Kaire n 10 anno II

Page 1

IL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE DELLA CHIESA DI ISCHIA

www.chiesaischia.it

ANNO 2 | NUMERO 10 | 7 MARZO 2015 | â‚Ź 1,00

SINODO FAMIGLIE

SANITĂ€

ECONOMIA

Intervista a don Pasquale Trani sui lavori sinodali. Alta l’afuenza ai gruppi d’ascolto

Villa Stefania chiude. I nostri fratelli del Sir costretti a traslocare ancora

La ripresa arriva. Gli italiani sono piĂš â‚Ź 1,00 ďŹ duciosi. Siamo sulla strada giusta?

La politica che non c’è!

D

opo una settimana di frane in cui A cura di l’isola semSalvatore brava frantuCenatiempo marsi sotto le piogge insistenti, dopo aver avuto notizia dell’ennesima morte accidentale, provocata da smottamenti, viene da chiedersi: ma è tutto normale? Dobbiamo abituarci a convivere con il rischio alluvionale e delle frane? Dobbiamo vivere nella condizione di accettare un realtĂ simile? Nello stesso periodo un gruppo di mamme ha portato alla luce la situazione dell’amianto presente nel scuola Giovanni Paolo II a Fondobosso nel comune di Ischia. Sembra che, passato l’evento e gli allarmi, scatti la tecnica dell’oblio ovvero il cercare di ignorare, sedare, limitare, rimpicciolire i fatti. La tragedia della Cava dell’Olmitello a detta di qualcuno è stata una sventura provocata da un incauto esploratore che si è avventurato in una zona pericolosa; relativamente agli allarmi per l’amianto, niente di grave, basta un po’ di scotch per pacchi e i bambini possono tornare a scuola. Sembra che quanto si parla di ambiente la parola d’ordine sia ignorare, rimuovere, rimpicciolire l’evidenza degli eventi. Continua a pag. 6

“Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – 70% Aut: 1025/ATSUD/NA�

GAME OVER! Amianto a scuola, frane e smottamenti, caos trasporti, depuratori inesistenti, le mancanze dell’Asl‌non se ne può piĂš! Manca la volontĂ politica per il bene comune.

QUARESIMA

24 ore per il Signore. Gli appuntamenti diocesani dal 13 al 14 marzo.

SEGUIAMO FRANCESCO

LA STORIA SIAMO NOI

STORIE

Una societĂ senza gli anziani porta con sĂŠ il virus della morte. Il ruolo dei nonni.

Il ricordo di don Vincenzo Buono, primo parroco a Piedimonte.

La rivoluzione di Scampia comincia in classe, in attesa della visita del Papa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.