, ciò che preme maggiormente evidenziare è la necessità che chiunque si metta in gioco abbia la capacità e la volontà di assumersi responsabilità importanti. Non è più il tempo dei mercenari, degli opportunisti, del clientelismo, in una parola, della vecchia politica castellana. Castel Volturno ha bisogno, come non mai, di una classe politica

> > > pag. 6

Lauree in Scienze infermieristiche alla Pineta Grande > > > pag. 7

Lo Stato siamo noi. La giornata della Legalità al 2° Circolo Didattico > > > pag. 8

Minardi più forti del destino. Una dedica ai ragazzi di Officina > > > pag. 9

Napoli: Campagnaro con Angelo Morlando nella sede di Officina > > > pag. 9

...QUALE FUTURO? Questi eventi si inseriscono in un contesto già piegato da una crisi economica nazionale, ma principalmente da un dissesto finanziario che ha vanificato al momento ogni velleità di funzionamento ordinario della nostra macchina amministrativa. Ed in uno scenario così desolante il territorio si appresta ad affrontare, sommessamente, una nuova campagna elettorale. A meno che gli esiti dell’accertamento condotto dalla Commissione prefettizia non siano tanto nefasti da far slittare la data prevista. Di questo ne sapremo qualcosa a breve. Già da settimane stanno circolando voci ed ipotesi, talvolta davvero strampalate, in ordine ai candidati alla carica di sindaco. Talune scelte sembrano non considerare affatto quello che è successo negli ultimi anni a Castel Volturno. Volti vecchi, molto

nuova, altamente qualificata, che sappia prendere in mano la situazione con competenza e grandissima onestà. Pertanto, coloro che decideranno di gareggiare per la poltrona di primo cittadino, dovranno essere assolutamente chiari, sin dall’inizio, sui nomi che comporranno le liste e sulle loro credenziali, sulla squadra di giunta che eventualmente governerà, ed infine sul programma. Niente scherzi o strategie. Trasparenza e affidabilità sono le parole d’ordine. Diversamente, nessuno sarà disposto a perdonare chi ha mercanteggiato ancora la fiducia dei castellani. Al prossimo numero per un maggior approfondimento su nomi e liste.In ogni caso, accada quel che accada, Buona Pasqua a tutti! DI RUSSO FABIO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Informare Aprile 2012 by Magazine Informare - Issuu