La maschera sociale

Page 1

o 2012 n g u i G ZE 2e3 i- FIREN l o p i R a Bagno

e g a t s 3° o s s e r p p o ’ l l e d o ” r e l t a a i e c T o s a r e h c s a “La m ociali

ema iale sul t z n e id s e age r a uno st z iz n a g r ino o ". le di Tor e b S A o e p r p e u r h el G Masc e Scuola d i l e r a o ciale, t t u t e i S Il "R uppo so per r g n u i he d te segnan dinamic in / le e r e r o ne. t a r esplo ” educa cilitino la relazio d e a r e e r h a c r s a fa impa ere le “m che spiazzino e conosc i s r dive re" ruoli a c io g " e

.

Il percorso verrà condotto da Paolo Senor, regista e responsabile formativo dell'ass.Livres como o Vento. La proposta è aperta a tutti ed è indicata a chi lavora in campo socio-educativo: insegnanti, educatori,psicologi e formatori. Lo stage verrà ospitato dall'Ostello del Bigallo, un bellissimo “spedale”-monastero, sulle colline di Firenze, a Bagno a Ripoli.

­


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La maschera sociale by INSEGNAREDUCANDO - Issuu