Anno 8° - Numero 107 - MARZO 2012
Informare è un periodico del “Centro Studi Officina Volturno” GA.SA
GA.SA
Federico Lesta Angolo: Viale Oleandri / Viale Acace Pinetamare - 81030 Castel Volturno (CE)
Tel. 0823 18 75 291
LITORALE DOMITIO - CASTEL VOLTURNO
edicola ga.sa
IONE DISTRIBUZ GRATUITA
GIOCATTOLI - RICARICHE DVD - FAX - LOTTERIE SCHEDE INTERNAZIONALI ABBONAMENTI E BIGLIETTERIA TRASPORTI PUBBLICI
Monitoraggio dei Campi Flegrei > > > pag.5
Protocollo di Salvaguardia Ambientale > > > pag. 2
“I Casalesi sono un popolo, non un clan” > > > pag. 4
Gianfranco Paglia eroe di tutti gli italiani > > > pag.8
Giovani e Imprenditori. Le opinioni di chi opera nel settore > > > pag. 3
Gli ultimmissimi eventi giudiziari che hanno interessato il nostro territorio ci hanno ricordato, ancora una volta, il forte decadimento della classe politica locale. La nostra terra viene alla ribalta delle cronache nuovamente per l’arresto di esponenti politici e funzionari amministrativi. Ma questi eventi, per quanto sintomo di un momento storico difficile, non devono interrompere quel moto perpetuo di risveglio sociale che si sta lentamente affermando a Castel Volturno. Un rinnovato spirito di partecipazione dei giovani, e della società civile in genere, che dimostra quanto sia grande la voglia di riscatto di tutti. Ed allora diciamo basta al passato. LIBERIAMOCI definitivamente dalla politica corrotta, dalle
www.informareonline.com
istituzioni conniventi. Impegnamoci tutti affinchè si affermi una nuova classe politica fatta da giovani che amano il territorio, che credono “follemente” in certi valori, che inseguano i loro ideali con tenacia ed umiltà, come ci ha invitato a fare Don Luigi Ciotti (articolo a pag. 6). Sono persone come lui, come Raffaele Cantone, Raffaello Magi, come tutte le Forze delle Ordine che operano in un contesto difficile, che devono rappresentare il nostro punto di riferimento. La politica deve significare mettersi al servizo del proprio paese e non il mezzo per arricchirsi indegnamente e gestire il potere. LIBERIAMOCI dalle vecchie etichette e operiamo per un futuro migliore. LA REdAzIOnE