Martino Mario Moreno
SCRITTI II
Scritti africanistici
Istituto Italo-Mricano
Indice degli scritti *
L'episodio di Lì'g Iyasu e di Ras I}iiylu nelle manifestazioni letterarie abissine [da: «Oriente Moderno», XII, 1932]
1
Notizia su uno scritto modemista abissino [da: «Oriente Moderno», XII, 1933]
11
TI ciclo di Ras Tafarl nella poesia galla [da: «Rivista degli Studi Orientali», Roma, 15, 1934]
15
Alcuni racconti galla [da: «Rivista degli Studi Orientali», 16, 1935]
45
L'accento in galla. Osservazioni e orientamenti [da: «Rivista degli Studi Orientali», 16, 1935]
71
Gli stranieri in Abissinia [da: «Nuova Antologia», Roma, serie VII, 16 aprile 1935]
99
Appunti sulla lingua darasa [da: «Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti», Roma, serie V, XIII, 1937]
111
TI regime terriero abissino nel Galla-Sidama [da: «Rassegna economica dell'Africa Italiana», Roma, ottobre 1937]
141
Appunti di Cambatta e di Alaba [da: «Reale Accademia d'Italia. Rendiconti», Roma, serie VI, XIV, 1938]
155
* Per ragioni editoriali la fonte da cui sono stati tratti i singoli scritti viene indicata fra parentesi al disotto di ogni titolo.
v
Le mie indagini linguistiche nel Galla-Sidama [da: «Oriente Moderno», XVIII, 1938]
167
Le popolazioni del Sidamo. I. - I Giamgiam [da: <<Rivista di diritto coloniale», Bologna, I, 1938]
173
Note di lingua burgi [da: «Rivista degli Studi Orientali», 17, 1938]
179
I recenti studi italiani sulle lingue «Sidama orientali» e la loro classificazione [da: «Gli Annali dell'Mrica Italiana», Roma, I, 1938]
229
Linguistics in Mrica: «Italie» [da: <<Mrica», London, XII, 1939]
247
Evoluzione dei linguaggi indigeni a contatto della civiltà e formazione delle lingue indigene letterarie e ufficiali in Mrica [da: «Convegno internazionale sul tema: l'Mrica», Roma, 4-11 ottobre 1938, Reale Accademia d'Italia, Roma, 1939, voI. I. Fondazione A. Volta, Atti dei Convegni, 8]
251
Le lingue dell'Impero [da: «Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze. XXVIII Riunione», Pisa, 11-15 ottobre 1939, Roma, 1940, voI. I]
273
Appunti di Caffino [da: <<Rivista degli Studi Orientali», 18, 1940]
285
Nuove notizie sull'Alaba e sugli Alaba [da: «Rassegna di Studi Etiopici», Roma, III, 1941]
299
La cronaca di re Teodoro attribuita al dabtarà «2aneb» [da: «Rassegna di Studi Etiopici», IIIII, 1941]
311
Notizie sul Ghidole e sul Gowazé [da: «Istituto Orientale di Napoli. Annali», Napoli, Nuova Serie, II, 1943. Scritti dedicati alla memoria di F. Gallina]
349
li feudalesimo etiopico [da: «Rassegna Italiana», Roma, anno XXVI, serie li, gennaio 1943] V1
355
Ricette mediche abissine [da: «Medicina e biologia», Roma, II, 1943]
361
li problema sociale [da: «G. Vedovato - M.M. Moreno - G. Mangano, "Amministrazione fiduciaria all'Italia in Mrica"», Firenze 1947. Università degli Studi di Firenze, Centro di Studi Coloniali, XXXIV. Riedito in: «Amministrazione fiduciaria all'Italia in Mrica. Atti del II Convegno di Studi Coloniali», Firenze, 12-15 maggio 1947, Firenze, 1948. Università degli Studi di Firenze, Centro di Studi Coloniali, XXXVI]
371
Conclusione riassuntiva sul problema sociale [da: «Amministrazione fiduciaria all'Italia in Mrica. Atti dci II Convegno di Studi Coloniali», Firenze, 12-15 maggio 1947, Firenze, 1948. Università degli Studi di Firenze, Centro di Studi Coloniali, XXXVI]
399
L'azione del cuscitico sul sistema morfologico delle lingue semitiche dell'Etiopia [da: «Rassegna di Studi Etiopici», VIIIII, 1948]
409
L'action du couchitique sur le système morphologique des langues sémitiques de l'Ethiopie [da: «Actes du Sixième Congrès International des linguistes», Paris, 1949]
419
Etnologia filosofica [da: «Rivista di Antropologia», Roma, XXXVI, 1948]
427
Caratteristiche della favolistica etiopica [Pironti, Napoli, 1949]
443
Struttura e terminologia del Sawasew [da: «Rassegna di Studi Etiopici», VIII, 1949]
457
Brevi notazioni di Giddu [da: «Rassegna di Studi Etiopici», X, 1951]
509
Problemi culturali della Somalia [da: «Affrica», Roma, VII!9, 1952]
519
li dialetto degli Asraf di Mogadiscio [da: «Rassegna di Studi Etiopici», XII, 1953]
525 VII
Gli atti di Santa Barbara e Santa Giuliana nel codice berlinese 117 etiopico e nel codice vaticano siriaco 202 in karsUn'i [da: «Atti dd Convegno Internazionale di Studi Etiopici», Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 1960. Problemi attuali di scienza e di cultura 48]
557
The Problem of Language and Alphabet in Somaliland [da: «Science et technique pour les régions peu dévdoppées», Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1964]
595
La tenninologia dei nuovi codici etiopici [da: «Rassegna di Studi Etiopici», XX, 1964]
VIII
599