COVER STORY FAUX-CILS
Ciglia perfette?
Questione di extension! È una delle nuove frontiere dell’estetica, uno dei metodi più indicati ed efficaci per rendere ancora più intenso e profondo lo sguardo. Sono le extension per le ciglia. Fino a qualche anno fa poco conosciute, oggi le extension per le ciglia son un intervento di make-up semipermanente tra i più diffusi e praticati anche nel nostro paese (il primato spetta agli Stati Uniti, dove sono già da molti anni una vera e propria moda). Molti, però, sia tra gli addetti ai lavori che tra gli utenti, le confondono ancora con le classiche ciglia finte a ciuffetto o, addirittura, non sanno bene di cosa si parla. Per chiarirci (e chiarire) meglio le idee ne parliamo con le esperte: Patrizia Curreli, formatrice per il marchio Stylashes, Helga Wittman e Monica Benetton. Patrizia, di cosa parliamo esattamente quando parliamo di extension ciglia? Parliamo di una tecnica di allungamento semipermanente delle ciglia che si è diffusa anche in Italia da circa una decina d’anni. Si tratta di un procedimento che arriva dagli Stati Uniti, anche se in realtà a livello storico le extension arrivano dall’Asia: le migliori extension, infatti (e intendo proprio il ‘peletto’ singolo che si applica sulla ciglia naturale) sono di manifattura coreana. Di cosa sono fatte le extension e quali sono le loro caratteristiche rispetto, ad esempio, alle ciglia finte? Soprattutto di materiale sintetico, sia per un discorso d’importazione in altri Stati (un pelo naturale dovrebbe subire moltissimi controlli e test prima di essere importato da un Paese all’altro), sia per motivi igienici e sanitari - si tratta di materiale anallergico - e per un discorso strutturale: un pelo sintetico, infatti, permette una struttura molto particolare. I coreani sono dei veri e propri maghi, e le loro extension sono le migliori sul mercato. Il pelo è elastico e allo stesso tempo morbido. In questo modo non rischia di spezzarsi come farebbe una ciglia naturale. Un’altra particolarità delle extension che le differenzia moltissimo dalle ciglia finte per esempio “a ciuffetti” è la capacità di simulare moltissimo la struttura delle ciglia naturali. Sono curve, partono da una base più larga che si va a stringere quasi scomparendo sulla punta.
In Italia è già un fenomeno di massa? Non ancora. Lo è da molti anni in America, appunto, in cui ogni personaggio televisivo - ad esempio - ha delle extension alle ciglia. Qui da noi il fenomeno comincia a diffondersi, ma non è ancora così esteso. La differenza reale rispetto a qualche tempo fa si nota soprattutto tra i professionisti dell’estetica, che cominciano adesso a sapere esattamente di cosa si parla quando si parla di extension ciglia.
Qual è la durata ottimale di una buona applicazione? Quali sono i vantaggi delle extension rispetto al- Circa un mese e mezzo, in proporzione alla fase l’applicazione di ciglia finte? di nascita, crescita e maturazione di una ciglia naOltre alla durata dell’applicazione e all’aspetto as- turale, che diventano, dopo l’applicazione, il supsolutamente naturale, uno dei vantaggi delle ex- porto di quelle sintetiche. tension è che la loro applicazione ha anche una funzione correttiva, andando a correggere la forma dell’occhio. Nel nostro caso, ad esempio, abbiamo a disposizione 10 lunghezze, 4 diversi spessori e due Extension ciglia e ciglia finte: operazioni spesso confuse diversi tipi di curvature. In questo modo è possibile tra loro. Quali sono le differenze? modulare l’applicazione in base alla forma delle ciLo abbiamo chiesto a Helga Wittmann, formatrice per il marglia naturali, variandola e in alcuni casi migliorandola. chio Extreme Lashes. Ciò mi permette di studiare un trattamento cali“Si tratta, in realtà, di operazioni molto differenti. L’applibrato per l’occhio di ogni cliente. Ogni occhio, infatti, cazione delle ciglia finte comporta a lungo andare dei ha dei pregi da valorizzare e dei difetti da equiligravi danni alle ciglia naturali, in particolare l’applicazione brare. Con le ciglia finte non sarebbe possibile farlo, dei “ciuffetti”: si incollano, infatti, alle ciglia naturali e, quando vengono rimosse, si strappano spezzando con le etension, invece, è possibile.
Gli esperti rispondono
Quali sono le operazioni da fare prima di applicare delle extension? L’occhio deve, innanzitutto, essere struccato, anche solo per una questione d’igiene. Si deve, poi, analizzare la ciglia naturale per capire quali extension scegliere e come applicarle e, prima che l’applicazione cominci, bisogna togliere - se si hanno - le lenti a contatto. Poi, dopo l’applicazione di alcuni patch che nutrono la zona perioculare tendendo, allo stesso tempo, leggermente l’occhio aprendolo e disincrociando le ciglia, permettendo così una corretta applicazione pelo per pelo.
Le extension ciglia, invece, così come le applichiamo oggi anche in Italia da dove arrivano? Arrivano dagli Stati Uniti. Gli americani sono bravissimi nel trasformare una tradizione in un fenomeno di massa e, dunque, di moda. Col tempo hanno reso l’extension alle ciglia un procedimento di uso comune, studiando accessori (colle, materiali, strumenti) che ne permettessero l’applicazione su larghissima scala. La Corea, quindi, fornisce le migliori extension, ma sono gli americani che ne Una volta applicate le ciglia, cosa bisogna fare e hanno perfezionato moltissimo il metodo di appli- cosa bisognerebbe evitare? cazione, usato anche in Italia. Per le prime 24/48 ore è importante che le ciglia 48 TRUCCO&BELLEZZA
non debbano venire a contatto con calore, acqua, vapore o make-up, di nessun genere. Dopo le 48 ore si possono bagnare e truccare senza nessuna conseguenza. L’unica cosa da evitare sono i cosmetici come il mascara waterproof e nessun prodotto a base oleosa (creme idratanti, struccanti bifasici, eccetera) perché scioglierebbe il collante che lega le extension alle ciglia vere.
anche quest’ultime. I tempi d’applicazione sono rapidissimi, il risultato è di breve durata, l’aspetto non naturale. Al contrario l’applicazione delle extension – fatta con professionalità – dura dai 90 ai 120 minuti (la prima seduta), se non più ritoccata si esaurisce nelle 8 settimane successive all’applicazione (una ciglia non vive più di 3 mesi). È bene prevedere anche delle sedute periodiche di refill (ne consiglio una ogni 3 settimane)”. Come fare a rispettare l’igiene dell’occhio durante un’applicazione di extension? Risponde Monica Benetton, titolare e formatrice de Le Cils de Monique. “L’alto standard di igiene che i professionisti della bellezza hanno sempre rispettato, diventa – soprattutto nel campo delle extension ciglia – ancora più importante. Per assicurare la donna che vuole un’applicazione di extension alle ciglia bisogna, innanzitutto, garantire l’utilizzo di prodotti sterilizzati e usa e getta. È importante, inoltre, che l’estetista abbia una buona conoscenza di base dei microorganismi che possono intervenire durante l’applicazione, evitandone la presenza rispettando un’assoluta pulizia e disinfezione dell’ambiente in cui si lavora”.