car pooling

Page 1

progetto Val Ceno Car Pooling

PREMESSA: Il Gruppo d’Acquisto Solidale “Gas Val Ceno” e l’Associazione Culturale DolceAcqua, intendono promuovere un progetto già ampiamente diffuso in altri paesi, il car pooling, come attività che rientra a pieno titolo tra le pratiche di gestione virtuosa delle risorse presenti sul territorio. Il termine inglese car pooling, corrispondente in italiano ad auto di gruppo o concarreggio, indica una modalità di trasporto che consiste nella condivisione di automobili private tra un gruppo di persone, con il fine principale di ridurre i costi del trasporto. È uno degli ambiti di intervento della mobilità sostenibile. Uno o più dei soggetti coinvolti mettono a disposizione il proprio veicolo, eventualmente alternandosi nell'utilizzo, mentre gli altri contribuiscono con adeguate somme di denaro a coprire una parte delle spese sostenute dagli autisti. Tale modalità di trasporto è diffusa in ambienti lavorativi o universitari, dove diversi soggetti, che percorrono la medesima tratta nella stessa fascia oraria, spontaneamente si accordano per viaggiare insieme. La pratica del condividere l'auto è maggiormente diffusa nei paesi del nord Europa e negli Stati Uniti d'America dove esistono associazioni specifiche e dove la pratica è prevista anche nella segnaletica stradale, mentre trova tuttora moderata applicazione in Italia. Cominciano però a svilupparsi alcune iniziative specifiche che trovano spazio anche sui quotidiani nazionali[1]. Nel 2009 anche un'iniziativa ufficiale da parte di Autostrade per l'Italia per l'incentivazione al car pooling: sulle autostrade A8 e A9 con riduzioni sull'importo del pedaggio autostradale[2]. Il Gas Val Ceno [1] Articolo di Repubblica (http:/ / ricerca. repubblica. it/ repubblica/ archivio/ repubblica/ 2008/ 12/ 17/ cattolica-il-car-sharing-passa-per-il.html) [2] Comunicazione ufficiale Autostrade (http:/ / www. autostrade. it/ comunicati/ comunicato_dettaglio. jsp?initPos=5& id=2BC5FD12635AAB11C125760000353135)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.