Anástasis13

Page 1

An expetence

knowledge company

Anavstasis 2013 Tempo di Pasqua 2013


Tempo di Pasqua 2013

Anavstasis w “(…) Fu Dostoevskij a farmi capire la profondità del cristianesimo (e con lui Solov’ëv, Berdjaev e diversi altri) (...)”.

Benevento 28 III 2013

[Divo Barsotti, I cristiani vogliano essere cristiani, 2006]. Lo stesso realismo - sostiene Dell’Asta - per quanto possa sembrare paradossale, fa di Solov’ëv il capofila del simbolismo russo; ma il paradosso si spiega non appena si pensi che uno dei grandi simbolisti russi e forse il più acuto teorico di questo movimento, Vjaceslav Ivanov, x Sensemaking w Occorre realismo r lo aveva definito con la formula La celebrazione memoriale della Pasqua del Signore rende i «a realibus ad realiora», dalle cose reali a cose più reali:

«Una verità molte volte espressa, molto poco assimilata, quella del Crocifisso e della verità crocifissa, ma una verità incredibilmente attuale anche oggi, in un mondo che non sa trovare altra verità se non quella della violenza o di un’assenza di verità che, in ultima analisi, è la definitiva affermazione del cristiani contemporanei alla Pasqua di Cristo, una contemporaneità che consiste nella permanenza di senso oggi per diritto del più forte»*. Easter greetings

Museo del Prado, Madrid

*Chiese delle Meteore

http://issuu.com/innoware/docs/anastasis_13

“Deposizione dalla Croce”

Anavstasis 2013

http://it.wikipedia.org/wiki/Deposizione_(Rogier_van_der_Weyden)

Rogier van der Weyden, 1433-1435,

Il coinvolgimento del fedele in dipinti come questo è evidente e sembra voler chiarire con immediatezza il modello che tali Misteri proponevano a un pubblico più selezionato.

Per Anàstasi (Anavstasis) si intende la rappresentazione iconografica della resurrezione Icona presso la chiesa della Trasfigurazione del Salvatore*

Il grande pannello evita la divisione per scomparti ed usa appieno le possibilità offerte dalla pala unitaria, disponendo le figure sul registro orizzontale, in particolare quella di Gesù e di Maria, che ricalca la posa del primo a sottolineare la sua partecipazione anche fisica alle sofferenze del figlio. Il dipinto è ambientato in un ambiente esiguo, una specie di finta intercapedine con intagli lignei agli angoli, che sembra molto meno profonda di quanto non siano le figure, le quali si stagliano invece con un forte senso plastico, per contrasto. I gesti sono contratti e le linee sono spesso spezzate che ricorrono ritmicamente e con simmetrie. Le figure sono collocate in profondità e talvolta assecondano l'andamento della cornice, come le figure curve della Maddalena, all'estrema destra, e di san Giovanni, sul lato opposto.

Il perno è la figura esangue del Cristo, in posizione obliqua. La partecipazione fisica ed emotiva di Maria sembra rievocare i “Misteri ” e testi popolari dell'epoca come “L'imitazione di Cristo ”, che propronevano di rivivere religiosamente ed emotivamente le sofferenze di Cristo.

Rogier van der Weyden

Il dipinto ha l'insolita forma di una “T ” rovesciata e molto probabilmente era originariamente corredato da sportelli che permettevano la chiusura dell'immagine principale al di fuori di certe feste religiose.

Adriano Dell’Asta studioso di Vladimir Sergeevic Solov'ëv Vladimir Solov’ëv z Brief Il significato dell'amore Introduzione e traduzione di Adriano Dell’Asta

ogni credente dell’evento che egli celebra nelle liturgie pasquali. Se la Pasqua di Cristo ha senso oggi per il cristiano, egli è contemporaneo alla Pasqua e la Pasqua è contemporanea a lui: qui sta l’importanza decisiva delle celebrazioni liturgiche pasquali nella vita dei credenti

* http://www.railibro.rai.it/interviste.asp?id=104

http://bit.ly/hSEqdh

non si trattava affatto di una fuga decadente dalla realtà, ma di una lotta per la sua consistenza e per la sua verità.

Giuseppe Nenna concept designer

Innovation carrier


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.