Annual  Report 2016-2017
JADE Italia – Confederazione Italiana delle Junior Enterprise
Students Fostering Entrepreneurship Since 1992
Š Copyright JADE Italia - Confederazione Italiana delle Junior Enterprise Via Sarfatti 25, 20136 Milano
info@jadeitalia.org
1 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
2
Contenuti Lo scopo dell’annual report di JADE Italia è di condividere con i suoi membri, i partner e tutti gli stakeholder gli sviluppi e i traguardi del movimento delle Junior Enterprise in Italia. Nello specifico, il presente report si riferisce a un periodo compreso tra maggio 2016 e ottobre 2017.
JADE Italia Annual Report 2016-2017 Annual Report 2016-2017 3 2| |JADE
Una panoramica sull’anno………………………………………………….4 Il network italiano delle Junior Enterprise………………………….5 Le Junior Enterprise……………………………………………………………6 Cosa significa essere un junior entrepreneur?......................7 Il network italiano: JADE Italia……………………………………………8 Il Network di JADE: la Confederazione Europea………………….9 Il contesto: JADE Italia e le altre Confederazioni……………….10 Il network globale…………………………………………………………….11 Team 2016-‐2017 Executive Board……………………………………………13 Le aree………………………………………………………….14 I meeting di JADE Italia JADE Italia October Meeting 2016……………….17 Network Day 2017……………………………………….18 JADE Italia May Meeting 2017………………….….19 Aziende partecipanti………………..20 Excellence Awards 2017……………………………….21 Summer JADE Conference…………………………….22 Le collaborazioni con aziende: un nuovo approccio istituzionale……………………………………………………………………..24 Vodafone………………………………………….…………..25 PwC………………………………………………………………26 A.P.S.P…………………………………………………………..27 Amaris…………………………………………………….……28 Assolombarda………………………………………………29 Success stories…...................................................................32 Il blog di JADE Italia………………………………………33 Formazioni al network e condivisione…………..34 Garantire la qualità del nostro network…….....35 Who’s next? Il prossimo Executive Board………………………….37
43 | | JADE JADEItalia ItaliaAnnual AnnualReport Report2016-2017 2016-2017
Una panoramica dell’anno 25 anni di JADE Italia e grandi cambiamenti È un grande piacere presentarvi il primo annual report di JADE Italia, redatto per condividere i risultati ottenuti quest’anno e mostrare le azioni intraprese per lo sviluppo del nostro movimento. Il 2017 è un anno di fondamentale importanza per il mondo delle Junior Enterprise: oltre ad essere il venticinquesimo anniversario dalla fondazione di JADE Italia e di JADE, sono trascorsi ben 50 anni dalla nascita del concetto di JE.
Supporto, condivisione e valore sono i tre concetti chiave che hanno guidato il nostro operato durante questo anno. L’obiettivo ambizioso di raggiugere grandi aziende con il fine di proporre i nostri profili ha consentito di valorizzare il network anche verso l’esterno, dimostrando effettivamente la qualità del nostro lavoro. Inoltre, grazie alla collaborazione delle aziende partner, sono stati organizzati momenti formativi durante i quali sono state condivise competenze di professionisti.
Sarah Lenggenhager Presidente 2016-2017
La condivisione non ha visto come uniche protagoniste le aziende ma ha caratterizzato l’operato delle Junior durante tutto l’anno: uno spirito di collaborazione sempre più diffuso tra le realtà del network ha infatti permesso di aumentare ancora di più la qualità, promuovendo il supporto. Una continua analisi dei bisogni e una costante vicinanza, ha reso maggiormente efficiente il sostegno alle Junior, sia dal punto di vista di formativo che qualitativo, consentendo di raggiungere in toto lo scopo per cui JADE Italia esiste, ovvero supportare costantemente le Junior del suo network.
Venticinque anni sono la dimostrazione che, con dedizione e passione, un gruppo di studenti può raggiungere obiettivi anche molto grandi. Ecco perché le aziende ci guardano, e vedono in noi una vera “fabbrica di talenti”. Ed ecco perché, grazie al lavoro paziente ma sempre con la medesima passione, abbiamo aumentato le entrate del 180%: un dato finanziario, sì, ma che si tradurrà ben presto in nuove potenzialità per in nostro network. A nome di tutto il team di JADE Italia vi ringraziamo per avere reso tutto questo possibile e ci auguriamo che questi 25 anni non siano solo un traguardo ma un punto di partenza.
4 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
JADE Annual Report 2016-2017 |
4
Il network italiano delle Junior Enterprise
La prima Junior Enterprise è stata fondata nel 1967, esattamente 50 anni fa: da quel momento il concetto di JE si è diffuso in tutta Europa, arrivando in Italia con la fondazione di JEME Bocconi nel 1988. A distanza di 25 anni, il nostro network presenta un panorama composto da ben 20 realtà, tra Junior Enterprise e Junior Initiative, coinvolgendo più di 500 studenti nel nostro Paese e 26.000 in Europa.
.
45 | | JADE JADEItalia ItaliaAnnual AnnualReport Report2016-2017 2016-2017
Le Junior Enterprise Attenuare il gap università-lavoro secondo il learning by doing Le Junior Enterprise sono realtà non-profit interamente gestite da studenti e organizzate proprio come delle piccole imprese che offrono progetti di consulenza a realtà di diverso tipo (enti, aziende istituzioni), spaziando nei differenti campi di competenza di ogni Junior.
Obiettivi delle Junior Enterprise* Gli obiettivi delle Junior Enterprise di tutta Europa sono i medesimi: §
Fornire una esperienza di “learning by doing” agli studenti , che creano e gestiscono le proprie non profit SME offrendo vari servizi al mercato, in relazione al proprio ambito di studio
§
Unire le conoscenze accademiche e il mondo del lavoro, consentendo agli studenti di aggiungere esperienza pratica alle proprie capacità teoriche
§
Promuovere le competenze imprenditoriali necessarie nelle economie e società moderne, come la fiducia in se stessi e l’esperienza diretta di imprenditorialità.
§
Migliorare l’occupabilità nel mercato locale, aiutando le aziende a cercare e impiegare studenti di talento
§
Migliorare la crescita economica e sociale locale: i Junior Entrepreneurs sono una via diretta per promuovere I brand universitari verso le imprese locali e per sostenere le imprese nella loro attività
L’obiettivo è l’attenuazione del gap tra mondo universitario e mondo del lavoro, mettendo in pratica i concetti studiati sui libri universitari a progetti reali, seguendo il motto learning by doing. Inoltre, essendo realtà non-profit, tutto ciò che viene guadagnato è poi reinvestito internamente per la continua formazione degli associati. I membri delle Junior sono scelti attraverso processi di selezione strutturati esattamente come all’interno di un’azienda, suddivisi in differenti fasi: colloquio di gruppo, colloquio individuale e colloquio tecnico. Nella Junior Enterprise gli studenti sviluppano hard e soft skills che le aziende ricercano nei propri candidati. Queste competenze inoltre non vengono sviluppate solo svolgendo i progetti ma anche gestendo la struttura della Junior in modo altamente imprenditoriale, mettendosi costantemente alla prova portando il proprio business nel mercato.
* Da JADE Annual report 2016-2017
6 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
Cosa significa essere un Junior Entrepreneur? Far parte di una Junior significa essere pronti ad affrontare e superare i propri limiti, significa affacciarsi al mondo del lavoro quando si è ancora studenti, significa incontrare clienti, lavorare in team, svolgere progetti per aziende appartenenti ai settori più diversi Alberto Vedovi – JEME Bocconi e Vicepresidente JADE Italia
Crescita e professionalità sono i due concetti che associo alla mia esperienza in JEBS fino ad ora. Diventare un Junior Entrepreneur ti permette di aprire la mente verso nuove frontiere e crescere a livello personale e professionale. Giuseppe Licciardi– JEBS
Fare parte di una Junior Enterprise permette di crescere sia dal punto di vista lavorativo che dal punto di vista personale: è un’occasione unica per sperimentare, imparare e conoscere. Silvia Vitali - JEToP Essere parte di una JE significa crescere continuamente, sia dal punto di vista personale che professionale. Ti dà la possibilità di metterti alla prova, di superare i tuoi limiti e di formarti come individuo, rendendoti consapevole delle tue potenzialità e permettendoti di scegliere più consapevolmente il tuo futuro. Sara Lenzi - JEst Essere un Junior Entrepreneur significa affrontare giorno per giorno situazione sfidanti, per cui non credevi essere all'altezza prima d'ora: svolgere progetti di consulenza, trattare con clienti, guidare un team verso obiettivi comuni. Essere parte di una Junior Enterprise significa soprattutto essere consapevoli di poter rischiare. Paolo Brillante - JECatt
7 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
Il network italiano: JADE Italia
Facoltà di provenienza Le principali facoltà da cui provengono i nostri Junior Entrepreneur sono le seguenti: Economia Ingegneria Giurisprudenza Comunicazione
10
8 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
Il Network di JADE: la Confederazione Europea
JADE è stata fondata nel 1992 grazie all’iniziativa di sei confederazioni di Junior Enterprises – CNJE (Francia), CEJE (Spagna), UniPartners (Olanda), JADE Switzerland, JADE Italia, e BDSU (Germania) – con lo scopo di mettere in contatto i Junior Entrepreneur di tutto il continente per promuovere lo scambio di best practice. Negli anni JADE è cresciuta grazie all’ingresso nel network di molti altri Paesi. Allo stesso tempo, il concetto di Junior Enterprise è cresciuto oltre i confini europei, prima in Brasile e poi in Tunisia. Nell’ultimo anno, a seguito della Junior Enterprise World Conference 2016 dove si riunirono in Brasile oltre 3.500 Junior Entrepreneur da tutto il mondo e che ha visto la creazione del Junior Enterprise Global Council, JADE ha costruito la fondazione per lo sviluppo del movimento globale delle Junior Enterprise.
La struttura di JADE JADE è una bottom-‐up organization: I Junior Entrepreneur scelgono i leader delle proprie Junior, gestiscono le relazioni con clienti e fornitori, partner e, in generale, tutti gli stakeholder. A livello nazionale, le Junior Enterprise eleggono i loro rappresentanti nazionali, che lavorano per promuovere il concetto di Junior Enterprise e rispondere ai bisogni delle proprie Junior a livello nazionale. Ogni Paese elegge il proprio International Manager, responsabile per garantire una comunicazione efficace tra il livello nazionale (es. JADE Italia) e quello europeo (JADE) I rappresentanti nazionali eleggono l’Executive Board di JADE che, da Bruxelles, rappresenta il movimento a livello europeo e tiene le relazioni con partner, istituzioni e le altre confederazioni del mondo.
Fondazione della prima Junior Enterprise a Parigi, Francia
1967
Nascita prima Confederazione nazionale in Francia
1969
Fondazione della prima Junior Enterprise in Brasile
1988
Il concetto di Junior Enterprise raggiunge l’Asia
1990
JADE viene fondata da 6 (FR, IT, ES, DE, NL, CH) Confederazioni
1992
Fondazione di JADE Austria (Confederazione austriaca)
1994
Fondazione di JADE Belgium (Confederazione belga)
1998
Il concetto di Junior Enterprise raggiunge il nord Africa
2000s
Fondazione di Brasil Júnior, Confederazione brasiliana
2003
Organizzazione prima Junior Enterprise World Conference
2004
Foundazione di JADE Portugal (Confederazione portoghese)
2005
Fondazione di JADE Poland (Confederazione polacca)
2006
Fondazione di JADE Romania (Confederazione rumena)
2010
Il concetto di JE si diffonde in sud America
2010
Fondazione di JET, Junior Enterprises of Tunisia (Conf.)
2013
Fondazione della confederazione canadese
2015
Fondazione del Junior Enterprise Global Council
2016
50th anniversario del concetto di JE, 25th di JADE e di JADE Italia
2017
s
s
* Da JADE Annual report 2016-2017
9 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
JADE Annual Report 2016-2017 | 12
Il contesto: JADE Italia e le altre Confederazioni JADE, la Confederazioneombrello europea, raggruppa 11 confederazioni nazionali e 3 “consultative members” (Paesi in cui ci sono meno di 3 Junior Enterprise) in Europa. Il dipartimento di enlargement lavora costantemente per promuovere il concetto di Junior Enterprise in nuovi Paesi.
Membri del network JADE
I membri del network JADE
BDSU www.bdsu.de since 1992
CEJE www.ceje.org since 1986
CNJE www.junior-‐ entreprises.com since 1969
JADE Austria www.jadeaustria.at since 1994
JADE Belgium www.jadebelgium.eu since 1998
JADE Italia www.jadeitalia.org since 1992
JADE Poland www.jadepl.org since 2006
JADE Portugal www.jadeportugal.com since 2005
JADE Romania www.jaderomania.org since 2010
JADE Switzerland www.jadenet.ch since 1987
NEXT JE (Croatia) www.next-‐junior-‐enterprise.hr since 2015
* Da JADE Annual report 2016-2017
10 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
UniPartners www.unipartners.org since 1987
WBC (UK) www.wbc-‐uk.com since 1995
HandelsConsulting (Sweden) www.handelsconsulting.se since 2015
Il network globale
Nel 2017, contestuamente ai 50 anni del concetto di Junior Enterprise, abbiamo visto lo sviluppo di tre nuove confederazioni di Junior Enterprise in differenti parti del mondo.
#TogetherWeGrow non solo a livello nazionale ma globale
Canadian Junior Consulting Confederation www.junior-‐consulting-‐canada.com since 2015 JADE www.jadenet.org since 1992
Hello World! JE USA www.juniorenterprise.us since 2016
Junior-‐Entreprise Cameroun www.facebook.com /juniorentrepriseca meroun since 2016 Brásil Jùnior www.brasiljunior.org.brs ince 2003
Confederated countries
Junior Enterprises of Tunisia www.jetunisia.net since 2013 Confédération des Junior-‐Entreprises marocaines www.cjem.ma since 2016
Countries with JEs
Countries with Junior Initiatives
* Da JADE Annual report 2016-2017
11 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
JADE Annual Report 2016-2017 | 14
412| | JADE JADEItalia ItaliaAnnual AnnualReport Report2016-2017 2016-2017
Team 2016-‐2017 Executive Board
Sarah Lenggenhager Presidente
Alberto Vedovi Vice Presidente
Massimo Menegazzi Tesoriere
Andrea Ferri International Manager
Strategia, Public affairs, Fundraising, Audit
Strategia, Public affairs, Fundraising
Enlargement Legale
Comunicazione, IT
13 || JADE JADE Annual Italia Annual 2016-2017 15 ReportReport 2016-2017
Team 2016-‐2017 Le aree
Andrea Giovenzana PM Audit
Alfredo Naldi PM Enlargement
Giulio Veggi
PM Progetto di riordino
Giacomo Farinati Responsabile Fundraising
Omar Bau PM Audit
Francesco Zambelli PM Audit
Gaetano Sortino Responsabile Enlargement
Federico Di Bari PM Enlargement
Alberto Tognon PM Enlargement
Silvia Vitali Responsabile IT
Angelo Puddu PM IT
Sabino Liguori PM IT
Andrea Trapattoni Responsabile Legale
Simone Lanzafame Responsabile Comunicazione
Luca Volontè PM Comunicazione
Carlo de Nicola Responsabile editoriale blog
Silvia Meterc Responsabile design
14 || JADE JADE Annual Italia Annual 2016-2017 15 ReportReport 2016-2017
415| | JADE JADEItalia ItaliaAnnual AnnualReport Report2016-2017 2016-2017
I meeting di JADE Italia I Junior Entrepreneur del network italiano si riuniscono tre volte l’anno per momenti di confronto in giornate formative. Tali eventi si svolgono nei mesi di aprile (Network Day), maggio, (JADE Italia May Meeting), e ottobre (JADE Italia October Meeting.)
Queste giornate vedono la partecipazione di professionisti e di aziende, al fine di organizzare workshop e business game formativi.
Ripercorrendo il periodo 2016-2017, vi presentiamo il JIOM 2016, organizzato da JEst, il Network Day 2017, ospitato da JECoMM e il JIMM 2017, organizzato direttamente da JADE Italia
16 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
JADE Italia October Meeting 2016
Organizzato da JEst
“L’economia delle idee”, 7-9 ottobre 2016 - Vicenza
Il JADE Italia October Meeting è l’appuntamento autunnale annuale che nel 2016 si è tenuto a Vicenza, organizzato da JEst. Ha visto la partecipazione di 92 Junior Entrepreneur provenienti da tutta Italia coinvolti in sei workshop. ”Economia delle idee” nasce dal volere evidenziare il fatto che l’imprenditorialità non è avere un’idea rivoluzionaria, ma realizzare qualcosa di rivoluzionario, concretizzando un’idea.
I relativi workshop sono stati incentrati su testimonianze dirette di imprenditori e manager che hanno raccontato le proprie esperienze a livello di business e crescita personale. I temi affrontati hanno spaziato dalla sostenibilità all’affronto della concorrenza cinese, dalla creazione di nuove soluzioni alternative di business alla nascita delle start up.
17 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
JADE Annual Report 2016-2017 |
24
Network Day 2017 21 Aprile 2017, Milano – Fondazione Filarete
Organizzato da JECoMM
Il Network Day è un evento creato da JECoMM, la cui prima edizione ha avuto luogo nel 2015. Si tratta di una giornata di networking e workshop, la cui mattina, durante l’Assemblea aperta di JADE Italia, le Junior possono presentare i propri aggiornamenti al network. È un importante momento di confronto tra Junior. .
Da sapere JECoMM avrà l’esclusiva nell’organizzazione del Network Day fino al 2020. Dal 2018 il Network Day non si terrà più nel mese di Aprile ma nei primi mesi dell’anno.
Cambiamenti approvati in sede di Assemblea Generale §
Cambio elezioni Executive Board JADE Italia: il nuovo Board di si presenterà in sede di JADE Italia May Meeting e, a seguito di prima approvazione, sarà affiancato dal Board uscente fino al JADE Italia October Meeting, al fine di garantire un processo di handover efficace. Al JIOM vi sarà l’elezione ufficiale.
§
Fee da corrispondere a JADE Italia : la fee che le Junior devono corrispondere a JADE Italia sarà richiesta a inizio mandato (ottobre) e non più nel mese di gennaio. Questo per consentire al team di avere subito a disposizione le risorse economiche e potere attuare la propria strategia nel migliore dei modi.
§
Esternalizzazione aree: l’area IT di JADE Italia e l’area comunicazione potranno essere subappaltate a una Junior Enterprise, previa candidatura. Per l’anno 2017/2018 il subappalto di IT è stato vinto dal team di JEToP.
§
Condivisione Enlargement: secondo una strategia definita da JADE Italia e secondo le disponibilità delle Junior, l’Enlargement sarà svolto in modo coordinato da tutto il network, al fine di raggiungere più facilmente gli atenei di tutta Italia.
§
18 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
Definizione strategia a medio-lungo termine in collaborazione con i Presidenti: per perseguire obiettivi comuni si stabilisce che durante ogni Network Day annuale la strategia a medio-lungo termine verrà rivista e adattata
JADE Annual Report 2016-2017 |
24
JADE Italia May Meeting 2017 Milano – 12-14 maggio 2017 An international conference for Junior Entrepreneurs
Il JADE Italia May Meeting 2017 è stato eccezionalmente organizzato dal team di JADE Italia con il supporto di un gruppo di risorse provenienti da alcune Junior Milanesi. Con la partecipazione dei nostri partner e con il grande supporto di Assolombarda e la sua disponibilità a organizzare l’evento presso le sue sale, 130 Junior Entrepreneur hanno avuto l’opportunità di seguire workshop e business game di eccezione.
The digital way of business: come il digitale ha cambiato l’economia
La cerimonia di apertura è stata dedicata interamente all’impatto del digitale nell’economia, tema centrale della conferenza. Il panel, moderato da Paolo Brillante di JECatt, ha visto protagoniste le seguenti aziende: Assolombarda, main sponsor dell’evento, PwC, Vodafone Italia, A.P.S.P., Easyfeel, Area Startup.
A seguire, le giornate hanno visto i Junior Entrepreneur coinvolti in uno sfidante business game organizzato da Vodafone Italia con la premiazione del migliore team, un altro business game tenuto da Assolombarda e workshop di PwC, Satispay e A.P.S.P.
In occasione del meeting sono stati festeggiati i 25 anni di JADE Italia che speriamo siano l’inizio di un network in evoluzione. Il panel di apertura durante la prima giornata del JADE Italia May Meeting 2017
Il JIMM in numeri
130 5 11
Partecipanti Workshop tenuti da aziende Aziende coinvolte I festeggiamenti del venticinquesimo anniversario di JADE Italia durante la cena di gala
19 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
JADE Annual Report 2016-2017 |
20
Aziende partecipanti Il business game di Vodafone Italia
L’organizzazione del JADE Italia May Meeting direttamente dal team di JADE Italia ha permesso di coinvolgere le aziende partner della Confederazione, tramite workshop e business game. Ciò ha consentito ai partner di avere un contatto diretto con I nostri Junior Entrepreneur e comprendere meglio al nostra realtà.
Maurizio Pimpinella, Presidente di A.P.S.P.
Il workshop di PwC
Partner di JADE Italia sponsor del JIMM 2017 Sponsor di eccezione, partner di JADE Italia, hanno creduto in noi e ci hanno supportati durante l’evento Assolombarda è l’associazione degli industriali di Milano, Lodi e della Brianza. Per dimensioni e rappresentatività è l’associazione più rappresentativa di tutto il sistema Confindustria. È composta da imprese nazionali e internazionali. Con sede a Milano, attualmente esprime e tutela gli interessi di circa 5.000 imprese di ogni dimensione. PwC fornisce servizi professionali di revisione, consulenza legale e fiscale alle imprese con l’obiettivo di creare valore. PwC è un network distribuito in 157 Paesi con oltre 223.000 professionisti, di cui oltre 4.400 in Italia.
Un ringraziamento a:
Vodafone Italia è una delle principali compagnie di telecomunicazione operante in Italia per la fornitura di servizi di telefonia mobile, telefonia fissa, internet e M2M. L’Associazione Prestatori di Servizi di Pagamento, a ha lo scopo di diffondere e favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza degli istituti di pagamento e promuovere attività di carattere culturale connessa.
20 | JADE Italia Annual Report 2016-2017 21 | JADE Annual Report 2016-2017
La premiazione degli Excellence Awards
Miglior Junior Enterprise dell’anno: JEME Bocconi Studenti
Gli Excellence Awards di JADE Italia sono il più importante riconoscimento del network italiano che viene consegnato ogni anno alle migliori Junior. Suddivisi per categorie, quest’anno la votazione ha visto coinvolti anche i nostri partner
JEME Bocconi è la prima Junior Enterprise italiana. Con 40 progetti annui e il 97% di tasso di soddisfazione del cliente, per il secondo anno di fila la Junior si aggiudica il premio di miglior Junior italiana. Premio sponsorizzato da Assolombarda
Miglior progetto JEToP
Miglior Junior Initiative JEBE Sant’Anna La p
Premio sponsorizzato da A.P.S.P.
Premio sponsorizzato da PwC
JEToP ha vinto la categoria ”Miglior progetto” presentando il suo progetto WTT: Wearable Tech Torino, la prima fiera dedicata alle tecnologie indossabili, interamente ideata e gestita dalla Junior.
JEBE Sant’Anna ha svolto ben 9 progetti durante il suo primo anno di vita, tra cui un business game che ha visto coinvolti 60 partecipanti e quattro aziende di prestigio.
Miglior Junior Entrepreneur: Paolo Razzoli, fondatore JEMP Paolo fonda JEMP- Junior Enterprise Milano Politecnico nel 2014, restando affianco degli associati fino al 2017, anno di alumnizzazione. Oltre alla fondazione ha contribuito attivamente in ogni fase di crescita della Junior, diventando un punto di riferimento per essa.
21 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
Premio sponsorizzato da Vodafone Italia
JADE Annual Report 2016-2017 |
22
Summer JADE Conference Una Junior del nostro network italiano organizza il meeting internazionale estivo
Organizzato da JEME Bocconi
Milano, 20-23 Luglio 2017
La Summer JADE Conference è l’evento estivo annuale cui partecipano le Junior Enterprise d’Europa al fine di rafforzare la coesione del network europeo e non solo. Quest’anno, dal 20 al 23 luglio 2017, JEME ha avuto l’occasione di ospitarlo presso la sede dell’Università Bocconi, dove si sono tenuti i workshop e la cerimonia di chiusura, mentre la cerimonia di apertura si è tenuta presso la sede di Gruppo Campari, a Sesto San Giovanni. L’evento ha riunito più di 300 Junior Entrepreneur da tutta Europa e da tutto il mondo, vedendo la presenza di rappresentanze extraeuropee come Brasile e Tunisia.
.
Durante la Summer JADE Conference, in occasione del venticinquesimo anniversario di JADE e dei cinquant’anni dalla nascita del concetto di Junior Enterprise, JEME Bocconi ha presentato il suo libro “Today’s Talents Tomorrow’s Leaders”, in cui viene ripercorsa la storia del network delle Junior Enterprise attraverso testimonianze di profili che ne hanno segnato l’esistenza.
SJC in numeri
315
Partecipanti
12
Workshop tenuti da aziende
30
Aziende coinvolte
22 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
Il libro, pubblicato da Egea, è un’edizione completamente rinnovata ed integrata del precedente “Un’impresa da Universitari” pubblicato sempre dalla stessa Junior nel 2014.
.
JADE Annual Report 2016-2017 |
24
23 | JADE Italia Annual Report 2016-2017 4 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
Le collaborazioni con aziende Un nuovo approccio istituzionale
Il 2017 rappresenta un anno di significativo cambiamento anche dal punto di vista delle partnership e collaborazioni con importanti aziende. Di seguito verranno elencate e delineate le aziende che hanno creduto in noi quest’anno, supportandoci sia dal punto di vista economico che formativo.
24 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
Vodafone è una delle principali compagnie di telecomunicazione operante in Italia per la fornitura di servizi di telefonia mobile, telefonia fissa, internet e M2M con la quale quest’anno è stata instaurata una collaborazione a carattere sia economico che formativo.
A partire dal gennaio 2017, quando è stata siglato un accordo di partnership dal carattere sia formativo che economico, l’azienda ha avuto l’accesso al nostro database cv, tramite la piattaforma I nostri Junior Entrepreneur al Vodafone Hackathon In-‐Recruiting che raccoglie i curricola dei junior entrepreneur appartenenti al nostro network. In questo modo Vodafone ha potuto offrire posizioni lavorative a molti junior entrepreneur.
La collaborazione non si è però limitata solo a questo: durante il JADE Italia May Meeting, infatti, Vodafone ha tenuto un business game nel pomeriggio della prima giornata, premiando poi le tre squadre vincitrici con visite nella loro sede e la presentazione dell’idea del primo team classificato durante l’hackathon del 3-‐4 Luglio 2017. Inoltre tutto il nostro network è stato invitato a partecipare all’hackathon, che ha visto trionfare un team composto da alcuni junior entrepreneur. In aggiunta, sempre durante il JIMM 2017, il nostro partner ha sponsorizzato il premio “Miglior Junior Entrepreneur”.
25 || JADE Annual Report 2016-2017 27 JADE Italia Annual Report 2016-2017
PwC, leader nei servizi professionali di revisione, consulenza legale e fiscale alle imprese, con l’obiettivo di creare valore, è un network distribuito in 157 Paesi con oltre 223.000 professionisti, di cui oltre 4.400 in Italia.
La collaborazione, nata nel novembre 2017, ha permesso all’azienda di accedere ai profili dei nostri junior entrepreneur del network, tramite la piattaforma In-‐Recruiting nella quale sono raccolti i vari curricola.
Il supporto di PwC, sia formativo che economico, si è inoltre espletato durante il JADE Italia May Meeting 2017, quando la società ha tenuto un workshop relativo a temi di innovazione e digital. Sempre in tale occasione, l’azienda ha sponsorizzato il premio “Miglior Junior Initiative”, assegnato a JEBE Sant’Anna.
Nonostante ufficialmente la collaborazione abbia avuto inizio a novembre 2017, da anni PwC supporta il nostro network tramite l’assegnazione di progetti.
26 || JADE Annual Report 2016-2017 27 JADE Italia Annual Report 2016-2017
L’Associazione L’ Associazione Prestatori di Servizi di Pagamento ha lo scopo di diffondere e favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza di Istituti di Pagamento e di Moneta Elettronica dei Payment Initiators e degli Account Service Providers e più in generale di tutti i prestatori di servizi di pagamento promuovendo l'attività di carattere culturale connessa. Per la realizzazione di tali finalità l'Associazione svolge un ruolo attivo nel processo legislativo e regolamentare attraverso un'attività di rappresentanza istituzionale e di fattiva collaborazione con le Autorità competenti per creare un contesto favorevole allo sviluppo dei servizi e sistemi di pagamento. Al centro dell’attività dell’Associazione si pongono lo studio, la ricerca, l’analisi e la prevenzione in materia di sicurezza dei servizi di pagamento e quindi degli istituti di pagamento
La collaborazione con JADE Italia Oltre alla partecipazione al JADE Italia May Meeting in qualità di sponsor, A.P.S.P., nella persona del suo Presidente Maurizio Pimpinella, ha tenuto il workshop “Innovazione digitale nei pagamenti”, illustrando lo stato dell’arte del nostro Paese in materia di digitale e mostrando il nuovo ruolo della Cina, oltre alle possibilità occupazionali offerte dal comparto dai pagamenti elettronici. Dal novembre 2017, quando è stata siglata la partnership, A.P.S.P. ci ha costantemente coinvolti in conferenze e incontri durante i quali abbiamo potuto presentare il nostro network ed entrare in contatto con esponenti del mondo del pagamento digitale.
27 || JADE Annual Report 2016-2017 27 JADE Italia Annual Report 2016-2017
Nata nel 2007, Amarís è un gruppo internazionale di consulenza specializzata in tecnologie e gestione che conta più di 60 sedi in tutto il mondo. L’obiettivo dell’azienda è di contribuire alla performance operativa dei clienti, agendo sulla loro organizzazione, i sistemi e le tecnologie dell’informazione.
La collaborazione con Amaris, di carattere formativo, nasce a maggio 2017 e prevede una serie di training da svolgere nel corso dell’anno. La prima, tenutasi a giugno presso il Politecnico di Milano grazie al supporto di JEMP, ha trattato il tema della data analysis. La formazione si è focalizzata sull’impatto dell’analisi dei dati in diversi settori, sugli strumenti utilizzati quotidianamente dalla stessa Amaris e sui progressi tecnologici sul campo.
La prossima sessione di training si svolgerà presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma nel mese di novembre, in occasione di un evento organizzato da JELU Consulting in collaborazione con JADE Italia e tratterà il tema della comunicazione
Amaris, inoltre, ha partecipato come sponsor tecnico al JADE Italia May Meeting 2017, fornendo materiale per l’evento.
28 || JADE Annual Report 2016-2017 27 JADE Italia Annual Report 2016-2017
L’Associazione Assolombarda è l’associazione degli industriali di Milano, Lodi e della Brianza. Per dimensioni e rappresentatività è l’associazione più rappresentativa di tutti il sistema Confindustria. È composta da imprese nazionali e internazionali. Con sede a Milano, attualmente esprime e tutela gli interessi di circa 5.000 imprese di ogni dimensione.
La collaborazione con JADE Italia La collaborazione con Assolombarda non è nata durante il corso dell’anno ma ha origini storiche. Come di consueto, anche quest’anno abbiamo partecipato all’Orientagiovani, giornata organizzata nel mese di dicembre durante la quale presentiamo la nostra esperienza di junior entrepreneur ai ragazzi del liceo.
Nello specifico, quest’anno il nostro partner ci ha supportato come main sponsor durante il JADE Italia May Meeting 2017, permettendoci di svolgere l’evento presso la loro sede di Milano. Sempre risultato di quest’anno è stata la condivisione con le junior del territorio milanese delle convenzioni riservate agli associati di Assolombarda.
29 || JADE Annual Report 2016-2017 27 JADE Italia Annual Report 2016-2017
430| | JADE JADEItalia ItaliaAnnual AnnualReport Report2016-2017 2016-2017
431| | JADE JADEItalia ItaliaAnnual AnnualReport Report2016-2017 2016-2017
432| | JADE JADEItalia ItaliaAnnual AnnualReport Report2016-2017 2016-2017
The anniversary year 2016-2017
Il blog di JADE Italia: un nuovo canale di successo per il nostro network Bridging generations to face Europe’s
Aprire un blog per JADE Italia è stato hot issues una delle più ambiziose innovazioni introdotte nella strategia di comunicazione di quest’anno. L’implementazione di questo strumento è stata graduale e la sua funzione si è via via ampliata con il crescere della visibilità dei vari articoli. Inizialmente, il blog di JADE Italia era stato pensato solo come un luogo per raccogliere i contributi di singole Junior che desiderassero segnalare le proprie attività. In un secondo momento, con l’ingresso in JADE Italia di una risorsa apposita, il blog, pur mantenendo la sua apertura ai contributi del network, ha assunto una connotazione via via più istituzionale. Da una parte, sono iniziate le prime pubblicazioni regolari di JADE Italia rivolte al network. Dall’altra, è stata data la possibilità alle Junior di commissionare a JADE Italia articoli di presentazione delle proprie attività e degli eventi organizzati durante l’anno, soluzione che è stata adottata in misura sempre crescente. A partire da luglio 2017, l’implementazione del blog ha raggiunto la sua piena attività, con la nascita di una rubrica settimanale chiamata “Scritti della domenica”. La rubrica, curata dalla nuova figura del Responsabile Blog, tratta di argomenti vari che riguardano tutte le attività del network delle Junior Enterprise ed ha ad oggi ottenuto buoni risultati.
33 || JADE JADE Annual Italia Annual 2016-2017 25 ReportReport 2016-2017
Carlo De Nicola, 24 anni, è lo scrittore del nostro blog. Triennalista in Lettere Classiche ed ora studente di Comunicazione d’Impresa, è un grande appassionato di retorica antica, ma anche delle forme più moderne di comunicazione.
The anniversary year 2016-2017
Formazioni al network e condivisione: la collaborazione tra i responsabili comunicazione
Bridging generations to face Europe’s hot issues
Simone Lanzafame, studente di Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino, si occupa attualmente di formazioni di digital marketing e comunicazione alle Junior. Ha inoltre ricoperto la carica di Responsabile Comunicazione per l’anno 2016/2017.
Novità di quest’anno sono state le formazioni offerte al network italiano: da Vicenza a Milano, il nostro Responsabile Comunicazione ha tenuto workshop di content marketing e, con il supporto di un’altra risorsa, di web development. Tali novità sono state introdotte per adempiere in modo più completo alla mission di JADE Italia, ovvero alla continua formazione nelle diverse aree di business per sviluppare competenze che possono essere utilizzate all’interno delle realtà, oltre che per arricchimento personale delle risorse.
Altra novità di quest’anno è stata la creazione di un gruppo di confronto tra i responsabili delle aree comunicazione e marketing delle Junior italiane. Ciò ha reso possibile un continuo scambio di conoscenze e opinioni e consigli sulle attività in corso anche durante i meeting, occasione di ritrovo per riunioni fisiche.
34 || JADE Annual Report 2016-2017 25 JADE Italia Annual Report 2016-2017
Garantire la qualità del nostro network L’anno appena concluso ha visto un’implementazione dell’area audit, già esistente nella nostra Confederazione. Lo scorso anno, infatti, sono state strutturate le prime ispezioni, volte a verificare la correttezza amministrativo-contabile delle Junior. Quest’anno, invece, grazie al supporto di JADE, la Confederazione europea, è stato possibile sviluppare una grid di valutazione, utilizzata durante le ispezioni. Indagando i processi interni delle diverse aree è possibile infatti garantire una standardizzazione qualitativa minima.
Parallelamente, si è proseguito con il mistery client, un’indagine in cui un « cliente misterioso » richiede un progetto a ogni singola Junior e che viene utilizzato da JADE Italia per valutare i processi commerciali. La novità di quest’anno è stata l’utilizzo di aziende reali, che si sono prestate ad aiutarci.
L’area audit non si limita però a valutare le performance del network ma si occupa anche delle formazioni che, a seguito di eventuali lacune riscontrate, vengono organizzate per sviluppare nuove competenze.
35 | JADE Italia Annual Report 2016-2017
36
436| | JADE JADEItalia ItaliaAnnual AnnualReport Report2016-2017 2016-2017
Who’s next? Il prossimo Executive Board 2017/2018
Anna Padovan Presidente
Diego Codello Segretario Generale e Vice Presidente
Serena Pagano International Manager
Alex Lanaro Tesoriere
Tre pilastri guida: Audit e formazione
Rappresentanza
Enlargement
Un attento sistema di monitoraggio e controllo se è fondamentale nello svolgimento di qualsiasi attività associativa, a maggior ragione lo è a livello di Confederazione.
Per contribuire alla costante crescita e conoscibilità del movimento delle JE è necessario sviluppare i contatti con quei soggetti che potrebbero sostenere il network e le realtà ad esso appartenenti. Compito del Board di JADE Italia è, infatti, quello di mantenere i rapporti istituzionali con i vari Partner nonché adoperarsi al fine di trovarne di nuovi.
Per Enlargement si intende l’attività di espansione e di crescita del movimento delle JE finalizzato alla diffusione in Italia del concetto di Junior Entrepreneur e ad un maggiore riconoscimento dello stesso movimento di JE da parte dell’esterno.
JADE Italia, quale Ente rappresentante del movimento delle JE, deve necessariamente fornire supporto e sostegno al movimento ed alle singole associazioni italiane. Tale sostegno, però, risulta difficilmente praticabile senza un previo sistema di controllo specifico e costante che permetta al Board di avere ben chiara la situazione del network, ed in particolare quali siano gli aspetti di maggiore criticità e fabbisogno su cui concentrare i propri sforzi e la propria Formazione.
37 || JADE Annual Report 2016-2017 JADE Italia Annual Report 2016-2017 33
Altra faccia della Rappresentanza è quella che vede la presenza di JADE Italia nelle iniziative del network e, più in generale, al fianco di ogni singola Junior. Il sostegno, dimostrato anche con la vicinanza materiale alle varie associazioni, è un elemento importante che può e deve generare fiducia nelle Junior e negli altri soggetti presenti nel network;.
L’Enlargement è una delle priorità di JADE Italia che, in quanto Ente rappresentante del movimento delle JE, si preoccuperà di promuovere l’espansione dello stesso in continuità con l’attività implementata dall’Executive Board precedente, ma con le modalità definite in sede di Network Day 2017.
info@jadeitalia.org
@JADEItalia facebook.com/jadeitalia.org JADE Italia
Together we grow 38 | JADE Italia Annual Report 2016-2017