INSEGNAREDUCANDO. N° 3 - 12/2010

Page 1

News insegnanti Gruppo Abele Numero 3 Dicembre 2010

Eventi Speciali: il treno della memoria “Se volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione.”

SOMMARIO

Eventi speciali Cari colleghi… Caro amico ti scrivo… Quando a scuola si parla … Insegnanti in gruppo: mission impossibol? C’è posta per … Perché nasce un presidio Contatti

Il Treno della Memoria è un viaggio nella Storia e nella Memoria, scoperta e raccontata attraverso i luoghi e le persone che hanno vissuto il periodo della Seconda Guerra Mondiale. È uno spazio in cui i giovani partecipanti hanno l’opportunità di incontrarsi e approfondire le tematiche storiche e sociali relative a quegli anni, per farsi testimoni di quegli eventi, in un momento in cui le testimonianze

Piero Calamandrei. dirette di quanto è successo cominciano a scomparire. La tappa più intensa e significativa del Treno della Memoria è il viaggio a Cracovia, che dura in tutto sei giorni. Si raggiunge la città di Cracovia con un treno charter, ripercorrendo simbolicamente i binari che portavano i prigionieri nei campi di lavoro o di sterminio.

Vuoi partecipare con i tuoi allievi al “treno della memoria”? Informati presso http://www.trenodellamemoria.net - info@terradelfuoco.org

Cari colleghi… Dicono che quando si tocca il fondo, non resta che una cosa da fare: RISALIRE. Che la scuola abbia toccato il fondo, non è nemmeno da discutere. Vorremmo augurarci e augurarvi che il 2011 ci veda risalire la china, almeno un po’ e soprattutto ci permetta di: riscoprire il senso del nostro lavoro quotidiano; sentirci riconosciuti e ascoltati per il valore della nostra professione; essere incoraggiati e sostenuti (moralmente e finanziariamente) affinché possiamo infondere lo stesso incoraggiamento e sostegno ai nostri allievi. Dobbiamo confessarvi, però, che qualcosa sta già accadendo. Si, aldilà delle disfatte della politica scolastica degli ultimi anni, qualcosa di grande accade che tuttavia non si nota, ed è per questo che ve lo raccontiamo: qua è là, nella nostra penisola, ci sono insegnanti coraggiosi, temerari e invincibili che resistono alle tempeste, grazie ad una rete che li tiene a galla. Esistono tante reti, di tanti colori. Anche questa stessa news ne costituisce una. Insieme, in gruppo, ci si rimotiva e non ci si arrende. Si trova il coraggio di rimboccarsi le maniche nel piccolo del proprio territorio e ripartire da cose semplici, innanzitutto dal potenziale e dalla mission del nostro lavoro. Vi sembra poco? A noi pare che questa sia proprio una bella notizia per un nuovo anno diverso e condiviso. …Buon cammino a tutti!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
INSEGNAREDUCANDO. N° 3 - 12/2010 by INSEGNAREDUCANDO - Issuu