BLOOM Gennaio/Febbraio 2015

Page 1

COSA SONO LE MACCHIE CUTANEE Pag.02

TRIPOLLAR TRATTAMENTO UNICO

CON IL LASER STOP AI PELI SUPERFLUI

Pag.03

Gennaio / Febbraio 2015 - Anno 2 / Numero 6

Pag.04 via Portuense, 585 - tel. 06.55266981 / www.egoestetica.it

SALVIAMOCI LA PELLE DAL FREDDO

I

l freddo è arrivato a bussare alle nostre porte e in genere l’organismo non è ancora pronto per approntare le necessarie contromisure, ecco quindi la comparsa dei classici sintomi da “infreddatura”. Di fronte al freddo i vasi sanguigni si restringono, per limitare al massimo la dispersione del calore corporeo trasportato dal sangue (vasocostrizione). Inoltre si attiva un processo di termoregolazione, che porta il cuore ad aumentare la frequenza dei battiti e la sua gittata, per far arrivare più sangue alle zone maggiormente esposte al freddo, ovvero quelle periferiche, quali mani, piedi e testa, facendo diventare rosse le parti esposte al freddo. Se tali condizioni si prolungano nel tempo, è facile che si formino geloni su mani e piedi e couperose sul viso. In questa edizione vorrei parlarvi della pelle e di come reagisce all’aggressione dagli sbalzi termici eccessivi, tra la rigida temperatura esterna e il riscaldamento degli ambienti chiusi, come anche dei prodotti cosmetici aggressivi che amplificano questi fenomeni. Questi sono i principali fattori causa dell’ipersensibilità cutanea. Se da un lato gli agenti climatici indeboliscono pe-

santemente le naturali barriere cutanee, dall’altro l’applicazione regolare sulla pelle di prodotti cosmetici previene e lenisce quei fenomeni infiammatori che tutti conosciamo, irritazioni, disidratazione ed arrossamento cutaneo. Pelle sensibile o sensibilizzata rappresentano una problematica ricorrente in chi si rivolge al nostro Centro, e negli anni di pratica professionale, abbiamo avuto modo di rilevare e analizzare e trattare vari problemi causati da una particolare sensibilità della pelle: rossori diffusi, couperose, bollicine, pelle che tira, che si desquama, reattività eccessive ai cosmetici o alle semplici pulizie del viso. La pelle sensibile ha delle caratteristiche anatomiche e fisiologiche particolarmente alterate ed ha dunque bisogno di essere trattata in maniera diversa rispetto a tutte le altre. La nostra specializzazione in questo ambito passa attraverso la creazione di protocolli completamente diversi sia per i trattamenti viso che per il corpo. Per trattare la pelle sensibile è infatti necessario ricreare la barriera cutanea per proteggere la cute dalle aggressioni esterne; idratare, ricreando i “serbatoi” idrici cutanei per combattere e prevenire la secchezza e la desquamazione;

lenire e calmare, per diminuire la sensibilità; normalizzare il microcircolo. I cosmetici che utilizziamo assicurano risultati eccellenti grazie a composizioni altamente tecnologiche e dermocompatibili, in grado di rispondere in modo efficace e sicuro a tutti i bisogni delle pelli sensibili. Gli inestetismi comuni a tutti i tipi di pelle, come l’invecchiamento e l’atonia, inoltre, diventano più complessi da trattare in una pelle sensibile e reattiva. Per questo motivo le formulazioni vengono arricchite da principi attivi rivitalizzanti, tonificanti ed energizzanti. Il freddo tuttavia ha anche molti effetti benefici, tra quelli più importanti quello analgesico e quello metabolico, ovvero di rallentamento delle attività cellulari, in altre parole il freddo rallenta il processo di invecchiamento dei tessuti...È l’antiage per eccellenza. Il consiglio quindi è quello di proteggere le parti scoperte del nostro corpo con prodotti specifici e trascorrere più tempo possibile all’aria aperta, per rimanere giovani più a lungo! Fulvia Giorgi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.