Informare Dicembre 2013

Page 1

Informare è un periodico del “Centro Studi Officina Volturno”

Anno 8° - Numero 128 - DICEMBRE 2013

ZIONE DISTRIBU A GRATUIT

So.Ge.Ri.: Il comune di Castel Volturno ancora assente! > > > pag. 2

GIUGLIANO: Convegno su ecomafie > > > pag.3

BENVENUTA GOOD NEWS > > > pag. 5

Premio regionale della Riviera Domitia VENERE SINUESSANA > > > pag. 10

Mondragone dice no alla violenza sulle donne! > > > pag. 9

Collegati e scarica il giornale online tramite il codice QR. Su Android ed Apple

nasce la terra dei gigli

Una buona parte dei cittadini dell’area tristemente etichettata come “La Terra dei Fuochi”, ha deciso di dire: “BASTA ! RESTIAMO QUI PER COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE !”. E’ la prima reazione positiva, alla quale, siamo certi, ne seguiranno tante altre. Da millenni, siamo noti come Campania Felix e il casertano operoso è, da secoli, noto come “Terra di Lavoro”, soprattutto per la straordinaria fertilità dei terreni. Da alcuni anni, a causa dei roghi prodotti dall’attività criminale, a causa dei tanti siti di stoccaggio abbandonati, a causa di decine di discariche sfuggite al controllo delle istituzioni e a causa di uno sciacallaggio mediatico senza limiti, abbiamo perso quella storica immagine positiva conosciuta in tutto il mondo. Da alcuni mesi, “grazie” anche alle dichiarazioni di un “pentito-non pentito” è stata definitivamente “affossata” anche la nostra economia locale. E’ noto che parte dei terreni è compromessa, ma basterebbe perimetrarli, confinarli e monitorarli. Le messe in sicurezza e le bonifiche dei siti più importanti (Ferrandelle, Maruzzella, Parco Saurino I e II, So.Ge.Ri) stanno partendo. I segnali negativi arrivano soprattutto dall’economia locale che ha subito un danno reale e d’immagine immenso, in modo particolare nel settore agroalimentare e in quello turistico-ricettivo. Il profondo senso di sfiducia nei confronti della classe dirigente pubblica ed imprenditoriale, inoltre, ha generato nella popolazione un sentimento di indifferenza e disaffezione generalizzato verso il proprio territorio tale da deprimere ancor di più il consumo interno. Produttori locali (frutta, mozzarella, pane, vino), piccole e medie imprese commerciali, strutture turistiche e ricettive, associazioni sportive e culturali rappresentano i soggetti maggiormente col-

piti, ma, allo stesso tempo, sono i pilastri su cui stiamo costruendo un progetto di cambiamento. Per tutti questi motivi è nata “La Terra dei Gigli”, un progetto che parte dall’accorpamento di tutte le valide realtà associative ed imprenditoriali che esistono e resistono e che, soprattutto, vogliono rimanere qui. Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare, tutti insieme, le iniziative utili per il territorio direttamente a contatto con i cittadini. Ideatrice e capofila dell’iniziativa de “La Terra dei Gigli” è l’associazione Liberal, alla quale abbiamo aderito prontamente e alla quale abbiamo riservato una pagina intera, attraverso la testata giornalistica “Good News Italia”. E’ stato creato anche un sito web: www.laterradeigigli.it All’interno di tale iniziativa, il messaggio dell’Associazione Officina Volturno e di Informare è sempre lo stesso da anni:

“Quando regnava il silenzio assoluto, noi abbiamo cercato di fare informazione seria e trasparente. Crediamo nel rilancio del territorio, ma non crediamo negli scoop giornalistici senza basi scientifiche, che hanno solo effetti distruttivi. Crediamo nella positività delle iniziative e delle persone, soprattutto quelle che scendono in piazza evitando, quindi, macabri e strumentali protagonismi. Crediamo che la paura possa divenire consapevolezza, partecipazione e confronto. Crediamo nei “magistrati del territorio” come Franco Roberti, Raffaele Cantone e Cesare Sirignano, perché uniscono il diritto alla conoscenza diretta. NOI CI CREDIAMO, NON MOLLIAMO E SAPPIAMO CHE UNITI SI VINCE!. Gli altri la finiscano di parlare di ciò che non sanno e non conoscono.” La Redazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.