Guida

Page 1

UNIVERSO JUNIOR ENTERPRISE

rk o w t e on u t l e d à t i n u t r o p p o e L



Un compagno di viaggio Editoriale

Caro, Cara Junior Entrepreneur, forse sei da poco nel nostro network e ancora non ci conosci bene. Oppure, viceversa, siamo colleghi da un po’. In fondo, poco importa: queste pagine sono dedicate a tutti i Junior Entrepreneur e, quindi, anche a te. Questo breve opuscolo si propone l’obiettivo di darti tutte le informazioni che possono servirti per vivere al meglio la tua esperienza nel nostro network. In particolare, cercheremo di spiegarti: cos’è JADE Italia, la Confederazione Italiana delle Junior Enterprise; cosa può fare JADE Italia per la tua Junior; che opportunità di crescita può offrirti il fare parte di un network italiano ed europeo. Te lo presentiamo, dopo un lungo lavoro di preparazione, come un compagno di viaggio: puoi leggerlo tutto o dargli solo una sbirciata adesso e poi conservarlo, ma ricorda che, per qualunque tua curiosità sul network o sulle opportunità di collaborazione con JADE Italia, in queste pagine troverai la risposta. Buona lettura, Il Team di JADE Italia


Un grande mosaico: Le junior, JADE Italia, JADE Le Junior Enterprise Cosa sia una Junior, ormai, dovresti saperlo: un’associazione gestita da studenti che funziona come una vera e propria società di consulenza. Junior Enterprise è un marchio registrato, per cui, ad oggi, solo noi offriamo questo genere di opportunità formativa nel panorama delle Università italiane. Il Junior Entrepreneur-tipo è uno studente interessato a perfezionare, facendo le sue prime esperienze professionali, ciò che impara con lo studio. Per questo motivo, le divisioni operative delle Junior Enterprise ricalcano in parte quelle di una società di consulenza, in parte l’offerta formativa dell’Università in cui operano: l’intenzione è quella di poter fornire da subito esperienze professionali direttamente connesse al proprio corso di studi. Una carta che può sempre tornare utile quando, dopo la laurea, ci troveremo a sostenere i colloqui. Per ottenere i risultati che desiderano i Soci devono entrare nel mindset che richiede il mondo del lavoro: non a caso, tra i nostri valori fondamentali figurano proattività, apertura mentale, e motivazione a crescere e mettersi in gioco. La velocità con cui si impara è però il principale punto di forza delle Junior Enterprise: grazie al grande numero di progetti e all’intensa attività di formazione queste Associazioni riescono a darti in poco tempo tutte le competenze e le best practice professionali di cui puoi aver bisogno per partire in grande stile nel mondo del lavoro. Ecco perché è fondamentale, durante la propria permanenza nelle Junior, essere Soci attivi e cercare ogni occasione per fare esperienza!


JADE Italia 19 Realtà in Italia 500+ Junior Entrepreneurs (censimento ottobre 2017) 150 Progetti svolti in un anno 25 Anni di esperienza JADE Italia è la Confederazione Nazionale delle Junior Enterprise. Con 25 anni di storia alle spalle, ci occupiamo di dare supporto alle Junior nel loro lavoro. In altre parole, se le Junior si occupano della crescita degli studenti, JADE Italia si occupa della crescita del Movimento. Noi di JADE Italia ci vediamo un po’ come gli ambasciatori delle Junior Enterprise verso l’esterno. Anche JADE Italia ha la propria vision: un’Italia in cui il Movimento delle Junior Enterprise sia riconosciuto da sempre più aziende ed istituzioni come un sistema efficace ed innovativo di intendere la formazione professionale. Per arrivare a questo obiettivo è necessario molto lavoro, sia da parte nostra che da parte delle Junior. Sono peraltro stati fatti molti progressi: uno tra tutti, il progetto di riconoscimento giuridico iniziato nel 2015 e che stiamo portando avanti. Nello specifico, ci sono quattro punti chiave del lavoro di JADE Italia: Rappresentanza Curare le relazioni del Movimento delle Junior Enterprise con partner ed Istituzioni in Italia e all’estero. Punto di contatto Incoraggiare lo scambio di know-how tra le Junior Enterprise associate, per favorirne lo sviluppo. Standard elevati Garantire alti standard di professionalità e qualità da parte di ogni associato. Sviluppo del movimento in Italia Diffondere il concetto di Junior Enterprise nel tessuto italiano e sostenere la nascita di iniziative imprenditoriali nelle università.


Opportunità specifiche di JADE Italia: Network delle JE, network dei partner Come ti dicevamo, la nostra Confederazione lavora per tutto il Movimento: tutto quello che facciamo deve essere un passo in più verso l’obiettivo del riconoscimento ufficiale delle Junior Enterprise. A tal proposito, JADE Italia ha, nel corso del tempo, accumulato una serie di opportunità per le Junior Enterprise. Queste opportunità sono specifiche di JADE Italia, nel senso che sono nate dal fatto che il network delle Junior Enterprise ha in JADE Italia un potente mezzo di rappresentanza, benefici che derivano da una vera e propria attività diplomatica con Istituzioni e aziende. Vogliamo qui presentarti tre opportunità. La prima è la possibilità di avere un contatto diretto con tutto il network delle JE. Anche se siamo tutti più o meno coetanei, è sorprendente quanto ciascuno di noi possa imparare dall’altro. Se sei nuovo, puoi chiedere a chiunque: il network è una risorsa ricchissima per definire la propria figura professionale, anche nel confronto con altri. La seconda è l’esistenza di un network di partner, esattamente come esiste un network di Junior Enterprise. Questo network di partner ti consente di avere un canale privilegiato di contatto con aziende del calibro di Vodafone e PwC. Il network dei partner è un’opportunità per noi, che dobbiamo entrare nel mondo del lavoro, ma naturalmente anche per le aziende partner, che hanno dimostrato grande interesse per quello che si fa nel network delle Junior Enterprise. Un esempio? Quest’anno gli stagisti assunti da Vodafone sono stati per il 30% Junior Entrepreneur: per capirci, immagina di scoprire il primo giorno di lavoro che una persona su tre è un volto conosciuto!


In Recruiting: Un discorso a parte merita In Recruiting, strumento che permette alle nostre aziende partner di accedere ai CV di tutti i Junior Entrepreneur. In Recruiting è stato lanciato nel 2009 da Interviene S.r.l., ed è oggi uno dei principali software di recruiting sul mercato. A partire dal 2016 è a disposizione del network delle Junior Enterprise grazie alla creazione di una partnership. Basta quindi caricare il proprio CV su In Recruiting per metterlo a disposizione del nostro network di partner. Non dimenticare di tenerlo aggiornato con tutte le esperienze che accumulerai dentro e fuori le Junior Enterprise per aumentare le tue possibilità di essere selezionato dalle aziende! Se non hai ancora caricato il tuo CV su In Recruiting puoi farlo a questo link: http://bit.ly/2BiBrZT. Dopo aver compilato tutti i campi “candidatura spontanea” e aver aggiunto il file del tuo CV, riceverai le credenziali per controllare ed aggiornare in tempo reale il tuo profilo!


Opportunità specifiche di JADE Italia: Posizioni istituzionali La terza opportunità, infine, è la possibilità di lavorare in JADE Italia. Solitamente lavorano in JADE Italia Junior Entrepreneur con una buona conoscenza di come funzionano le Junior Enterprise, e che abbiano l’interesse ad acquisire le competenze che derivano dalle attività di JADE Italia. Il Team di JADE Italia è diviso in Aree operative, esattamente come le Junior Enterprise. Gli obiettivi delle Aree di JADE Italia sono la crescita del network italiano e il fornire servizi alle Junior. In questo modo, ad esempio, l’Area Comunicazione&IT si occupa di curare l’immagine di JADE Italia agli occhi dei junior entrepreneur e agli occhi delle aziende, facendo conoscere le attività di JADE Italia e dando visibilità a quelle del network; l’Area Audit fornisce supporto nella revisione delle attività interne delle Junior; l’Area Legale è a disposizione per informazioni sulla contrattualistica e su tutti gli aspetti giuridici delle nostre attività; l’Area Enlargement ha l’obiettivo di estendere in maniera concreta il network esistente, incoraggiando i nuclei di studenti “entrepreneurs” che desiderano dare vita a nuove junior enterprise. A capo di JADE Italia si trova l’Executive Board, i cui membri hanno in delega le varie funzionalità operative.

#MeetTheTeam Un team coeso e determinato è indispensabile al raggiungimento di obiettivi comuni. JADE Italia non potrebbe esistere senza un gruppo di JEurs motivato a mettere le proprie competenze a disposizione dell’intero network. È così che la Confederazione diventa l’ufficio marketing, il dipartimento di business development, l’ufficio public affairs delle JE italiane. Scopriamo insieme i volti di questo team e i progetti di cui si sta occupando al momento per concretizzare la strategia del nuovo Executive Board basata su Valore, Supporto e Condivisione.

BOARD Mandato: Ottobre 2017 - Ottobre 2018

Anna Padovan

Diego Codello

Serena Pagano

Alex Lanaro

Presidente

Vicepresidente Segretario generale

International Manager

Tesoriere

Delega Audit

Delega Legale

Delega Comunicazione&IT

Delega Enlargement


Chiara Archetti

Filippo Marinelli

Davide Taddei

Responsabile Comunicazione

Responsabile Audit

Responsabile IT

Carlo De Nicola

Tobias Scapin

Simone Lanzafame

Copywriter

Designer

Trainer

Fabio Maggioni

Alberto Avvenente

Francesco Cartabia

Auditor

Area Legale

Area Legale


Progetti in cantiere Cosa è stato fatto finora? Su cosa sta lavorando la Confederazione? Ecco a voi i progetti di JADE Italia in pillole. STRATEGY Dopo la definizione dell’Annual Plan, l’ExBo sta lavorando alla realizzazione della strategia a lungo termine del Movimento delle JE italiane. La strategia triennale, in completa linea con la Network Strategy di JADE, sarà presentata al prossimo meeting nazionale. PUBLIC AFFAIRS Obiettivo dell’ExBo di quest’anno è il consolidamento delle pubbliche relazioni in territorio nazionale. Un piano d’azione sarà presentato in Assemblea e, a partire da esso, verrà organizzata tutta l’attività successiva. PARTNERSHIP La Confederazione è attualmente in trattativa con due rinomate realtà nel mondo della cosmesi e consulenza. RELAZIONI INTERNAZIONALI Il focus dell’intero movimento europeo è adesso sulla definizione della Network Strategy, la strategia triennale di JADE che le Confederazioni stenderanno insieme a partire dalla Strategic Conference di gennaio. In previsione della JADE Spring Conference, ogni JE ha tempo fino al 21 gennaio di candidarsi per una delle posizioni proposte per gli Excellence Awards 2018. AUDIT Grazie al nuovo team audit, sono iniziate le attività di audit presso le JE del nostro network. FORMAZIONE Mentre continuano i lavori per la definizione di una strategia nazionale di training curati insieme ad una Commissione creata da JADE, il Team di JADE Italia si sta occupando di analizzare il fabbisogno formativo delle JE del network.


COMUNICAZIONE Dopo il grande successo del Contest lanciato da JADE Italia, il team sta preparando nuove coinvolgenti iniziative. La revisione e il rilancio della Newsletter rientrano tra queste. IT In collaborazione con JADE Switzerland, JADE Italia si sta occupando della creazione di una piattaforma che consenta di connettere tutti i Junior Entrepreneur italiani. Prevista a breve anche l’internazionalizzazione del sito. ENLARGEMENT Iniziato il primo ciclo della strategia di Enlargement: due team sono già al lavoro per raggiungere due precisi target, ossia Roma e Palermo. LEGALE Con la creazione del team legale, la squadra di JADE Italia è al completo. Lo studio della riforma del terzo settore sarà il maggior focus del dipartimento, insieme ad un generale supporto legale per tutte le JE che dovessero averne bisogno.


JADE La Confederazione Europea delle Junior Enterprise

JADE Italia, insieme ad altri 14 rappresentanti da altre Nazioni europee, compone JADE. Scopo di JADE è rappresentare il Movimento delle Junior Enterprise in Europa e nel mondo. Come tutti i Junior Entrepreneur italiani fanno parte di JADE Italia, così tutti i Junior Entrepreneur europei fanno parte di JADE. Inoltre, esattamente come JADE Italia, alcune opportunità sono specificamente legate all’attività di rappresentanza di JADE. Le principali sono: la creazione di un network internazionale; l’esistenza di posizioni istituzionali interne a JADE ed aperte a tutti i Junior Entrepreneur; le opportunità di lavoro condivise dalla Commissione Europea; la partecipazione gratuita a workshop di qualità erogati da EIIL.


Numeri dal network Le Junior Enterprise nel mondo

La prima Junior Enterprise è stata fondata nel 1967, esattamente 50 anni fa: da quel momento il concetto di JE si è diffuso in tutta Europa, arrivando in Italia con la fondazione di JEME Bocconi Studenti nel 1988. A distanza di 25 anni, il nostro network presenta un panorama composto da ben 20 realtà, tra Junior Enterprise e Junior Initiative, coinvolgendo più di 500 studenti nel nostro Paese e 26.000 in tutta Europa. Nel 2017, contestualmente ai 50 anni del concetto di Junior Enterprise, abbiamo visto lo sviluppo di tre nuove confederazioni di Junior Enterprise in differenti parti del mondo. Ad oggi abbiamo più di 800 JE nel Mondo.



Contatti

mail info@jadeitalia.org facebook.com/jadeitalia.org linkedin JADE Italia


TOGETHER WE GROW


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.