http://www.isiao.it/wp-content/uploads/presentazione_Indo-tibetica

Page 1

ISTITUTO ITALIANO PER L’AFRICA E L’ORIENTE THE SCHOOL OF ARCHAEOLOGY AND MUSEOLOGY (Peking University)

LA TRADUZIONE CINESE di G. Tucci, Indo-tibetica, Roma, Reale Accademia d’Italia, 1932-1941

Indo-tibetica (1932-1941) Grazie alle spedizioni in Tibet (1929-1948) e ai materiali raccolti, G. Tucci poté studiare la storia, l’archeologia, l’arte e soprattutto il buddismo tibetano. Fra i molti libri e articoli, ove pubblicò i risultati delle sue ricerche, Indo-tibetica, una delle prime e più importanti opere, pubblicata in quattro volumi divisi in sette libri per i tipi della Reale Accademia d’Italia (1932-1941), resta sicuramente il suo contributo miliare. La traduzione cinese di Indo-tibetica Indo-tibetica, pubblicata in italiano, non era mai stata tradotta in cinese. Col passare degli anni, il valore scientifico delle ricerche compiute da G. Tucci si è sempre più imposto all’attenzione della tibetologia internazionale. Tanto più che molti dei templi, iscrizioni, monumenti, oggetti e testi fotografati e studiati da G. Tucci sono intanto completamente scomparsi o comunque hanno subito danni rilevanti. Avendo la comunità scientifica cinese manifestato da tempo il proposito di accedere agli studi di G. Tucci, Giuseppe Vignato, professore di Archeologia alla Scuola di Archeologia e Museologia dell’Università di Pechino (School of Archaeology and Museology, Peking University) ha diretto un team di studiosi e traduttori cinesi, che sin dal 1999 ha provveduto alla revisione e traduzione in cinese di Indo-tibetica. Dopo dieci anni di lavoro, che hanno impegnato differentemente gli studiosi Chen Qingying, Francesco D’Arelli, He Liqun, Li Ling, Li Zhirong, Saerji, G. Vignato, Xiong Wenbin, Zheng Guodong, l’opera è stata pubblicata nel dicembre del 2009. Inoltre, durante i dieci anni del progetto (1999-2009), non hanno mai fatto mancare il proprio sostegno scientifico e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.