www.chiesaischia.it
Il settimanale di informazione della Chiesa di Ischia ANNO 2 | numero 51 | 19 DICEMBRE 2015 | E 1,00
“Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – 70% Aut: 1025/ATSUD/NA”
SEPE APRE LA PRIMA CATECHESI GIUBILARE L’arcivescovo di Napoli inaugura la prima catechesi con un messaggio forte: “Un cristiano che non si assume la responsabilità di una crescita umana, sociale, culturale, politica, religiosa, del proprio territorio, non è un buon cristiano”. APERTA LA PORTA GIUBILARE
Convertiamoci: è ora!
Ad Ischia è Inizia l’Anno Santo in Diocesi con l’apertura in Cattedrale della PorAnno Santo! ta Santa dal Vescovo Pietro Lagnese. Una folla immensa ha invaso le strade di Ischia Ponte. Lagnese: “E noi che cosa dobbiamo fare"? Di Silvia Pugliese
A
tre giorni di distanza dall’inizio del Giubileo straordinario della Misericordia, celebrato a Roma da Papa Francesco l’8 dicembre scorso con l’apertura della Porta Santa nella Basilica papale di S. Pietro, finalmente anche la nostra diocesi ha la sua Porta della Misericordia! È accaduto sabato 12 dicembre nel tardo pomeriggio, quando Padre Pietro, con voce solenne e carica di emozione, alla presenza di migliaia di fedeli pellegrini che invadevano le strade di Ischia Ponte, ha esclamato “Aprite le porte della giustizia, entreremo a rendere grazie al Signore. È questa la porta del Signore: per essa entriamo per ottenere misericordia e perdono!” E ha spalancato la Porta Santa della Chiesa Cattedrale di Ischia. È stato un pomeriggio lungo e intenso, preceduto da giorni di duro lavoro per preparare la Cattedrale - ma soprattutto il cuore - ad accogliere quella che si pensava sarebbe stata una gran folla di fedeli provenienti da tutta l’isola! Ma la partecipazione del popolo isolano ha del tutto superato le aspettative! Alle 17.00 presso la Chiesa parrocchiale di Gesù Buon Pastore, ad attendere il ve-
Continua a pag. 2
Esercizi di misericordia per guarire dalla “sclerocardia”!
GIUBILEO Il filosofo Massimo Cacciari: “La chiesa non può lasciarsi addomesticare dal nostro tempo”.
PRESEPI ISOLANI
AMBIENTE
Il presepe unisce vecchie tradizioni con nuovi scenari. I giovani riscoprono l’arte presepiale.
Ecco come mettere in pratica l’enciclica Laudato si’ nel riscaldamento delle nostre case con la legna.
MARIANNA VIVE CON NOI In ricordo della ragazza tragicamente morta il 9 maggio scorso, piantato un albero alle scuole medie di Ischia.