Nel cuore dell’Eurasia Cinquant’anni di archeologia italiana in Afghanistan Anna Filigenzi Direttore Missione Archeologica Italiana in Afghanistan
Hazar Sum dalla preistoria al periodo islamico 1962‐1962 Scavo diretto da Salvatore M. Puglisi
Qandahar l’iscrizione bilingue (greco e aramaico) di Asoka (III sec. a.C.)
Pubblicata nel 1958 da Umberto Scerrato
Sulla “via meridionale” tra Kabul e Qandahar
Una posizione importante lungo le antiche vie di comunicazione
Ghazni, area a est della cittĂ RAF 1946 Il perimetro della cittĂ antica? (da Verardi e Paparatti 2004)
La Ghazni islamica
il Palazzo di Mas‘ud III (1112)
Residenza sultaniale con ampia corte centrale scoperta, quattro ivan, sala del trono, appartamenti privati e moschea. Sontuosa decorazione in marmo, mattone cotto e stucco ravvivati da una vivace policromia.
Un importante documento storico e artistico dal Palazzo: l’arco con un’iscrizione che si riferisce a Mas’ud III
Palazzo di Mas‘ud III Lastre di zoccolatura in marmo con iscrizioni in arabo e in persiano
La Ghazni islamica
“La Casa dei Lustri” dimora di dignitari di corte (fine XII- inizi XIII sec.) che prende il nome dal ricco corredo del vasellame di lusso con decorazione a lustro
Tapa Sardar Un grande sito buddhista (III?‐IX secolo)
Tapa Sardar il Grande Stupa al centro della Terrazza Superiore sulla sommitĂ spianata del colle
Tapa Sardar Le aree di culto
Periodo Antico 1: nella tradizione gandharica
La transizione dal Periodo Antico 1 al Periodo Antico 2: le dorature
Il Periodo Antico 2: il gigantismo
Periodo Tardo: la grazia leggera dell’argilla
Terrazza superiore: le cappelle sopravvissute (Periodo Tardo, VII-VIII secolo)
Le aree di culto minori Terrazza inferiore, lato nord-ovest del colle
Le grotte buddhiste di Jaghuri e Qarabagh‐e Ghazni
Lala Khel
Gawargin
Tapa Zaytun (da Verardi e Paparatti 2004)
Tapa Zaytun (da Verardi e Paparatti 2004)
Ghar‐e Shah (da Verardi e Paparatti 2004)
Tapa Sanawbar (da Verardi e Paparatti 2004)
La MAIA per la salvaguardia del patrimonio afghano
Un progetto per il futuro prossimo