www.chiesaischia.it
Il settimanale di informazione della Chiesa di Ischia ANNO 3 | numero 7 | 13 febbraio 2016 | E 1,00
“Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – 70% Aut: 1025/ATSUD/NA”
…BALZÒ DA CAVALLO E CORSE A BACIARLO! Il messaggio del vescovo Pietro per la Quaresima 2016: “Che sia una Quaresima nella quale possiamo riconoscerci bisognosi di misericordia, nella quale possiamo ricevere e dare misericordia”. A pag. 4
La porta della carità
AZIONI MISERICORDIOSE Il vescovo Lagnese ha aperto la porta della Carità al centro di prima accoglienza Giovanni Paolo II in Forio. Coloro che
Di Gina Menegazzi
L’
Continua a pag. 3
varcheranno quella soglia per prestare servizio in favore dei poveri potranno ottenere il dono dell’indulgenza giubilare.
Michele Magnanimo
annuncio è stato fatto in Cattedrale l’otto febbraio sera: sua Eccellenza il Vescovo Pietro Lagnese avrebbe aperto una seconda Porta Santa sull’isola, la Porta della Carità al “Centro di prima accoglienza Giovanni Paolo II” di Forio. Monsignor Lagnese, avendo a cuore l’esperienza del Centro e “nel desiderio di incoraggiare in favore di esso un effettivo coinvolgimento delle comunità e l’offerta di un concreto servizio di volontariato”, ha voluto offrire a “quanti, con spirito di fede, [ne] varcheranno la soglia per prestare un congruo tempo di servizio in favore dei poveri in esso ospitati” la possibilità di ottenere il dono dell’indulgenza giubilare. Grande emozione per le tante, tantissime persone accorse mercoledì delle Ceneri, nel primo giorno di Quaresima, quando la porta, fatta con frammenti di barche a indicare il dramma di tanti profughi, è stata aperta da due ospiti del centro, un italiano e un immigrato, arrivato in Italia proprio su un barcone della morte. “Ogni persona, - ha detto Padre Pietro nell’omelia - e in modo particolare ogni povero, qualunque sia il motivo della sua povertà, è presenza reale di Gesù. E’ sacramento, come lo è l’Eucarestia. Alla fine dei tempi questo ci chiederà Gesù: «Avevo fame, mi hai dato da mangiare? Avevo sete, mi
GIUBILEO DELLA MISERICORDIA
FAMIGLIE E ANNO SANTO
ACCOGLIEZA
KOSMOPOLIS
Don Luigi Ciotti durante la catechesi ha “graffiato” le coscienze contro l’indifferenza denominata una “malattia mortale”.
Quaranta giorni insieme alle reliquie dei coniugi Martin: un cammino fatto di conversione e rinascita.
La storia dei sei ragazzi africani ospiti al centro di prima accoglienza, dopo il terribile viaggio in mare per raggiungere la Sicilia.
L’esperienza della scuola di politica diocesana raccontata a deputati e senatori a Roma.