
1 minute read
ricetta Panna cotta alla lavanda by Cinzia Iotti
from Pastry Magazine n 21
by Input SRL

creazione di: Cinzia Iotti
Panna cotta ai mirtilli
-150 g di mirtilli -Succo di mezzo limone piccolo -60 g di zucchero -200 ml di latte fresco intero -200 ml di panna fresca al 35% -8 g di gelatina 200 bloom -40 g di acqua
Mettere in un pentolino i mirtilli con lo zucchero, cuocere fino ad ammorbidire i frutti, frullare con un minipimer cercando di non incorporare aria. Portare quasi a bollore panna, latte e la polpa della vaniglia, aggiungere la gelatina precedentemente reidratata in acqua per 5 volte il suo peso, mescolare bene il tutto e aggiungere la purea di mirtilli. Versare negli stampi scelti fino a metà del loro volume, far solidificare prima di versare sopra la panna cotta alla lavanda.
Panna cotta alla lavanda
-250 ml di latte fresco intero -250 ml di panna fresca al 35% -100 g di cioccolato bianco -80 g di zucchero -8 g di gelatina 200 Bloom -40 g di acqua -1 g di fiori di lavanda essiccati -Mezza bacca di vaniglia
Mettere i fiori essiccati della lavanda nella panna, lasciare in infusione per almeno 4 ore. Filtrare, ripesare ed eventualmente aggiungere la panna mancante al raggiungimento del peso in ricetta. Portare quasi a bollore panna, latte, zucchero e la polpa della vaniglia, aggiungere la gelatina precedentemente reidratata in acqua fredda pari a 5 volte il suo peso, mescolare bene e colare negli stampi già riempiti per metà con la panna cotta ai mirtilli. Mettere in abbattitore o in freezer. Togliere dagli stampi da congelati e decorare a piacere.
Biscotto pasta frolla e lavanda
-500 g di farina debole -300 g di burro -200 g di zucchero a velo -90 g di tuorli - Polpa di baccello di vaniglia -Scorza di un limone grattugiato -1 g di sale fine -Un pizzico di fiori essiccati di lavanda
Impastare (non fare montare) il burro a temperatura ambiente con gli aromi, il sale e i fiori essiccati di lavanda fino a creare una crema, aggiungere i tuorli ed infine la farina,il tutto molto velocemente. Stendere l’impasto tra due fogli di carta forno riporre in frigo, coppare e cuocere a 170 °C in forno ventilato per 10 minuti.