Relazione finale Corso Formazione docenti Tecnologie Cl@ssi 2.0 2013-14 di M. R. Mazzola

Page 1

I. C. "Via dal Verme" Roma Relazione finale Corso Formazione docenti Didattica e Tecnologie Cl@ssi 2.0 A.S. 2013-14 Prof.ssa Maria Rosa Mazzola Docenti cl@ssi 2.0 1A, 1D, 2A dell'I. C. “Via dal Verme” Roma

Destinatari

Finalità generali I. II. III.

Tutoraggio cl@ssi 2.0 - misure di accompagnamento metodologico-tecnologico all'azione dei docenti impegnati nelle cl@ssi 2.0 dell'I. C. Via Dal Verme, Roma. Conoscenza e uso delle nuove tecnologie per lo sviluppo delle competenze tecnologiche personali e per integrarne l’uso nella didattica quotidiana delle discipline d'insegnamento. Sperimentazione di percorsi di lavoro autonomo e di gruppo, in contesto di apprendimento collaborativo e cooperativo.

Obiettivi 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13.

Sviluppare competenze di sensibilizzazione verso l'azione Cl@ssi 2.0: coordinamento; Programmare l’azione cl@ssi 2.0: programmazione annuale del c. d. c. e programmazioni annuali disciplinari; Sviluppare competenze di relazione interpersonale con i mezzi tecnologici; Sviluppare competenze di lavoro interdisciplinare con le TIC; Sviluppare competenze di lavoro collaborativo con i mezzi tecnologici; Sviluppare competenze metodologico-didattiche: Laboratorio interdisciplinare 1- Lingua italiana, Storia, Geografia, Religione, Sostegno; Sviluppare competenze metodologico-didattiche: Laboratorio interdisciplinare 2 - Lingue straniere: Inglese, Francese, Spagnolo, Sostegno; Sviluppare competenze metodologico-didattiche: Laboratorio interdisciplinare 3 - Matematica, Scienze, Tecnologia, Scienze motorie, Sostegno; Sviluppare competenze metodologico-didattiche: Laboratorio interdisciplinare 4 - Arte e immagine, Sostegno, LaboratorioTeatrale; Sviluppare competenze metodologico-didattiche: Laboratorio interdisciplinare 5 - Musica, Sostegno, LaboratorioTeatrale; Sviluppare abilità di ricerca e abilità di riflessione critica d’interpretazione della realtà; Sviluppare competenze di giudizio critico e di cittadinanza attiva; Sviluppare competenze di valutazione documentazione del processo educativo e dei prodotti.

Cadenza e modalità di realizzazione del Corso di Formazione Corso di n. 30 ore in presenza (12 incontri) a cadenza settimanale e mensile dalle ore 15,00 alle ore 17,30 di cui 17,30 di corso collettivo e 12,30 ore di laboratori per aree disciplinari.

Calendario degli incontri Ottobre: martedì 29 Novembre: martedì 12 Dicembre: martedì 10 Gennaio: martedì 14, lunedì 20, martedì 21, giovedì 23, martedì 28, giovedì 30 Maggio: martedì 06, lunedì 19, mercoledì 28.

M.R.Mazzola Cl@ssi 2.0 2013-14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.