Informare è un periodico del “Centro Studi Officina Volturno”
Anno 8° - Numero 114 - OTTOBRE 2012
LITORALE DOMITIO - CASTEL VOLTURNO News dal Comune di Castel Volturno > > > pag.3
Prevenzione e cura delle malattie neoplastiche
> > > pag.3
Speciale scuola, anno scolastico 2012 > > > pag.4
Emarginazione e Politica a Casal di Principe. Intervista a Renato Natale
> > > pag.5
IL GRIDO DELLA TERRA 18/09/2012, Anniversario della strage di San Gennaro. > > > pag.6
“Una nuova via”, quando i rifiuti sono una risorsa
> > > pag.8
La Carovana si rimette in cammino, riannodando il filo di un discorso e di un percorso che non si è mai interrotto a partire dal Giubileo del 2000. C’è bisogno di comunità e c’è bisognodiviverelacomunità.E’urgentericonoscersiinvalori condivisi e riempire di significato e di azione la parola pace. Bisogna riaffermare che essere costruttori di pace vuol dire fare comunità, operare per la giustizia, avere a cuore la dignità e i diritti di ogni persona, tenere lo sguardo aperto sul mondo, salvaguardare il pianeta. Cambiamento che parte da te e dal tuo modo di essere e di vivere, che dice BASTA ad un sistema economico-finanziario basato sul profitto e
sullo sfruttamento delle persone e delle risorse del creato! Lasceltadell’itineranzadàmododiandareincontroall’altro, vincendoipregiudizi,esponendosiall’autocritica,superando ilrischiodell’immobilismoedellarassegnazione.L’itineranza ci induce a superare le distanze tra le diverse culture e condizioni sociali, e a mettere meglio a fuoco realtà come il potere delle mafie, la tratta degli esseri umani, il disastro ambientale e proponendo come alternative i nuovi stili di vita. La Carovana della Pace 2012 ha fatto tappa a Castel Volturno il 26 settembre presso il Centro Fernandes, guidata da padreAlex Zanotelli, e una folta schiera di volontari e studenti. SonostatiricevutidaAntonioCasale,dall’autoritàdellacittà, dott. Antonio Contarino, e dalle associazioni.
Insieme, rimettiamoci in cammino!
“iCHANGE!” «Ci impegniamo noi e non gli altri - amava ripetere don Primo Mazzolari- né chi sta in alto né chi sta in basso, né chi crede né chi non crede. Ci impegniamo, senza pretendere che altri si impegnino». Io mi impegno a cambiare, ichange. Insieme con gli altri, in comunità, in rete, ma iniziando da me, io mi impegno, “ichange”. Mi impegno a cambiare un Sistema economico-finanziario mondiale che uccide per fame, per guerra, ma anche distrugge il Pianeta Terra. Questo Sistema non esisterebbe se io non lo tenessi in piedi con le mie scelte quotidiane.
Che la vita vinca: iChange!