Bando Advisory Board 2018
L’Advisory Board
Il ruolo di Advisory Board è una posizione onoraria data su candidatura a coloro che sono stati ritenuti i migliori partner e Alumni della Confederazione .
Struttura
Si cercherà di formare un team il più eterogeneo possible Il mandato durerà fino ad Ottobre 2019, e cioè fino alla scadenza del mandato del Board attuale. E’ possible recedere dalla carica in qualsiasi momento. Corrispettivamente, in caso di inottemperanza degli impegni assunti, è facoltà di JADE Italia congedare e sostituire il membro dell’Advisory Board” Ogni membro dell’Advisory Board sarà quindi il benvenuto ad ogni evento del Network.
Ruolo Il ruolo di ogni membro dell’Advisory Board è, quando possibile di:
RAPPRESENTANZA
- Mettere in contatto JADE Italia con altre organizzazioni; - Promuovere JADE Italia; - Includere JADE Italia in progetti interni alla propria organizzazione e/o ad eventi;
SUPPORTO
- Dare, quando richiesto, supporto e consiglio al Board di JADE Italia - Dare feedback e consigli sulla strategia per l’anno successivo
Vantaggi Far parte dell’Advisory Board è anche:
STIMOLANTE
GRATIFICANTE
-
Essere in contatto con una realtà in continua crescita partecipando allo sviluppo del Netowork;
-
Essere a contatto con i migliori studenti italiani per collaborazioni o progetti;
-
Essere selezionato come portatore di una carica onoraria di un Network con più di 600 associati nelle maggiori università italiane;
-
Essere un punto di riferimento;
Come candidarsi
Mandando una mail a:
Curriculum Vitae
jessica.rota@jadeitalia.org Entro il 22
Novembre 2018 PROBLEM SOLVING
Con i seguenti allegati:
Lettera Motivazionale
Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva jessica.rota@jadeitalia.org
Pilastri strategia
VALORE
Il primo pilastro su cui si Curriculum sta basando laVitae strategia in questo mandato riguarda il valore che ognuno dei membri del nostro network porta con il suo operato, e che noi come Confederazione nazionale siamo tenuti a implementare. Questo perchè la nostra più grande forza è il nostro network e quindi le persone che ne fanno parte. Fondamentale sarà fare in modo che tutto il lavoro svolto fino ad ora abbia un riconoscimento adeguato anche senza quello istituzionale, partendo Lettera Motivazionale dall’ambiente a noi circostante. Soprattutto tramite la private corporation e la gestione alumni.
Pilastri strategia SOSTENIBILITA’
IMPATTO
Il secondo pilastro su cui si sta basando il nostro operato durante questo mandato riguarda la sostenibilità del movimento delle Junior Enterprise italiane. Lo scopo è far collaborare l’area Audit e JADE Italia Academy in modo tale da Curriculum Vitaepresenti all’interno delle Junior poter analizzare le problematiche principali Enterprise e supportare il superamento delle stesse. Altrettanto importante risulta l’enlargement per il raggiungimento dei KPI europei
Lo spirito imprenditoriale dei JEurs più di tutto deve tener conto di tematiche Lettera Motivazionale che coinvolgano l’intera società. A tal proposito si è ritenuto necessario allineare l’attività della Confederazione nazionale alla strategia di JADE riguardante i Sustainable Development Goals promossi dalle Nazioni Unite. Tra tutti gli SDGs si è deciso di lavorare principalmente sui punti 4,8 e 17.
Struttura del Board