HOEPLI TEST ESERCIZI COMMENTATI CHIMICA
EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO Copyright © Ulrico Hoepli Editore S.p.A. 2014 via Hoepli 5, 20121 Milano (Italy) tel. +39 02 864871 – fax +39 02 8052886 e-mail hoepli@hoepli.it
www.hoepli.it Seguici su Twitter: @Hoepli_1870 Tutti i diritti sono riservati a norma di legge e a norma delle convenzioni internazionali ISBN EBOOK 9788820363895 Realizzazione digitale: Promedia, Torino
INDICE ESERCIZI INTRODUTTIVI SU MATERIA ED ELEMENTI ESERCIZI SULLA STRUTTURA DELL'ATOMO ESERCIZI SUL SISTEMA PERIODICO DEGLI ELEMENTI ESERCIZI SUL LEGAME CHIMICO ESERCIZI SUI COMPOSTI INORGANICI ESERCIZI SUGLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA ESERCIZI SU SOLUZIONI E OSMOSI ESERCIZI SU REAZIONI CHIMICHE E STECHIOMETRIA
ESERCIZI SU TERMODINAMICA E CINETICA ESERCIZI SU ACIDI, BASI E PH ESERCIZI DI ELETTROCHIMICA ESERCIZI DI CHIMICA ORGANICA
ESERCIZI INTRODUTTIVI SU MATERIA ED ELEMENTI 1 La quantità di materia contenuta in un corpo rappresenta: A l’energia B la massa C il peso D il volume E la densità La risposta giusta è B. La massa m rappresenta la quantità di materia contenuta in un corpo. Da essa si può calcolare l’energia (E = mc2), il peso (massa · gravità), la densità (peso/volume). Il volume rappresenta invece lo spazio occupato. 2 Allo stato naturale gli elementi chimici sono: A tutti solidi B tutti liquidi C solidi o gassosi D
solidi, liquidi, gassosi E solidi o liquidi La risposta giusta è D. In condizioni standard (20°C, 760 mmHg), la maggior parte degli elementi si trova allo stato solido, mercurio e bromo allo stato liquido e la parte rimanente allo stato gassoso (l’idrogeno, l’ossigeno, i gas nobili ecc.). 3 Il lavoro è esprimibile come (s indica lo spostamento compiuto dal corpo e F la componente della forza lungo la direzione del moto): A L = F/s B L = F · s2 C L=F·s D L = log2 (F · s) E L = s/F La risposta giusta è C. Il lavoro è il prodotto della forza per lo spostamento. 4 Quali sono le proprietà caratteristiche che determinano gli stati di aggregazione? A La quantità di energia cinetica e le forze di coesione delle particelle B Le forze di coesione delle particelle C La temperatura dell’ambiente D La dimensione delle particelle E Le forze di coesione delle particelle e la dimensione delle particelle
La risposta giusta è A. Sono due: il movimento, espressione dell’energia cinetica di cui le particelle sono dotate e le forze di reciproca interazione, che conferiscono alle particelle una energia potenziale, da mettere in relazione con la natura stessa delle particelle e con la loro distanza. Esse possono essere di natura elettrostatica, forze di van der Waals, legami a ponte di idrogeno e altre ancora. 5 Nello stato solido la materia ha atomi: A rigidamente ordinati su una retta B disposti rigidamente secondo un reticolo cristallino C disposti secondo un reticolo cristallino ove comunque c’è una minima libertà di oscillazione D privi di elettroni E liberi di muoversi nello spazio La risposta giusta è C. Il reticolo cristallino blocca gli atomi che però mantengono sempre un certo grado di libertà di movimento, essendo impossibile fermare gli atomi (ciò si raggiungerebbe solo portando la temperatura a 0 gradi Kelvin). 6 In quale stato di aggregazione la materia è presente solo in forma di molecole? A Solido B Gassoso C Liquido D Solo nel momento del passaggio di stato si verifica questa condizione E Mai
La risposta giusta è B. È nello stato gassoso che la materia è presente in forma di molecole. L’energia cinetica è tale da vincere le forze di interazione intermolecolari e quindi esse sono in grado di muoversi liberamente in tutto lo spazio a disposizione. 7 Lo ione è: A un atomo con carica positiva B un atomo o un gruppo di atomi con cariche positive o negative C un atomo con carica negativa, detto anche elettrone D una particella che compone un atomo E un atomo senza carica elettrica La risposta giusta è B. Lo ione porta cariche positive o negative avendo una mancanza o un’eccedenza di elettroni. 8 L’energia cinetica associata a un corpo di massa m in movimento con velocità v è pari a: A Ec = 1/2 mv B Ec = 1/2 m/v3 C Ec = 1/2 m2v D Ec = 3/2 mv2 E Ec = 1/2 mv2 La risposta giusta è E. L’energia cinetica è la metà del prodotto della massa per il quadrato della velocità. 9 Individuare l’affermazione errata:
A le sostanze formate da molecole si dicono composti B le sostanze contenenti molecole diverse sono miscele C un composto chimico è una sostanza pura D i composti si possono ottenere dalla combinazione degli elementi E tutte e quattro le precedenti La risposta giusta è C. Un composto chimico è formato da diverse sostanze chimiche che possono essere a loro volta altri composti o elementi puri. 10 Individuare l’unica affermazione corretta: A un elemento chimico è formato da atomi singoli B un elemento chimico è sempre formato da molecole biatomiche C tutti gli elementi sono metalli D tutti gli atomi di un elemento hanno le stesse proprietà chimiche E gli elementi presenti in natura allo stato gassoso sono detti gas nobili La risposta giusta è D. Un elemento chimico è una sostanza pura costituita da un unico tipo di atomi, quelli che appunto lo caratterizzano e si distinguono da quelli degli altri elementi per il numero atomico (Z).
ESERCIZI SULLA STRUTTURA DELL'ATOMO 1 Un generico elemento E è costituito da una miscela contenente il 35% dell’isotopo 45E e il 65% dell’isotopo 49E. La massa atomica dell’elemento è:
A 49 B 47,6 C 47 D 47,5 E 48 La risposta giusta è B. 0,35 · 45 + 0,65 · 49 = 47,6. 2 e
hanno lo stesso numero di neutroni?
A Sì B No, uno ne ha 65 l’altro 66 C No, uno ne ha 29 l’altro 30 D No, perché sono due elementi diversi E Risposta senza soluzione univoca La risposta giusta è A. Sì, N = A – Z = 65 – 29 = 66 – 30 = 36. 3 La legge di conservazione della massa: A fu teorizzata da Lavoisier B fu scoperta da Newton e studiata da Lavoisier
C era nota dai tempi dei romani D fu scoperta nel XV secolo E è rimasta valida per 300 anni e nel XX secolo è stata sostituita da un’altra legge
Fine dell'estratto Kindle. Ti è piaciuto?
Scarica la versione completa di questo libri